Come sostituire il gommino dei tergicristalli
Introduzione
Come sostituire il solo gommino anziché l'intera spazzola tergicristalli è, spesso, un'alternativa altrettanto valida ma decisamente più economica. La gomma, infatti, è in vendita nei negozi di autoricambi e nei centri commerciali a prezzi che solitamente non superano i 5 euro. Si tratta di un ricambio universale e l'operazione di sostituzione è relativamente semplice: basta dotarsi degli strumenti necessari e di una buona dose di pazienza. Il tempo impiegato per l'intera operazione non supera i 10-15 minuti. Le prime volte sembrerà più difficoltoso ma la pratica aiuterà.
Quando le spazzole sono particolarmente intaccate dall'usura e dalla ruggine, purtroppo, sarà opportuno comprare e montare l'intero pezzo e non solo la gomma.
Occorrente
- Gommino di ricambio
- Forbici
- Taglierino
- Pinza
Smontare il vecchio gommino
Smontare il vecchio gommino: per fare questo è necessario sollevare il tergicristalli e ruotare la spazzola di 90° rispetto al braccio, in modo che sia rivolta frontalmente rispetto a voi e sia agevole sfilarne il gommino. Nella maggior parte dei casi servirà l'utilizzo delle pinze per divaricare i "dentini" metallici che tengono fermo il corpo di plastica del ricambio. Occorre fare questa operazione con cautela per non rischiare di rompere i dentini stessi ed essere costretti, così, a sostituire l'intera spazzola.
A questo punto è indispensabile prendere la misura esatta del gommino da sostituire facendo attenzione a tagliare quello nuovo ad una lunghezza di 5-6 mm in più rispetto al supporto della spazzola.
Verificare i binari della spazzola
La gomma possiede ad una delle due estremità un gancetto in metallo: occorrerà inserirlo sulla spazzola a partire dall'estremità opposta rispetto a quella munita di gancetto, facendolo scorrere lungo la scalanatura situata sul corpo di plastica, finché la parte metallica non sarà perfettamente agganciata. Verificare che l'intero gommino corra lungo i binari della spazzola.
Stringere con una pinza i dentini
A questo punto occorrerà stringere con una pinza i piccoli dentini che avevamo precedentemente aperto. Fatto ciò sarà necessario tagliare con un taglierino l'eventuale gommino in eccesso rispetto alla lunghezza della spazzola. Poiché è opportuno che sia il gommino delle spazzole tergicristalli che quello della spazzola del lunotto posteriore si consumino uniformemente, occorrerà ripetere l'operazione anche per le altre due spazzole. A questo punto sarà arrivato il momento di provare il buon funzionamento dei pezzi sostituiti e vedere se i pezzi sono ben avvitati e poi... Partire!
Guarda il video
