Come sostituire il filtro olio alla Mercedes Classe A
Introduzione
Ecco la guida adatta per coloro che desiderano imparare con dei semplici passi come fare una manutenzione autonoma alla propria vettura. L'olio è essenziale per la lubrificazione regolare del motore, e il filtro dell'olio gioca un ruolo vitale nel garantire che l'olio possa farlo. Il filtro protegge il motore da potenziali danni, rimuovendo gli agenti contaminanti (sporco, olio ossidato, particelle metalliche, ecc.) che possono accumularsi nell'olio motore a causa dell'usura del motore stesso. Cambiare il filtro è un compito molto importante e utile, in quanto aiuta a mantenere l'efficienza della vettura, evitando di creare problemi al motore. L'operazione è molto semplice, ancora di più se avete un po' di dimestichezza con la meccanica. Di seguito vedremo come sostituire il filtro dell'olio alla Mercedes Classe A.
Occorrente
- Secchio per l'olio esausto
- Chiavi per lo smontaggio e rimontaggio
- Filtro nuovo
- Guanti di potezione
Svuotare la coppa
Il tipo di filtro più usato in genere è quello meccanico, comunemente chiamato "filtro ad olio", che permette un maggior riciclo e una tenuta più lunga del veicolo. Per procedere nell'operazione dovete assicurarvi che tutte le parti del motore della vostra macchina siano fredde e che, la parte che andrete a sostituire, sia originale, adeguata quindi al vostro modello di vettura (basta leggere sul libretto di istruzioni per non sbagliare e poter comprare il pezzo nuovo da un autoricambi oppure da internet se intendete risparmiare qualcosa in più). Per iniziare, assicuratevi di svuotare completamente il filtro dall'olio già presente, alzare la macchina con il crick vi permetterà di lavorare più facilmente dalla parte sottostante del veicolo. Assicuratevi che tutto il procedimento avvenga in sicurezza, bloccando l'auto con appositi attrezzi.
Smontare il vecchio filtro
Posizionate un secchio sotto la parte del filtro dalla quale uscirà il liquido, svitate dolcemente il tappo utilizzando dei guanti di protezione. Asportato il pezzo, aspettate che tutta la sostanza defluisca lentamente all'interno del recipiente, terminato lo svuotamento potete iniziare con il lavoro vero e proprio. Utilizzando la pinza adatta, smontate il filtro ed asportate la cartuccia, che sostituirete successivamente. Rimuovete anche la guarnizione di rame, posta tra il filtro e la cartuccia. Queste operazioni devono essere svolte con molta calma e fermezza, altrimenti potete rischiare di logorare o addirittura rompere alcuni pezzi importanti.
Montare il nuovo filtro
Utilizzate uno straccio per assicurarvi che la superficie di montaggio del motore sia pulita. Questo è un passaggio importante che garantisce anche che la vecchia guarnizione non rimanga sporca dopo aver rimosso il filtro. Quindi, prendete il nuovo filtro dell'olio e lubrificatelo rivestendo la guarnizione con dell'olio fresco. Riempite il nuovo filtro con circa mezzo litro di olio, in modo che venga precaricato all'avvio del motore. Avvitate a mano il nuovo filtro, ma non più di mezzo giro. È importante non serrare eccessivamente il nuovo filtro, poiché la sua guarnizione in gomma morbida può deformarsi facilmente se stretta troppo, causando perdite d'olio.
Riempire il nuovo filtro
Utilizzando un imbuto pulito, versate l'olio nuovo nel filtro, quindi ricordatevi di riposizionare il tappo dopo aver completato il processo. Consultare il manuale dell'auto per conoscere il tipo e la quantità di olio corretti. Quindi, avviate il motore per alcuni minuti e verificate la presenza di perdite. Se c'è una perdita, spegnete immediatamente il motore e provate a identificare da dove essa proviene. Se tutto va bene, il filtro sarà saldamente in posizione e non ci saranno perdite d'olio. Controllate semplicemente il livello dell'olio ancora una volta per assicurarvi che sia nella norma. Sostituire regolarmente l'olio e il filtro della vostra Mercedes Classe A per evitare malfunzionamenti e costi di manutenzione elevati in futuro.
Guarda il video

Consigli
- Mettete sempre tutto in sicurezza prima di iniziare.