Come sostituire il filtro dell'aria condizionata della Mini Cooper
Introduzione
La Mini Cooper come ogni altra automobile ha bisogno della solita manutenzione con lo scopo di mantenere nel tempo la sua sicurezza e affidabilità su strada. Premesso ciò, uno degli interventi che va fatto è la sostituzione del filtro dell'aria condizionata da eseguire prima e non oltre i 150.000 chilometri oppure una volta all'anno. Questo intervento del resto non è difficile da effettuare, e lo possiamo mettere in atto anche noi senza alcuna difficoltà quindi evitando di portare la vettura nell'officina di un tecnico autorizzato. Per sostituire il filtro impiegheremo circa un'oretta e non sarà necessario utilizzare degli attrezzi professionali ma un semplice cacciavite. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco una guida dettagliata su come sostituire il filtro dell'aria condizionata della Mini Cooper.
Occorrente
- Utensili vari
- Aspirapolvere per auto
Estrarre il vecchio filtro
Il filtro dell'aria condizionata installato nella Mini Cooper è facilmente individuabile; infatti, è posizionato nella parte anteriore della vettura sul lato sinistro cioè dove siede il passeggero e immediatamente sotto il cruscotto. Detto ciò, va altresì aggiunto che prima di iniziare il lavoro è opportuno procurarsi dei fogli di giornali. Questa accortezza sarà necessaria per coprire i sedili anteriori e il pavimento dell'auto al fine di non sporcarli con la polvere nera che verrà fuori al momento dello smontaggio del filtro. A questo punto per iniziare con un cacciavite svitiamo con cura le due viti di fissaggio anteriori della mascherina del vano aria condizionata. Fatto ciò, togliamo il coperchio del contenitore stesso ed estraiamo il vecchio filtro posizionato sulla parte laterale, tirandolo poi verso l'esterno con cautela per evitare il disperdersi della polvere dentro l'abitacolo della Mini Cooper.
Inserire il nuovo filtro
Una volta che abbiamo tra le mani il filtro dell'aria condizionata della Mini Cooper basta recarci in un centro autorizzato che vende ricambi originali di questo brand per acquistare quello nuovo. Fatto ciò, montiamo all'interno del supporto il nuovo filtro dell'aria condizionata prestando attenzione a non deformarlo o danneggiarlo. Naturalmente dobbiamo inserirlo come il precedente, e una volta completata l'installazione possiamo tranquillamente rimettere il coperchio di chiusura nella sua calettatura originale facendo attenzione a far scattare le apposite linguette ubicate ai suoi due lati. A questo punto si possono anche inserire le viti serrandole a fine corsa, dopodichè basta mettere in moto la vettura ed azionare la manopola del condizionatore per verificare se il flusso d'aria è fresco e soprattutto non emana scorie.
Pulire l'alloggiamento del filtro
Per concludere questa guida su come sostituire il filtro dell'aria condizionata della Mini Cooper, è importante fornire alcuni suggerimenti per ottimizzare il risultato. Nello specifico si tratta di utilizzare un mini-compressore da auto che ritorna utile per rimuovere scorie e pulviscolo depositate all'interno dell'alloggiamento del filtro. Lo strumento in oggetto tra l'altro può rivelarsi adatto per pulire il vecchio se le sue condizioni non sono pessime e a tal punto da sostituirlo del tutto. Il potente flusso d'aria dell'apparecchio consente infatti di rimuovere polvere e detriti dalle classiche calettature che caratterizzano il filtro stesso. A margine di questa guida è importante sottolineare che in fase di pulizia del vano d'alloggiamento della scatola dell'aria condizionata non bisogna utilizzare sostanze chimiche, poiché risulterebbero dannose per la salute una volta che l'impianto viene acceso.
Guarda il video

Consigli
- Effettuatelo o respirerete un'aria non pulita se vi sarà il malfunzionamento
- Lo potete fare voi con tranquillità non preoccupatevi se non ci sapete fare,ovvio che se avete manualità vi aiuterà ma può essere effettuato da chiunque