Come sostituire il filtro abitacolo alla Nissan Navara
Introduzione
Il filtro abitacolo protegge dalle sostanze nocive presenti nell'aria impedendo che vengano respirate. Esso è indispensabile non solo per trattenere il polline ma anche le pericolose sostanze inquinanti come ad esempio i gas di scarico e molti altri veleni che circolano nell'abitacolo. Il filtro deve sempre essere assolutamente efficiente per evitare l'insorgere di allergie ed altri problemi alle vie respiratorie. Il mio consiglio è quello di cambiare il filtro abitacolo almeno una volta all'anno, se con l'auto non percorrete più di ventimila chilometri all'anno. La frequenza con la quale deve essere cambiato il filtro dipende molto anche dalle condizioni della strada, infatti in caso di livelli molto alti di smog o di polvere è necessario cambiare il filtro almeno ogni sei mesi. In questa guida vi spiego come sostituire il filtro abitacolo alla Nissan Navara. Seguite queste semplici istruzioni e riuscirete a compiere questa operazione in tempi brevi.
Occorrente
- Un filtro a carboni attivi
- Guanti da lavoro
- Mascherina
Acquistare il filtro
Per sostituire il filtro abitacolo alla Nissan Navara procedete in questo modo: prima di tutto aprite il vano portaoggetti e sbloccate il cassetto; adesso, facendo molta attenzione a non compiere movimenti bruschi sollevate il coperchio del filtro. La Nissan Navara, a differenza di altri modelli di automobile, ha il coperchio del filtro piuttosto fragile, e per questo motivo deve essere maneggiato con delicatezza. In caso contrario, il coperchio del filtro tende a piegarsi all'infuori. Vi consiglio di acquistare un buon filtro anche se costa circa il 30% in più, perché la salute è un bene importante e quindi è meglio non risparmiare in questo senso.
Sostituire il filtro
Quando avete sollevato il coperchio del filtro, tirate fuori quest'ultimo e spostate il secondo nell'apposita apertura. A questo punto prendete il primo filtro della Nissan Navara, possibilmente ai carboni attivi, e ponetelo nel suo alloggiamento facendo attenzione che sia inserito nel modo corretto. Se avete qualche dubbio consultate il manuale con le istruzioni. Sul filtro è stampata una freccia che indica la posizione esatta nella quale posizionare il filtro. Per non sbagliare, badate che la punta della freccia indichi la parte posteriore della Nissan. Facendo movimenti lenti fate scorrere il filtro e lasciate dello spazio per il secondo. Rimuovere il braccio limitatore di arresto. Il braccio limitatore di arresto si trova sul lato destro del vano portaoggetti. Basta sfilarlo dal perno.
Rilasciare il vano portaoggetti. Afferrare la parte anteriore e posteriore del vano portaoggetti, stringendoli l'uno verso l'altro fino a quando i morsetti laterali si liberano. Ora che i lati sono liberi, è possibile far cadere l'intera cella a guanti, in modo da poter vedere il frontalino sul canale del filtro dell'aria della cabina.
Installare il nuovo filtro
Prima di installare un nuovo filtro dell'aria per cabina, aspirare la camera del filtro, quindi pulirla con un panno umido per rimuovere eventuali contaminanti. Controllare le condizioni delle guarnizioni e delle guarnizioni per assicurarsi che non sia necessario cambiarle. Adesso inserite il secondo filtro, che nella Nissan Navara risulta leggermente più spesso in confronto ai filtri delle altre auto, solitamente abbastanza sottili. Cambiate il coperchio e premete a fondo fino a quando sentite chiaramente un rumore simile ad uno scatto. Sollevate infine il cassetto ed agganciatelo per ripristinare la sua posizione iniziale. Gettate via il filtro vecchio, che sicuramente apparirà molto scuro a causa dei residui carboniosi. La sostituzione del filtro dell'abitacolo della vostra Nissan Navara è terminata: in meno di venti minuti avete compiuto un'operazione indispensabile per la salubrità dell'aria all'interno dell'auto.
Guarda il video

Consigli
- Fate attenzione al coperchio del filtro della Nissan perchè è piuttosto fragile