Come sostituire il display A con il display B in una peugeot 206
Introduzione
Nella presente elementare e rapida guida che verrà proposta nei passaggi susseguenti, vi andrò a spiegare perfettamente come bisogna sostituire correttamente il display "A" (ovvero formata soltanto da una riga) con il display "B" (ossia composta da tre righe), denominato anche "multiplex".
Quest'ultimo apparecchio rappresenta l'elemento ideale per riuscire a fornire un tocco di tuning alla fantastica automobile chiamata "Peugeot 206" (fabbricata dalla società automobilistica francese "Peugeot", tra il 1999 e il 2012).
La sostituzione del display "A" con il display "B" è estremamente facile da compiere e, seguendo molto attentamente le istruzioni che verranno riportate in seguito, riuscirete sicuramente ad ottenere un risultato pressoché ottimale: buona lettura e buon lavoro!!!
Occorrente
- Display "B"
- Cacciavite
- viti
- guanti da lavoro
Acquistare il display
Cambiare lo sfondo è molto semplice e puoi farlo dallo schermo dell'auto, senza dover toccare il cellulare. Innanzitutto, nella schermata principale di Android Auto, tocca l'icona Impostazioni. Le impostazioni di Android Auto sullo schermo dell'auto hanno solo una manciata di sezioni, di cui quella che ci interessa è nella sezione Generale. Fare clic lì su Seleziona sfondo. Innanzitutto, sarà ovviamente necessario procedere all'acquisto del display "B" (il cui prezzo sarà certamente superiore ai 200,00?) adeguato alla vostra meravigliosa "Peugeot 206", prendendo la carta di circolazione della macchina stessa e recandovi presso la vostra concessionaria d'auto.
Qualora vogliate risparmiare qualche soldo, non ci sarà alcuna problematica, in quanto sarà sufficiente effettuare una veloce ricerca su Internet oppure cercare in una qualsiasi autodemolizione.
Rimuovere le viti
L'unica cosa rimasta è scegliere quale sfondo si desidera utilizzare dall'elenco . Ogni volta che ne tocchi uno, puoi vedere come appare direttamente su questo stesso schermo, senza dover fare altro. Non esiste un pulsante per accettare le modifiche: qualunque cosa tu scelga, quella prescelta rimane. Successivamente all'acquisto del display "B" adatto alla "Peugeot 206", bisognerà alzare il cupolotto nero ricoprente il display "A" montato in quel momento e rimuovere tutte le viti che bloccano l'apparecchio stesso direttamente alla carrozzeria dell'automobile (adoperando un classico cacciavite a croce).
Dopodichè, occorrerà staccare il connettore del display "A" vecchio, facendo compiere uno scatto alla leva posizionata dietro il connettore medesimo e tirandolo verso se stessi.
Montare il display
Adesso, sarà possibile procedere al rimontaggio del nuovo display "multiplex" adeguato alla "Peugeot 206".
Le semplici operazioni da effettuare consistono nel riposizionare il connettore del display "B" nello spinotto, bloccarlo facendo compiere uno scatto alla leva posizionata dietro il medesimo, collocare il display "multiplex" nel proprio alloggio e fissare l'apparecchio mediante le viti rimosse precedentemente.
Successivamente, occorrerà mettere il cupolino al suo posto e fargli fare uno scatto, in maniera da riuscirlo ad incastrare nella propria sede: ora, si potrà finalmente accedere alle funzioni del display "B" con i rispettivi tasti. Per poter utilizzare l'applicazione AA Wallpaper abbiamo bisogno di Substratum, ovviamente, e di Android 5.0. Una volta installato, dovremo utilizzare l'applicazione Substratum Manager per poter creare il tema per Android Auto con lo sfondo che più ci piace . Naturalmente, possiamo utilizzare solo i fondi inclusi nell'applicazione AA Wallpaper, non solo qualsiasi immagine lo farà.
Guarda il video
