Come sostituire il cambio della Ford Fiesta
Introduzione
Con il tempo molte cose tendono a logorarsi e lo stesso discorso vale anche per alcuni componenti delle auto, come ad esempio la trasmissione frizione-cambio, che va a diminuire la sua efficienza. Onde evitare dei danni pericolosi è preferibile provvedere alla sostituzione di uno dei due componenti e farlo non risulta essere molto difficile. Su tali basi prendiamo in considerazione l'autovettura Ford Fiesta, basterà utilizzare le chiavi atte allo smontaggio e rimontaggio dei vari bulloni. La batteria andrà scollegata dal suo cavo così non si rischiano di prendere delle scariche, detto ciò si passa ad usare una chiave a stella da 10 e leggendo i passaggi si scoprirà come sostituire il cambio dell'auto sopra citata.
Occorrente
- Cambio nuovo
- Chiave a stella da 32
- Chiave fissa stella da 17
- Chiave a brugola da 12
- Chiave a snodo da 19
- Chiave a stella da 10
- Cric idraulico
- Due cavalletti
- Olio cambio
Sollevare
Il cambio dell'auto va sostituito lavorando sotto la macchina e quindi occorre un cric che la sollevi e dei cavalletti fissati sotto le portiere, così si potrà smontare la ruota del lato guida. Con una chiave a stella da 32 si sviterà il dado del mozzo, poi si staccherà il bullone inferiore dell'ammortizzatore. Con una chiave combinata fissa stella da 17. Fatto ciò si andrà a sfilare il semiasse e si potrà collocare una lettiera nella parte anteriore della vettura che eviterà di potersi sporcare quando si andrà ad effettuare il procedimento per la sostituzione del cambio.
Smontare
Il cavo della frizione della Ford Fiesta va sottratto e poi si svita il bullone nella parte inferiore del cambio con la chiave a brugola da 12, si andrà così a scaricare l'olio. Si prosegue con lo svitare i bulloni attorno alla campana con una chiave a snodo da 19 ma si può utilizzare anche quella a bussola volendo. Staccate il cavo di massa collegato con il motorino d'avviamento e fate leva per estrarre il cambio. Durante questa operazione, fatevi aiutare da un'altra persona.
Pulire
La residenza del cambio va pulita così si potrà andare avanti con il montaggio del nuovo che ovviamente dovrà essere compatibile con la Fiesta. E'importante sapere che il cambio è provvisto di un alberino ed esso deve combaciare al centro della frizione nel motore. Sarà buona cosa farsi aiutare da una persona per imboccare al meglio il cambio congiungendolo al motore, si passerà così ad avvitare i bulloni della campana con la chiave a bussola o a snodo.
Montare
Il cao di massa del motorino d'avviamento andrà connesso e poi si attacca il cavo della frizione e si può così tornare a lavorare sulla parte esterna dell'autovettura. Al mozzo della ruota si potrà introdurre il semiasse e si continua avvitando il dado del mozzo con la chiave a stella da 32 e poi si inserisce nuovamente il bullone dell'ammortizzatore. Avvitate con la chiave fissa stella da 17. Montate quindi la ruota ed introducete l'olio con una siringa per meccanici. Allacciate il cavo della batteria. Avete appena concluso l'operazione. Sostituire il cambio della Ford Fiesta non è poi così difficile.
Guarda il video

Consigli
- Durante questa operazione fatevi aiutare da qualcuno
- Il pezzo di ricambio deve essere compatibile con il modello di auto