Come scegliere un’auto ibrida

Tramite: O2O 30/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Considerando le spese che ogni famiglia deve affrontare quotidianamente, i costi relativi ad un'automobile sono piuttosto alti. Tra la benzina, la manutenzione, il bollo, l'assicurazione e le eventuali rate si vanno a spendere minimo 1.000? l'anno. La benzina soprattutto richiede una spesa abbastanza frequente, soprattutto che ci spostiamo regolarmente con la nostra auto. A tal proposito, molti di noi valutano l'eventualità di acquistare un'autovettura che richieda un'alimentazione meno costosa. Nei passi successivi di questa pratica guida, vedremo nel dettaglio come scegliere un'auto a propulsione ibrida.

27

Occorrente

  • Catalogo di auto
  • Conoscenza dei veicoli ibridi
37

Sapere cos'è un'auto ibrida

Innanzitutto, se vogliamo acquistare una vettura ibrida, dobbiamo anzitutto sapere di cosa si tratta. Un'auto ibrida presenta una doppia alimentazione. In altre parole, alla classica alimentazione interna a benzina oppure a diesel) si accompagna un efficientissimo motore elettrico. La benzina o il gasolio sono responsabili della produzione di energia. La batteria invece si occupa di mantenere attive altre funzionalità, come quella relativa alla carica delle batterie e al supporto del motore. In questo modo si riesce ad assorbire la fonte energetica prodotta dalle frenate, anziché disperderla.

47

Scegliere l'auto tra varie marche e modelli in base ai prezzi e ai consumi medi

Per quanto riguarda la scelta della macchina, abbiamo una vasta scelta. Difatti, al giorno d'oggi molte case automobilistiche producono veicoli ibridi. Possiamo scegliere la nostra auto preferita in base al modello, alla marca e soprattutto al range di prezzo di listino che più si adatta alle nostre esigenze. Inoltre, dovremo tenere conto dei consumi medi, che si possono valutare con estrema facilità quando si parla di auto a propulsione ibrida. Non dimentichiamo però che il consumo varia a seconda della tipologia di guida e del tipo di strada.

57

Tenere conto del proprio stile di guida e non solo del risparmio

Se teniamo conto delle informazioni tecniche che ci forniscono i produttori, dovremmo sapere che il consumo medio di un'auto ibrida si aggira attorno ai "20 km/l". In base a ciò che dimostrano i dati, tuttavia, notiamo che un veicolo ibrido non permette di compiere più di "15 km/l". Un dislivello di questo tipo si deve ai test che eseguono le case produttrici. Testando una macchina sui rulli, si ignorano i fattori che poi andranno ad influire sui reali dati. A questo punto, dobbiamo tenere in considerazione in maniera attenta il nostro stile di guida e le nostre necessità. Se vogliamo un'auto ibrida soltanto per risparmaire sulla spesa, allora potremmo optare per un motore a diesel, altrettanto economico. Scegliere un'auto ibrida richiede un certo criterio. Una selezione di questo tipo non si può basare unicamente sul risparmio, quindi pensiamoci bene.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se vogliamo un'auto ibrida soltanto per risparmiare, meglio se scegliamo un veicolo alimentato a diesel.
  • Scegliamo un'auto ibrida in base al nostro stile di guida, alle prestazioni su strada e alla sicurezza.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Auto

Cosa sapere prima di acquistare un'auto ibrida

Le auto ibride vengono definite tali poiché sono sia a benzina che elettriche, ed offrono una grande efficienza in termini di consumi oltre che rivelarsi altamente ecompatibili. Tuttavia negli ultimi anni le vendite hanno sofferto a causa dei bassi prezzi...
Auto

5 motivi per scegliere un'auto ibrida

Il settore delle automobili risulta interessante per tanti uomini ed alcune donne. I maschi guardano essenzialmente la potenza del motore e la velocità massima. Le femmine osservano soprattutto l'estetica ed il numero di chilometri percorribili tramite...
Auto

Auto a metano, GPL o ibrida?

Spesso l'acquisto di un'auto è una necessità. Ciò qualora, ad esempio, le tratte stradali che ci collegano al posto di lavoro o ad altre destinazioni non siano, in tutto o in parte, servite da mezzi pubblici e le distanze siano tali da non poter essere...
Auto

Auto elettriche e ibride: differenze a confronto

Siete indecisi se acquistare un'auto elettrica oppure una ibrida? La vostra scelta dipenderà da dove abitate, da che uso si fa dell’auto e in che tipo di investimento ci si vuole imbattere. La rete di ricarica non è ancora molto diffusa in Italia, e non...
Auto

Le migliori auto ibride

Quando un automobile viene alimentata da due fonti differenti di combustibile, e in particolare quando uno delle due è l'elettricità questa viene definita "ibrida".Questa tipologia di auto ha notevoli vantaggi, uno dei quali il consumo ridotto che di...
Auto

Pregi e difetti delle auto ibride

L'evoluzione tecnologica coinvolge tutti i settori e non poteva quindi non interessare anche il settore automobilistico. Il futuro ci sta portando verso una nuova tipologia di auto, quelle ibride. Il termine ibrida sta ad indicare l'azione di due tipi...
Auto

Auto ibride: differenze tra sistema ibrido e ibrido plug-in

I veicoli elettrici stanno acquistando una popolarità sempre maggiore nel mercato automobilistico moderno, motivo per cui i produttori offrono diverse opzioni nei loro cataloghi: veicoli elettrici al 100% (BEV o veicoli elettrici a batteria), ibridi,...
Auto

Auto a Metano oppure Diesel?

Siete in procinto di acquistare una nuova autovettura e regna l'indecisione di sceglierla col motore diesel o con quello a metano? Per chiarirvi definitivamente le idee occorre esaminare con attenzione le loro diverse caratteristiche. Ciascuna delle due...