Come scegliere un’auto ibrida
Introduzione
Considerando le spese che ogni famiglia deve affrontare quotidianamente, i costi relativi ad un'automobile sono piuttosto alti. Tra la benzina, la manutenzione, il bollo, l'assicurazione e le eventuali rate si vanno a spendere minimo 1.000? l'anno. La benzina soprattutto richiede una spesa abbastanza frequente, soprattutto che ci spostiamo regolarmente con la nostra auto. A tal proposito, molti di noi valutano l'eventualità di acquistare un'autovettura che richieda un'alimentazione meno costosa. Nei passi successivi di questa pratica guida, vedremo nel dettaglio come scegliere un'auto a propulsione ibrida.
Occorrente
- Catalogo di auto
- Conoscenza dei veicoli ibridi
Sapere cos'è un'auto ibrida
Innanzitutto, se vogliamo acquistare una vettura ibrida, dobbiamo anzitutto sapere di cosa si tratta. Un'auto ibrida presenta una doppia alimentazione. In altre parole, alla classica alimentazione interna a benzina oppure a diesel) si accompagna un efficientissimo motore elettrico. La benzina o il gasolio sono responsabili della produzione di energia. La batteria invece si occupa di mantenere attive altre funzionalità, come quella relativa alla carica delle batterie e al supporto del motore. In questo modo si riesce ad assorbire la fonte energetica prodotta dalle frenate, anziché disperderla.
Scegliere l'auto tra varie marche e modelli in base ai prezzi e ai consumi medi
Per quanto riguarda la scelta della macchina, abbiamo una vasta scelta. Difatti, al giorno d'oggi molte case automobilistiche producono veicoli ibridi. Possiamo scegliere la nostra auto preferita in base al modello, alla marca e soprattutto al range di prezzo di listino che più si adatta alle nostre esigenze. Inoltre, dovremo tenere conto dei consumi medi, che si possono valutare con estrema facilità quando si parla di auto a propulsione ibrida. Non dimentichiamo però che il consumo varia a seconda della tipologia di guida e del tipo di strada.
Tenere conto del proprio stile di guida e non solo del risparmio
Se teniamo conto delle informazioni tecniche che ci forniscono i produttori, dovremmo sapere che il consumo medio di un'auto ibrida si aggira attorno ai "20 km/l". In base a ciò che dimostrano i dati, tuttavia, notiamo che un veicolo ibrido non permette di compiere più di "15 km/l". Un dislivello di questo tipo si deve ai test che eseguono le case produttrici. Testando una macchina sui rulli, si ignorano i fattori che poi andranno ad influire sui reali dati. A questo punto, dobbiamo tenere in considerazione in maniera attenta il nostro stile di guida e le nostre necessità. Se vogliamo un'auto ibrida soltanto per risparmaire sulla spesa, allora potremmo optare per un motore a diesel, altrettanto economico. Scegliere un'auto ibrida richiede un certo criterio. Una selezione di questo tipo non si può basare unicamente sul risparmio, quindi pensiamoci bene.
Guarda il video

Consigli
- Se vogliamo un'auto ibrida soltanto per risparmiare, meglio se scegliamo un veicolo alimentato a diesel.
- Scegliamo un'auto ibrida in base al nostro stile di guida, alle prestazioni su strada e alla sicurezza.