Come rivestire la sella di una moto
Introduzione
In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come rivestire nel migliore dei modi la sella di una moto. Va detto che quando si possiede una moto occorre fare spesso manutenzione su quest'ultima. I fattori importanti per tenerla in vita sono molteplici. Ovviamente il primo accorgimento è quello di controllare sempre la parte meccanica. Ma, non si deve mai tralasciare la carrozzeria e i rivestimenti che la riguardano. Uno degli accessori che si rovina facilmente è per l'appunto la sella. Quindi, bisogna di conseguenza intervenire e cambiarla. In ogni caso è possibile rivestire la sella medesima con notevole risparmio di denaro. Si tratta di una procedura non particolarmente complicata, ma che comunque richiede abbastanza tempo e una discreta dose di manualità.
Occorrente
- Martello
- Pinze
- Giraviti
- Macchina da cucito
- Fodera
- Ago per pelle
- Pistola spillettatrice
Lo smontaggio della sella deteriorata
Trovare un luogo adeguato in cui operare, per esempio il garage di casa propria. La prima cosa da fare è quella di smontare la sella deteriorata della moto. Per fare questa operazione occorre alzarla e successivamente staccarla dalla base. Fatto il tutto, si deve togliere la vecchia fodera, facendo particolare attenzione a togliere tutte le graffette che la tengono ben ancorata. Una volta che tutta la superficie è sgombera, si possono cominciare a valutare le dimensioni di quella nuova. Per poi procedere al fissaggio della sella di una moto.
La cucitura dei pezzi di pelle
Usando un pennarello si possono fare dei segni nella parte interna del cavallo corrispondente ad ogni cucitura. Si devono prendere delle forbici ben affilate e di piccole dimensioni per scucire tutti i pezzi della fodera vecchia. In questo modo si possono usare come sagome per i nuovi ritagli sul tessuto appena acquistato. Tutte le sagome vanno allineate sul piano di lavoro. Per poi poter prelevare di volta in volta quelle che servono per coprire una determinata zona. Si deve prendere un ago e del cotone di ottima qualità per poter iniziare a cucire ogni pezzo di pelle. A questo proposito si possono utilizzare due. Cercando così, di far combaciare tutti i segni verranno realizzati in precedenza. Dopodiché su ogni impuntura della sella della moto, occorre passarle nella macchina da cucito.
L'effettuazione del risvolto
La prima cucitura va fatta ad una distanza di un centimetro dal bordo e, solo dopo, si deve fare un piccolo risvolto per orlare con la seconda passata. Sarà proprio quest'ultima che non consentirà all'acqua di entrare all'interno della sella una volta che sarà definitivamente foderata. Questo procedimento va ripetuto per ogni sagoma. Se durante questi passaggi si dovessero incontrare dei problemi con la durezza della pelle, si può prendere un phon e scaldare la parte in modo da poterla modellare facilmente.
Il fissaggio definitivo della fodera
Adesso si deve fissare il tutto sulla sella della moto. Per poterlo fare è necessario munirsi di una pistola aggraffatrice, elettrica oppure ad aria. Questo accessorio consentirà di spillare la fodera e di fissarla in maniera definitiva. In mancanza di questo strumento, si possono usare delle viti autofilettanti lungo tutto il bordo. La procedura di rivestimento della sella di una moto è dunque terminata.
Lo smontaggio della vecchia fodera
Nel caso in cui si debba necessariamente sostituire la vecchia fodera della sella, non bisognerà fare altro che procedere allo smontaggio di quest'ultima semplicemente staccandola dalla sella e levando le relative graffette che la tengono ancora alla base. Per acquistare una nuova fodera, rivolgersi ad un negozio specializzato nella vendita di accessori per moto. La fodera dovrà essere perfettamente compatibile con il modello moto di riferimento.
Il montaggio della nuova fodera
La vecchia fodera andrà dunque messa da una parte per poi essere conferita presso un centro di raccolta autorizzato. Procedere dunque al montaggio della nuova fodera, avendo cura di riposizionare le graffette alla base della sella. Reinserire quindi nel suo alloggiamento la fodera.
Guarda il video

Consigli
- Pendere le misure prima di acquistare la pelle da inserire