Come risparmiare benzina in scooter
Introduzione
Risparmiare benzina è essenziale quando si guida uno scooter. Per cominciare, è importante che tu sappia quanto carburante usi, in modo da poter capire la differenza quando metti in pratica questi trucchi. Azzera il contatore del motorino, esegui un percorso e calcola la quantità di carburante che hai consumato. Normalmente per fare 150 km occorrono circa 7 litri di benzina. In questa guida sarà illustrato nel dettaglio come risparmiare benzina in scooter.
Occorrente
- Riviste di scooter
- Computer
- Connessione Internet
- Carburante
Pulire il filtro dell'aria
Molte volte si accelera senza senso e proprio in questi momenti il ??consumo di carburante aumenta vertiginosamente. Usa l'acceleratore gradualmente ogni volta che puoi. Accelerare al minimo da fermi causa un consumo extra di carburante. Il motore dello scooter ha bisogno di aria per funzionare, un filtro dell'aria sporco o difettoso impedirà un flusso d'aria adeguato e il motorino finirà per bruciare più benzina del necessario. È indicato dunque mantenere il filtro dell'aria sempre pulito e in perfette condizioni.
Controllare i pneumatici
È' essenziale mantenere sempre la pressione dei pneumatici adeguatamente regolata. Le basse pressioni, riducono la precisione e compromettono la stabilità della guida. Inoltre, provocano un maggiore attrito con l'asfalto e fanno consumare più benzina per mantenere la velocità desiderata. È fondamentale che la catena del tuo scooter sia nel punto di tensione ottimale e sempre ben ingrassata. Una catena trascurata, non ingrassata e scarsamente tesa riduce le prestazioni, portando ad un maggiore consumo di carburante.
Guidare a basso regime
Se lo scooter viene guidato a bassi regimi, si noterà notevolmente come si riducono i consumi e, di conseguenza, si risparmia il carburante. Ora si tratta di trovare un equilibrio tra i giri e le marce, all'interno della fluidità della guida. In ogni marcia non è necessario portare il motore al limite e, a seconda della moto e del tipo di motore, i cambi marcia possono essere effettuati molto prima di raggiungere quel punto.
Mantenere una velocità stabile
La coerenza nella guida di una moto è strettamente legata al risparmio. Pertanto, mantenere una velocità stabile aiuta il conducente ad essere più efficiente. Non sorprende che un motore che sperimenta irregolarità nel ritmo può consumare fino al 50% in più. Sapendo questo, la cosa migliore in uno scooter con cambio manuale è passare da una marcia all'altra senza affrettare i giri del motore, mentre in quelle automatiche l'ideale è evitare accelerazioni e frenate costanti. Quando si tratta di guidare nelle grandi città, ci sono gesti come spegnere il motore alle fermate e rispettare la distanza di sicurezza che aiutano a risparmiare carburante.
Guarda il video

Consigli
- sostituire il sistema Start-Stop che le auto incorporano, anche se è consigliato solo per soste che superano i 30 secondi.