Come risalire al proprietario dalla targa dell'auto

Tramite: O2O 30/10/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Può accadere a chiunque, purtroppo, di subire un incidente o un semplice danno senza alcuna colpa e di rimanere sgomenti a guardare il colpevole allontanarsi a tutta velocità. In questo caso, occorre non farsi prendere dal panico e ricordare che è possibile risalire al proprietario dalla targa dell'auto, quindi memorizziamo in fretta cifre e lettere prima che sia troppo tardi. Vediamo ora come procedere.

25

Ogni targa è registrata presso il P. R. A., Pubblico Registro Automobilistico dell'Ufficio Provinciale ACI. Ed è proprio a questo ufficio che dovremo rivolgerci per svolgere le nostre ricerche. Potremo infatti richiedere il Certificato Storico Cronologico PRA a fronte di un corrispettivo dal quale ricavare non soltanto il nome del proprietario dell'auto, ma anche tutte le informazioni tecniche e storiche del mezzo. Inoltre, grazie al servizio online, oggi è possibile richiedere il certificato comodamente dalla propria abitazione invece di recarsi di persona presso l'ufficio preposto.

35

In alternativa al Certificato Storico Cronologicodi cui si è appena parlato, che ha valore legale, è possibile fare richiesta per una semplice visura della targa tramite cui risalire al nome del proprietario e ai dati tecnici indicati sul libretto di circolazione del mezzo. Il prezzo è un po' più contenuto rispetto alla prima soluzione e anche in questo caso è possibile procedere comodamente online.

45

Grazie ai molteplici mezzi di pagamento sicuri, fare richiesta online di questo genere di documentazione è assolutamente pratico e veloce. È possibile scegliere tra pagamento con bonifico, carta di credito, postepay o paypal. Entro poche ore, all'indirizzo e-mail da noi indicato in sede di compilazione del modulo di richiesta verranno inviati i dati di accesso alla pagina relativa alla targa ricercata. Qui potremo scegliere se visionare soltanto o salvare e stampare le informazioni reperite.

55

Oltre al sito dell'ACI, Automobile Club d'Italia, è possibile avanzare la nostra richiesta su altri siti che offrono appositamente servizio di modulistica. Due esempi molto validi e affidabili sono www.homeonline.it e www.tuttovisure.it. Se il veicolo che stiamo cercando di rintracciare non è una semplice autovettura, ma un autobus o una macchina agricola, l'iter di richiesta da seguire sarà esattamente lo stesso. Dovremo però tenere presente che i costi del servizio e i tempi di attesa saranno notevolmente superiori.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Auto

Come risalire dalla targa all’assicurazione

Se vi è capitato di incorrere in un incidente in cui la controparte non ha avuto il buon senso di fermarsi nonostante abbia provocato il danno ma siete riusciti a prendere il suo numero di targa, è possibile risalire alla sua polizza assicurativa RCA...
Auto

Come cambiare targa dell'auto

Con il passare del tempo, l'attrito e l'usura in generale sono motivi sufficienti per cambiare la targa del nostro veicolo, perché come indicato dalla legge italiana avere la targa in cattive condizioni può comportare una multa fino a € 200, per la non...
Auto

Come sapere se è stata rinvenuta una targa auto smarrita

La legge prevede che le targhe vengano correttamente installate su qualsiasi veicolo immatricolato e che siano chiaramente visibili da una distanza di 20 metri. Se la targa, o meglio il numero di targa, è stato danneggiato, distrutto, rubato o smarrito,...
Auto

Come verniciare la targa dell'auto

Dipingere una targa, sia che lo si faccia a scopo di restauro o altro, non è un compito facile. La verniciatura su metallo richiede una procedura speciale, soprattutto se è esposto a varie condizioni atmosferiche, può arrugginire abbastanza facilmente....
Auto

Furto targa auto: cosa fare

Pensavi che non potesse succedere a te, ma un giorno vai a cercare la tua auto e scopri che le targhe sono scomparse. Inoltre, se sei di fretta, potresti non accorgertene fino a quando qualcuno non ti avvisa. In questo caso, potresti incorrere in delle...
Auto

Come scoprire a chi è intestata una macchina

Talvolta può risultare necessario scoprire a chi è intestata un'auto, per esempio per cercare un automobilista furbetto che è scappato dopo un semplice tamponamento, per andare a identificare il proprietario della macchina che si aggira sospetta nel nostro...
Auto

Cosa fare in caso di targa rovinata

La legge richiede che le targhe siano esposte sul veicolo registrato e siano chiaramente visibili da una distanza di 20 metri. Se la tua targa è stata smarrita, danneggiata, distrutta o rubata, puoi ordinare targhe nuove o sostitutive. In questa guida...
Auto

Come avere la targa personalizzata

Tutti gli italiani hanno una particolare venerazione per la propria automobile. Oltre a prendersene cura con grande assiduità, sono numerosi gli oggetti che vengono utilizzati per personalizzarla: dai peluches agli adesivi, sono numerosi gli elementi...