Come riparare la pompa del freno della moto
Introduzione
Tutti coloro che adoperano un veicolo oppure un motoveicolo che è fondamentale, per la propria sicurezza e per quella degli altri, mantenere sempre la moto stessa o l'autovettura in perfetta efficienza. Nella guida seguente vedremo come riparare la pompa del freno della moto, procedendo con la riparazione o con la sostituzione. Tale operazione va effettuata non appena si avverte il minimo sintomo di anomalia nel regolare funzionamento della moto. Ricordatevi che non bisogna mai sottovalutare il malfunzionamento di un veicolo. Vediamo quindi come procedere.
Occorrente
- Cacciavite
- Pinze a punta
- Chiave a tubo
- Pistoncino nuovo
Le prime fasi di smontaggio
La prima cosa da fare è quella di parcheggiare al meglio la vostra moto, in modo da poter operare nella massima comodità. Con l?aiuto delle pinze, smontate per bene lo spinotto che collega la leva del freno posteriore alla pompa di quest?ultimo. Fatto ciò, utilizzate un cacciavite o una chiave a tubo (a seconda del tipo di moto) per smontare i due perni che collegano la pompa del freno al telaio. Togliete il tappo della vaschetta dell?olio e svuotate quest?ultima. Riprendete in mano le pinze a punta e rimuovete il fermo. A questo punto dovreste estrarre con le mani prima il pistone, poi il pistoncino con relativa molla di ritorno. Quest?ultimo forma un corpo unico con i suoi due o?ring, ed è l'elemento che dovrete sostituire.
e.
La fase di montaggio
Non vi è la possibilità di sostituire solamente gli o?ring, poiché in commercio si trova soltanto il pistoncino completo. A questo punto potete procedere con la pulizia interna della pompa con un panno pulito. Fatto ciò, lubrificate il pistoncino nuovo con l'olio. Ora potete montare il pistoncino assieme alla molla di ritorno. Solamente in seguito potrete montare il pistone, dopo averlo lubrificato per bene. Montate il fermo e fissate la pompa al telaio tramite i suoi due perni. Collegate la leva del freno posteriore alla pompa tramite lo spinotto. La parte del montaggio è quasi terminata. Mettete del liquido per freni nuovo nella vaschetta e chiudete bene il suo tappo.
Lo spurgo del freno e la ripetizione delle operazioni
A questo punto non vi resta che eseguire lo spurgo del freno. Agite alcune volte sul pedale del freno, dopodiché tenetelo schiacciato. Svitate il tappo della pinza del freno per far uscire l?aria. Fatto ciò, richiudetelo. Eseguite questa operazione più volte al fine di togliere l?aria dall'impianto frenante. Infine, per una maggior sicurezza, provate a frenare la moto con motore spento prima di partire, in modo da evitare spiacevoli conseguenze. Eseguite l'operazione tutte le volte, prima di uscire in moto. A questo punto il lavoro è terminato. Abbiamo terminato la nostra guida su come riparare la pompa del freno della moto. Per ulteriori informazioni consultate il link: https://www.patentati.it/blog/articoli-auto/revisione-motocicli-ogni-quanto-farla-dove-farla-costo.html
.
Guarda il video

Consigli
- Controllate la frenata della vostra moto ogni qual volta vi apprestate ad affrontare un viaggio, breve o lungo che sia il tragitto da compiere.