Come riparare il freno a mano della Fiat Punto
Introduzione
In questa guida, vi illustrerò come riparare il freno a mano della Fiat Punto. Spesso, quando si tratta di operazioni come queste, ci si rivolge ad un meccanico esperto che possa risolvere la questione rapidamente. In realtà, è possibile aggiustare il pezzo anche senza dover andare in un'officina. Questo vi permetterà di migliorare la vostra praticità e vi consentirà di spendere poco denaro. Prendete quindi carta e penna e segnatevi tutti passaggi necessari per completare questo lavoro.
Occorrente
- Nuovo freno a mano
- Attrezzi vari
Verificare lo stato del freno
Innanzitutto, ricordate che è assolutamente fondamentale ripristinare al meglio il freno a mano della vostra Punto: infatti, se il veicolo si trova in una zona inclinata, ci potrebbe essere il rischio che il mezzo si possa muovere per conto suo. Prima di iniziare, verificate lo stato del freno a mano per capire se è rotto o solamente usurato. In base alla situazione dovrete decidere se eseguire il cambio o no. Inizialmente, bisognerà controllare correttamente il manuale di riparazione della Fiat Punto e consultare la pagina che spiega tutto. Adesso, rimuovete il cavo rotto con molta delicatezza e collocatelo da una parte.
Installare il nuovo componente
Successivamente, prendete il nuovo congegno che potrete comprare in un negozio specializzato in auto ricambi. In alternativa, anche su internet è possibile acquistare oggetti di questo tipo a prezzi ragionevoli. Effettuate l'installazione seguendo la procedura inversa rispetto a quella di rimozione del vecchio cavo. Non dimenticate, anche in questo caso, di essere molto delicati ed accertatevi che tutto sia entrato alla perfezione nel punto in cui deve stare. Una volta terminata questa fase, accendete il veicolo e fate qualche giro di prova. Cercate di andare in una strada che sia leggermente in pendenza.
Effettuare dei test di prova
Fermatevi, spegnete il motore e tirate giù il freno a mano per vedere cosa succede. Se il sistema rimane fermo e stabile, vuol dire che avete lavorato bene ed è tutto in ordine ma, in caso contrario, dovrete smontare nuovamente il congegno ed installare il dispositivo in maniera corretta. Una volta che avrete sistemato l'oggetto nel modo giusto, continuate a fare dei test per vedere come si comporta la Fiat Punto in una strada in salita, in discesa o su di un avvallamento. Se vi rendete conto che non avete risolto la questione, rivolgetevi direttamente ad un meccanico professionista. Grazie a questi consigli, potrete effettuare lo smontaggio in pochi passaggi e senza spendere tanto. Buon lavoro!
Guarda il video
