Come riparare il condizionatore dell'auto

Tramite: O2O 10/07/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Uno degli accessori auto più apprezzato, specialmente nei mesi estivi quando il caldo non ci consente tregua, è sicuramente il condizionatore, che riesce a farci sopravvivere durante i nostri spostamenti. Visto il largo uso che se ne fa, è facile che si guasti o che presenti dei problemi, alcuni dei quali facilmente risolvibili in piena autonomia senza ricorrere all'aiuto di un operaio specializzato. Se leggerai questa guida ti spiegherò come riparare il condizionatore dell'auto.

28

Il refrigerante

La prima cosa da controllare è che il refrigerante, ovvero il liquido che trasporta il calore dall'interno verso l'esterno dell'auto, sia presente dentro al suo serbatoio. Nel caso di perdite verrebbe a mancare l'elemento fulcro del sistema e per questo potrebbe funzionare male. Individuarle non è semplice ma a tale scopo esiste in commercio un liquido fluorescente apposito per controllare che non ce ne siano.

38

Il liquido

Un altro problema legato al refrigerante si verifica quando il condizionatore raffredda, ma non in maniera decisiva. In questo caso, la quantità del liquido è insufficiente per cui bisogna acquistare il kit apposito per poter raggiungere nuovamente il giusto livello di prodotto. In questo caso, leggere sempre con attenzione le istruzioni ed evitare di aggiungere più liquido di quanto sia necessario altrimenti potrebbero insorgere altri problemi.

48

I fusibili

Altri problemi potrebbero essere legati a qualche guasto nei fusibili, nelle valvole o negli interruttori. Ripararli da soli è difficile, ma individuare il problema, no. Dopo aver individuato la posizione del compressore all'interno del cofano, accendi la macchina ed aziona l'aria condizionata. Se il perno che si trova sulla puleggia non ruota, il sistema potrebbe avere qualche problema, altrimenti il guasto è riconducibile ad altro.

58

Il cablaggio

Se il problema riguarda il cablaggio, basta individuare il cavo del compressore e collegarlo al polo positivo della batteria. Se si sente un rumore, il compressore ed i suoi interruttori funzionano bene; mentre in caso contrario è necessario far controllare l'intero sistema e provvedere alla sostituzione del compressore. A volte anche la pioggia potrebbe portare malfunzionamenti, ma è bene controllare ogni singola parte.

68

Il radiatore

Spesso i problemi non derivano dal sistema di aria condizionata in sé, ma dal radiatore del motore. Se questo emette troppo calore, il refrigerante non riesce ad adempiere al suo compito perché la temperatura ideale è alterata. In questo caso, bisogna isolare il tubo freddo dell'aria condizionata vicino al motore per ovviare al problema.

78

L'autonomia

Prima di rivolgerti ad un operaio specializzato prova a risolvere il problema in piena autonomia. In questo modo risparmierai soldi in quanto la manodopera farebbe lievitare in maniera inesorabile il conto e poi ti sentirai orgoglioso di essere riuscito a risolvere il problema che affliggeva la tua auto senza chiedere un aiuto esterno. Acquista pezzi di ricambio originali e nuovi e non rivolgerti ad autodemolizioni che ti rifilerebbero materiale scadente. Se sei intenzionato a riparare il condizionatore dell'auto fallo quando hai del tempo a disposizione e non quando sei di fretta infatti, per ottenere un risultato concreto, avrai bisogno di pazienza e di tempo a disposizione.
Non arrenderti al primo tentativo ma, nel caso non capissi la causa del malfunzionamento del tuo condizionatore, rivolgiti con fiducia a chi ne sa più di te.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Usare solo i liquidi convenzionati e indicati nel libretto dell'auto per sistemare la quantità di refrigerante. Qualunque altro tipo di liquido potrebbe trasformarsi in una sostanza molto inquinante e pericolosa.
  • Fare attenzione al movimento di pulegge, ventole e cinghie.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Auto

Come riparare il servosterzo di un'auto

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come riparare il servosterzo di un'auto. Il servosterzo è un organo fondamentale della macchina infatti esso è in grado di ridurre al massimo lo sforzo fisico durante le varie manovre....
Auto

Come rifare i sedili dell'auto

Quando si decide di disfarsi della propria vettura, rifare i sedili dell'auto è un buonissimo modo per aggiungere valore alla rivendita della macchina e dare agli interni della vettura un aspetto molto più nuovo e gradevole in generale. Se i sedili della...
Auto

Come riparare le luci di stop bloccate

Andiamo a spiegare brevemente come riparare le luci di stop bloccate. Le luci di stop sono le luci posteriori dell'auto che vengono accese automaticamente durante la fase di frenata dell'auto. Queste particolari luci sono di colore rosso per essere visibili...
Auto

Le differenze tra le auto storiche e le auto d'epoca

Con il passare degli anni, le automobili tendono ad "invecchiare", ma non per forza questo è un male: determinati modelli, infatti possono essere protagonisti infatti di un qualche interesse storico particolare e, con il passare degli anni, diventare...
Auto

Come riparare il paraurti dell'automobile

La nostra auto ha spesso bisogno di riparazioni, perché le varie componenti, dalla carrozzeria alle parti vitali del veicolo, tendono ad usurarsi col tempo. Il paraurti fa parte della carrozzeria e attutisce il colpo in caso di urti più o meno accidentali....
Auto

Come fare il cambio auto della propria assicurazione auto

Sembra complicato gestire l’assicurazione della nostra automobile, ma non è così!Innanzitutto dovete tenere bene in mente che ogni compagnia assicurativa segue determinate regole che potete trovare nel fascicolo informativo che accompagna la polizza.Ci...
Auto

Come riparare gli pneumatici tubeless

Sicuramente una delle cose più spiacevoli che ci possa essere durante la guida del proprio veicolo, moto o automobile che sia, è che uno pneumatico, forandosi, decida di abbandonarci. Per chi sta utilizzando la propria autovettura, è sufficiente provvedere...
Auto

Come raffreddare l'auto in estate

Una delle problematiche più frequenti della stagione estiva è il caldo afoso presente nell'abitacolo dell'automobile. Questa complicazione comporta difficoltà nella guida ed una serie di disagi che non permettono l'utilizzo della vostra vettura: quindi,...