Come Rimuovere L'Umidità Dai Fari Anteriori Dell'Auto

Tramite: O2O 14/06/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Capita a volte che nei fari anteriori di un'automobile possa formarsi della condensa e tutto ciò può portare ad una diminuzione marcata dell'efficienza luminosa. Un problema di questo tipo andrebbe risolto quanto prima, in quanto ne va della sicurezza di guida, visto che la luminosità è piuttosto ridotta. Il problema si può quindi risolvere senza per forza smontare l'intero faro, operazione non troppo complessa, ma che richiede comunque un po' di tempo per fare in modo di ottenere un buon risultato e tornare così a guidare in tutta sicurezza e senza nessun rischio. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come Rimuovere nel migliore dei modi L'Umidità Dai Fari Anteriori Dell'Auto.

26

Occorrente

  • Cristalli assorbiumidità
36

Acquistare alcuni cristalli attivi anti umidità

Per prima cosa sarà assolutamente necessario recarsi presso un negozio di articoli per la casa e acquistare alcuni cristalli attivi anti umidità. Questi ultimi potranno essere comodamente acquistati anche presso negozi di ferramenta o in centri di bricolage e fai da te. Il costo è abbastanza contenuto, visto e considerato che nella maggior parte dei casi non supera i tre euro. I cristalli dovranno essere acquistati insieme ad un'apposita pallina per la raccolta dell'umidità. Nel caso in cui si volesse risparmiare qualcosina è possibile utilizzare, invece di quest'ultima, un normalissimo bicchierino di carta.

46

Aprire la calotta che ricopre il faro

Portare l'auto in luogo sicuro per poter operare in tutta tranquillità. Aprire il cofano, avendo cura di tirare la leva situata sotto quest'ultimo, quindi porlo in sicurezza attraverso la relativa asta, stando molto attenti che sia ben stabile allo scopo di evitare incidenti. Aprire successivamente la calotta che ricopre il faro, svitando le apposite viti. Questa è infatti la parte che in alcuni veicoli è utile per accedere alle lampadine e poterle quindi sostituire. Una volta che sarà stata rimossa la calotta, procedere a riempire la pallina o il bicchierino di carta attraverso i cristalli attivi.

56

Posizionare la pallina e il bicchierino vicino al faro

Una volta che la pallina o il bicchierino risulteranno pieni di cristalli attivi, bisognerà posizionarli vicino al faro e attendere il tempo massimo di trenta minuti. In questo lasso di tempo, i cristalli in questione faranno sicuramente effetto. Si potrà quindi notare che il faro inizierà a perdere a poco a poco la condensa che si era formata al suo interno. Una volta che tutta quanta l'umidità sarà stata rimossa, togliere il bicchierino o la pallina e riposizionare successivamente la calotta del faro nel suo alloggiamento. Chiudere poi il cofano dell'auto. Tenere presente che questo tipo di operazione potrà essere eseguita ogni qualvolta che si ripresenti il problema, anche se sarebbe opportuno verificare il motivo per cui tende a formarsi la condensa in questione. Va detto che purtroppo in non tutti i modelli di auto è possibile effettuare tale operazione, in quanto non è presente la calotta per la sostituzione del faro. In questi casi purtroppo il faro è una parte unica collegata alla carrozzeria, di conseguenza va smontato per fare in modo di rimuovere l'umidità nel miglior modo possibile. Comunque anche in questo caso, dopo aver rimosso il faro, è assolutamente consigliabile utilizzare ugualmente i cristalli per eliminare in modo sicuro l'umidità residua.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come sigillare i fari anteriori che fanno condensa all'interno

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come sigillare nel migliore dei modi i fari anteriori che fanno condensa all'interno. È risaputo che i fari anteriori di un'automobile sono di vitale importanza per una guida notturna...
Manutenzione

Come riparare i fari anteriori ingialliti rimuovendo l'opacità

I segni del tempo di una vettura si vedono immediatamente dallo stato di salute dei fari. Tranne che in alcuni casi di opacizzazione precoce, le auto di una certa età tendono a perdere la trasparenza dei proiettori anteriori, mostrando una superficie...
Manutenzione

Come pulire internamente i fari anteriori dell'automobile

I fari rappresentano uno dei componenti più importanti di un'automobile, in quanto permettono non solo al guidatore di vedere la strada quando è notte, ma anche di essere visti dagli altri automobilisti. I fari con il passare del tempo tendono ad oscurarsi...
Manutenzione

Come eliminare la condensa dentro i fari di auto e moto

È possibile che nei fari anteriori di un'automobile si formi della condensa e questo può portare ad una diminuzione dell'efficienza luminosa. Fortunatamente ci sono molti rimedi per risolvere questo grave problema, che compromette il corretto funzionamento...
Manutenzione

Come sostituire gli ammortizzatori anteriori dell'auto

Gli ammortizzatori sono molto importanti per la funzionalità della propria auto. Questi elementi, dopo un certo periodo di tempo, si usurano e devono essere sostituiti. Se si richiede l'intervento di un meccanico bisogna pagare circa 100 euro. Però, si...
Manutenzione

Come eliminare i graffi dai fari auto in plastica

I fari delle automobili attualmente sono costruiti in plastica. Le case produttrici utilizzano un composto abbastanza trasparente per consentire una buona emissione della luce. Con il passar del tempo però i fari si opacizzano e si graffiano. Quando si...
Manutenzione

Manutenzione: come riparare i fari auto

I fari dell'auto sono molto sensibili ed è davvero molto facile che avvenga un guasto. Ricordate che, non solo avere tutti i fari funzionanti è fondamentale per la sicurezza su strada ma che è anche contro il regolamento stradale guidare senza tutti i...
Manutenzione

Come riparare i supporti dei fari dell'auto

Come tutti sappiamo, prima di metterci alla guida di un veicolo su strade pubbliche è necessario prendere alcuni accorgimenti importanti per la nostra ed altrui sicurezza. Ad esempio, i fari dell'auto devono essere posizionati correttamente, per assicurare...