Come pulire la tappezzeria della barca
Introduzione
Le barche sono mezzi di trasporto in grado di compiere viaggi e trasporto passeggeri. Ovviamente per chi possiede una barca deve regolarmente occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria. La prima comprende il ripristino di alcuni accessori e la pulizia della barca. Quest'ultima va fatta con molta attenzione e cercando di rendere la barca sempre pulita e igienizzata. Ma per farlo è necessario compiere alcune mansioni esterne e interne. Questa comprende la pulizia del locale, degli accessori e rivestimenti. Quest'ultimi sono le tendine e la tappezzeria. Ovviamente per tenerla sempre pulita è fondamentale compiere alcuni accorgimenti. Nella seguente guida vi spiego come pulire la tappezzeria della barca.
Occorrente
- Aspirapolvere
- Spazzola con setole rigide
- Spugna
- Panno morbido
- Ammoniaca
- Alcol
- Aceto
- Bicarbonato
- Acqua gassata
- Detersivo per piatti
Aspirare la polvere
La prima cosa che dovete fare è quella di aspirare tutta la polvere della tappezzeria con l'aspirapolvere. Quindi prendete la macchina, montate il beccuccio e la spazzola piccola. Togliete gli accessori e passate l'aspirapolvere su tutti gli angoli, le parti esterne e interne della tappezzeria della barca. Questo lavoro servirà per eliminare in profondità tutti i residui di sporco. Inoltre semplificherà la pulizia vera e propria.
Ravvivare i colori
La seconda fase è quella di ravvivare i colori della tappezzeria. Per ottenere tale risultato dovete utilizzare un litro di acqua miscelato con un cucchiaio di ammoniaca. Mescolate il tutto e poi immergete un panno umido e strizzatelo. Dopodiché passatelo su tutta la tappezzeria da trattare. Infine fate asciugare per bene. Un altro rimedio è quello di cospargere sopra la tappezzeria del bicarbonato. Passatelo con una spugna asciutta su tutta la superficie e lasciatelo agire per circa ventiquattro ore. Trascorso il tempo di posa, aspirate tutto con l'aspirapolvere.
Togliere le macchie
Spesso nella tappezzeria della barca si trovano delle macchie. Queste possono essere di vario genere e sostanze. Per toglierle occorre che usate metodi e prodotti specifici. Pertanto dovete usare panni morbidi imbevuti di sostanze non aggressive e abrasive. Tanto per questo trattamento viene consigliato di smacchiare i tessuti con acqua, aceto, alcol e bicarbonato. Naturalmente ogni elemento va adoperato per alcuni tipi di macchia. Se la tappezzeria risulta macchiata di caffè potete usare alcol o aceto, mescolato con dell'acqua. Mentre per le macchie di vino usate acqua ossigenata e acqua. Infine per le macchie di inchiostro tamponate la tappezzeria con acqua gassate e toglietele via.
Pulire a fondo la tappezzeria
La pulizia più completa per la tappezzeria è quella fatta a fondo. Questa dovete eseguirla due volte l'anno. Cercando di adoperare sempre prodotti delicati. Tra i più indicati esistono degli shampoo specifici. Oppure utilizzate del detersivo per piatti e a qualche goccia di ammoniaca. Quindi mescolate i due prodotti, immergete dentro una spugna e lavate tutta la tappezzeria. Infine risciacquate e fate asciugare.
Guarda il video

Consigli
- Non usare mai sgrassatori, poiché possono rovinare i tessuti