Introduzione
Esistono tanti appassionati di moto, ma non tutti sanno che una buona manutenzione del mezzo comporta anche un aumento delle prestazioni. Una delle prime cose che si imparano quando ci si avvicina al mondo delle quattro ruote è la pulizia del filtro dell'olio. A tal proposito, nella guida che segue forniremo alcuni semplici consigli su come pulire il filtro dell'olio della propria moto in modo semplice e intuitivo, ottimizzando al massimo tempo ed energie.
Occorrente
Vi occorrerà solo un piano di lavoro comodo e pulito, una bacinella, del normale detersivo per i piatti e infine l'olio per i filtri. In commercio esistono numerosi prodotti per pulire il filtro dell'olio, ma sono molto cari e pertanto ricorrere al detersivo che tutti abbiamo in casa ci permetterà di risparmiare senza rinunciare a un ottimo risultato.
Lavaggio del filtro dell'olio
Come prima cosa riempite la bacinella di acqua e diluite al suo interno un po' di detersivo facendo attenzione a non aggiungerne troppo. Successivamente immergete il filtro e lasciate che si impregni bene di acqua e sapone; in questo modo il detersivo porterà via tutte le impurità.
Una volta bagnato, procedete a strizzare con delicatezza il filtro espellendo tutta la sporcizia e ripetete l'operazione più volte fino a quando l'acqua espulsa non apparirà completamente pulita. Alcune persone ricorrono anche alla pulizia del filtro per mezzo di benzina, ma è un rimedio sconsigliato in quanto con il tempo tenderà a corrodere parti del filtro stesso.
Asciugatura del filtro dell'olio
Arrivati a questo punto potrete procedere con l'asciugatura. L'ideale sarebbe che il filtro dell'olio si asciugasse all'aria, magari in un posto assolato, ma ciò non sempre è possibile e pertanto potrete ricorrere a metodi più veloci come il compressore ad aria. Abbiate sempre l'accortezza di spruzzare il "getto d'aria" da una certa distanza affinché vengano scongiurati danni al filtro.
A questo punto l'operazione di pulizia è conclusa ma il filtro non può ancora essere utilizzato.
Lubrificazione del filtro dell'olio
Il filtro, una volta lavato e asciugato, prima di essere riposizionato all'interno della vostra motocicletta dovrà essere adeguatamente oliato eseguendo un procedimento molto simile a quanto già svolto in precedenza in occasione del lavaggio.
Dal punto di vista pratico versate l'olio specifico in una bacinella e immergetevi il filtro, quindi strizzate e il gioco è fatto. È comunque possibile limitarsi a stendere l'olio esclusivamente nella parte esterna del filtro al fine di risparmiare sull'impiego di prodotto senza tuttavia incorrere in conseguenze negative sulle prestazioni dell'amata due ruote.
Guarda il video
