Come Pulire il Filtro Carburante della moto

Tramite: O2O 31/03/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

In questo articolo, vi andremo a dare tutte le informazioni utili, passaggio dopo passaggio, su come pulire nel migliore dei modi, il filtro carburante della propria moto. Trattasi infatti di una delle parti maggiormente importanti del motore di tale mezzo, perché permette di trattenere tutte quante le impurità che ci sono nella benzina, ancor prima che quest'ultima entri in circolo nel motore stesso. Dovrete tenere ben presente, il fatto che il filtro motore si sporca troppo spesso, quindi per questo motivo determinato, sarà bene pulirlo con frequenza maggiore. L'operazione non è molto complessa, però richiede comunque un po' di tempo. Buona lettura e buon lavoro!

24

Individuazione del filtro carburante

Prima di tutto dovrete portare il vostro motore in un luogo che sia adeguato dove potrete operare tranquillamente, ad esempio nel vostro garage. Successivamente occorrerà individuare l'area dove è posizionato il filtro del carburante, se sollevate la sella della moto. In certi modelli di moto, il filtro del carburante è comunque posizionato sotto al serbatoio, ed in questo caso la procedura è un pochino più complessa. Dovrete quindi svuotare tutto quanto il serbatoio internamente dentro ad una tanica. In seguito lo dovrete svitare dalla cocca, definitivamente, e lo dovrete scollegare dal tubo che porta la benzina al filtro.

34

Estrazione carburante dal filtro

A questo punto dovrete togliere tutto quanto il carburante che è contenuto nel filtro. Dovrete quindi accedere al cilindro ora. Qua vedrete che ci sarà un filtro di dimensioni molto sottili, perciò dovrete toglierlo dal cilindro stesso. Lavatelo mediante la benzina, oppure anche con un detergente adeguato. Lo dovrete poi andare a risciacquare con massima attenzione, poi dovrete aspettare il tempo sufficiente in modo che si asciughi tutto quanto. Controllate internamente che non ci siano impurità e, se ne trovate, dovrete usare uno spazzolino per toglierle. Appena avrete pulito il filtro, lo potrete rimettere direttamente dentro al suo alloggio.

44

Riemissione del carburante

Prima di far ripartire il coprifiltro, dovrete prestare attenzione in quanto occorrerà assolutamente provvedere a rimettere internamente il carburante, che avevate tolto inizialmente. Tale lavoro permette di non inserire bolle d?aria internamente al circuito motore, aria che provocherebbe malfunzionamenti ed anomalie. Quando avrete riempito nuovamente il filtro di carburante lo potrete richiudere, e dovrete anche serrare le viti per bene. Successivamente lo dovrete ricollegare al tubicino del serbatoio e, rimontare il tutto procedendo al contrario. Ora la motocicletta è pronta per fare tanta strada, con il filtro carburante pulito in modo perfetto. Vi auguriamo un buon viaggio e, come sempre, vi raccomandiamo di prestare attenzione massima ed anche tanta prudenza quando circolate per strada con la vostra moto, perché purtroppo i pericoli sono sempre dietro l'angolo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come pulire il filtro carburante dell'auto

In casa vengono effettuate molti lavori domestici. Come sistemare le tubature, cambiare il filtro. Questi lavori, vengono svolti anche nelle macchine. Questo perché la manutenzione di qualsiasi macchinario è importante, per evitare problemi futuri. Nelle...
Manutenzione

Come Pulire il Filtro dell'Aria della moto

Il filtro dell'aria è un dispositivo che ha il compito depurare l'aria dalle particelle solide in sospensione. Esso viene utilizzato dove è necessario avere un flusso d'aria esente da impurità, ad esempio nei motori, compressori e mascherine antigas;...
Manutenzione

Manutenzione: Come riparare la pompa del carburante della moto

La moto, così come gli autoveicoli, necessita di una manutenzione periodica ed al tempo stesso costante, allo scopo di evitare che all'improvviso possa lasciare a piedi chi la guida a causa di un qualsiasi guasto. La pompa del carburante della moto è...
Manutenzione

Come cambiare la pompa del carburante della moto

La pompa del carburante è un dispositivo fondamentale che è presente in qualsiasi motore a scoppio. Essa permette l'approvvigionamento del carburante all'impianto di iniezione del veicolo. In parole povere la sua funzione specifica è quella di “aspirare”...
Manutenzione

Come pulire il filtro aria motocross o enduro

Chi pratica motocross o enduro lo sa bene: ogni uscita in pista o nei boschi vuol dire avere la moto da pulire completamente. Non è solo un fattore estetico, ma è soprattutto necessario per mantenere tutte le parti della moto efficienti. Oltre alla pulizia...
Manutenzione

Come pulire un filtro dell'aria sportivo

Per una migliore resa in accelerazione e un incremento di potenza molti sostituiscono il proprio filtro dell’auto con quello sportivo, in quanto in grado di dare una nuova veste all'automobile in termini di prestazioni. Inoltre va sottolineato che il...
Manutenzione

Come pulire il filtro dell'aria dell'auto

Qualsiasi tipo di filtro serve a filtrare l'aria proveniente dall'esterno ed a liberarla da eventuali impurità, come polvere, foglie, insetti ecc. Il filtro è fondamentale per un corretto funzionamento della macchina. La manutenzione deve essere regolare...
Manutenzione

Come pulire il filtro GPL auto

Se si possiede una macchina con impianto a GPL e ci si accorge che il motore non rende come prima, borbotta, oppure quando si avverte una strana vibrazione, un calo di potenza o una risposta lenta nell'accelerazione, non occorre allarmarsi subito. Prima...