Come pulire il filtro aria nella vecchia vespa hp
Introduzione
Possedere la vecchia e storica Vespa HP, oggi rappresenta una grande fortuna: infatti, questa celebre moto, non è solo bella e funzionale, ma è diventata una moto storica, essendo stata messa sul mercato più di sessant'anni fa e, grazie all'enorme successo che ha avuto, può vantare milioni di estimatori in tutto il mondo. Ecco perché va tenuta nel miglior modo possibile, garantendole periodicamente tutti gli interventi necessari per farla funzionare al meglio. Uno di questi è senza dubbio la pulizia del filtro dell'aria. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come pulire questo importante elemento nella vecchia vespa hp. Vediamo come occorre procedere per realizzare un intervento degno del miglior meccanico.
Occorrente
- 200 ml di benzina
- Pennello a setole grandi
- Guanti di protezione
- Occhiali di protezione
- Mascherina protettiva
- 1 bacinella
- Compressore ad aria
Rimuovete il coperchio del filtro
La prima operazione da fare, quando si vuole pulire il filtro dell'aria nella vecchia vespa hp, è quella di individuare con esattezza dove è posizionato l?alloggiamento della scatola filtro. Dovrete poi procedere alla rimozione del coperchio, che di solito è tenuto in sede o per mezzo di classiche viti oppure grazie al supporto di una o più cinghie di tipo elastico. Vi ricordiamo che i filtri dell'aria in carta, vanno però sempre sostituiti, mentre quelli in spugna o in tessuto, possono essere puliti accuratamente, attraverso un intervento di manutenzione ad hoc. Nel prossimo paragrafo vi forniremo indicazioni a tal proposito.
Eliminate la rete metallica
Tenere pulito il filtro è molto importante, in quanto questo elemento deve mantenere il carburatore perfettamente pulito, per un buon funzionamento generale del motore. Senza dubbio, il filtro svolge la funzione di regolare la proporzione corretta fra aria e benzina durante la marcia della vespa. Per cominciare, aprite il sedile ed estraete il porta oggetti che si trova sul telaio. Potrete vedere il filtro dell'aria della vecchia vespa, che è caratterizzato da un contenitore in plastica nera al cui interno è inserito un disco in metallo che presenta al centro una fitta rete, sempre di natura metallica. Procuratevi un giravite americano, a croce, e con cura svitate l'anello esterno che tiene unito il filtro al carburatore. Fatto ciò, togliete la rete metallica lì presente.
Pulite la retina di alluminio con della benzina
Intanto preparate un contenitore e versatevi dentro circa duecento ml di benzina pulita. Prendete la retina d'alluminio tolta prima dalla scatoletta del filtro e ponetela all'interno della bacinella piena di benzina. Lasciate in ammollo la rete per qualche minuto e, con un pennello grosso, tamponate e sfregate il filtro con accuratezza, in modo da togliere tutte le impurità e lo sporco annidatosi. Se necessario o se la rete metallica dovesse risultare particolarmente sporca, ripetete l'operazione una seconda volta, fino ad ottenere l'effetto di pulizia desiderato. Quando maneggiate la benzina, prestate la massima attenzione: è una miscela infiammabile, quindi usate tassativamente guanti di protezione e mascherina per proteggere gli occhi e le vie aeree. Attenetevi scrupolosamente a queste precauzioni.
Pulite il filtro dell'aria
Poi, rimuovete il filtro dalla benzina e soffiatevi bene sopra. Sarebbe ancora meglio servirsi di un compressore ad aria (piccolo compressore da decoupage) e fare andare l'aria dentro il filtro, in modo tale da spurgare i residui interni, poi mettetelo ad asciugare. Dopo che si sarà asciugato del tutto (occorreranno dalle due alle tre ore), ponetelo nuovamente dentro la scatola e montatelo nel carburatore, stringendolo con forza e avvitandolo completamente. Nel prossimo paragrafo vi illustreremo alcuni dettagli che dovrete sempre tenere in considerazione quando pulte il filtro. Vediamo di cosa si tratta.
Verificate l'integrità del filtro
Prima di ultimare il vostro inetrvento di pulizia del filtro, fate bene attenzione che il filtro sia integro: se presenta delle lesioni o rotture, potrebbe perdere piccoli pezzi nel carburatore e quindi nel cilindro, causando seri danni. In questo caso, sarebbe buona norma sostituirlo con un pezzo nuovo. Cercate di ripetere la giusta pulizia con regolarità, in modo da mantenere sempre pulita e in attività la vostra preziosa vespa hp. L'intervento di pulizia del filtro dell'aria nella vecchia vespa hp andrebbe effettuato almeno una volta al mese.
Guarda il video

Consigli
- Quando utilizzate la banzina per la pulizia della retina di alluminio del filtro dell'aria, inforcate occhiali e guanti di protezione, nonchè una mascherina per la bocca. Attenetevi scrupolosamente a tutte le norme di sicurezza necessarie per questo genere di interventi