Come pulire il cruscotto dell'auto
Introduzione
Al giorno d'oggi, l'autovettura è diventata un elemento quasi indispensabile soprattutto quando si tratta di effettuare grandi viaggi o di spostarsi in un luogo dove sarebbe difficile dirigersi a piedi. C'è chi tratta la macchina come una reliquia tenendola pulitissima, chi non ha di questi problemi perché la ritiene solo un mezzo di trasporto, ma in un modo o nell'altro, ogni tanto, va riordinata per evitare che ci sia sporco o polvere. In commercio, vi sono tantissimi prodotti, uno per ogni occorrenza e per ogni parte del veicolo. Vediamo allora come pulire il cruscotto dell'auto.
Occorrente
- Spray specifico
- Panno morbido
- Sapone
- Acqua
- Zucchero
- Pennello morbido
Utilizzare uno spray apposito
Il metodo più rapido è quello di usare uno spray indicato proprio per lucidare e, quindi, rassettare questa parte. Aprite la portiera così da far entrare l'aria e ad una distanza di circa 20/30 cm, spruzzatene una piccola quantità. Vi ricordo di aprire il veicolo per far areare l'ambiente, perché potreste inalarlo ed è un composto altamente dannoso per la salute. Potrete metterne una minima quantità anche all'interno del cruscotto, in modo tale che si pulisca perfettamente, dopodiché lasciatelo aperto per qualche minuto.
Utilizzare una soluzione naturale
Un altro metodo più naturale è quello di rimuovere la polvere presente grazie ad un panno morbido. Prendete poi del sapone neutro, passatelo sul panno che poi verrà utilizzato con movimenti circolari sulla vettura. Quando il lavoro sarà terminato, risciacquate il tutto con un altro panno impregnato solo d'acqua e prestate attenzione a non lasciare del sapone sulla zona interessata, perché potrebbero rimanere degli antiestetici aloni. Come ultimo passaggio, afferrate uno spruzzino contenente acqua demineralizzata ed aggiungete all'interno una decina di cucchiaini di zucchero e spruzzate la soluzione sul cruscotto.
Utilizzare un panno morbido
L'ultimo consiglio è quello di sfruttare quei panni che esistono in commercio, realizzati appositamente per questo scopo, quindi basterà semplicemente passarlo per poter ottenere risultati ottimali, senza necessariamente utilizzare agenti esterni. Inumiditelo solamente con un po' acqua tiepida senza nessun detergente. Se non vi dovesse soddisfare, mettete dello spray apposito direttamente sulla pezza e passate sul cruscotto dell'abitacolo. Come detto in precedenza, lasciate respirare il mezzo di trasporto per qualche minuto, tenendo le portiere aperte.
Utilizzare un pennello morbido
Pulire le piccole fessure, come ad esempio le prese d'aria e i pulsanti, può essere alquanto complicato; pertanto, per eliminare la polvere e lo sporco da queste parti, avrete bisogno di qualcosa di un semplice diverso da un panno. Piuttosto potete usare un pennello morbido per pulire tutte le parti più difficili da raggiungere. In alternativa, potete utilizzare anche un oggetto appuntito, come una vite o un chiodo, rivestito con un tovagliolo di carta per non graffiare la plastica.
Guarda il video

Consigli
- Evitare possibilmente di usare prodotti chimici