Introduzione
In questa articolo vogliamo dare una mano a tutti coloro i quali amano eseguire dei lavoretti sulla propria auto, da soli e grazie al classico metodo del fai da te, come poter pulire, nella maniera più semplice e veloce, il cavo del cambio dell'auto.
Spesso ci chiediamo se è davvero possibile far durare la nostra auto più a lungo, invece che doverla rottamare dopo pochi anni. La risposta è Sì. Se riuscirete a tener cura alla vostra auto, mantenendola pulita, non solo negli interni, ma soprattutto nelle parti più delicate che la compongono, la vostra macchina avrà vita più lunga. In questa guida affronteremo un argomento delicato: la pulizia del cavo che si trova all'interno del cambio dell'auto. Vi daremo tutte le indicazioni per pulirlo in modo efficace. Buon lavoro e buona esecuzione del lavoretto fai da te, in questione!
Occorrente
- nuovo cambio dell'auto
- conoscenze di base
Mantenere pulito il cavo del cambio dell'auto
All'interno del cambio dell'auto si trova un cavo che serve per far funzionare il cambio collegandolo al motore e permettendo anche il cambio delle marce. Questo cavo svolge un ruolo importantissimo, ma è uno strumento molto delicato, spesso soggetto a rompersi, spezzarsi o lesionarsi o, semplicemente, bloccarsi. Mantenerlo pulito e sempre al meglio è l'unico modo per evitare che questo si rompa e che vada, in seguito, sostituito o che non vi permetta di utilizzare alcune marce (quando si blocca in una posizione) o che si congeli (in caso di eccessivo freddo all'esterno dell'autovettura).
Come staccare il cavo del cambio dell'auto
La prima cosa da fare, per pulire il cavo del cambio della vostra automobile, è quello di staccarlo dal cambio. Basta semplicemente smontare il cambio e staccare il cavo che è collegato con delle "pinze" alle diverse due parte della macchina. Il cavo può essere sporco di grasso o potrete trovare le parti metalliche arrugginite. Una volta estratto il cavo dalla macchina utilizzate una pezza asciutta e cercate di togliere quanto più grasso potete, successivamente, per eliminare completamente il grasso, utilizzate uno sgrassatore universale e una pezza umida da passare su e giù sul filo per renderlo completamente pulito.
Come trattare le parti arruginite
Se, invece, notate che le parti metalliche sono arruginite, trattatele prima con una spazzola rigida (con delle setole dure) che possa rimuovere le parti più arruginite (potete anche decidere di riscaldare le parti col fuoco per far poi cadere la rugine in modo più semplice, ma attenzione a non bruciare il cavo). Un'alternativa a questa procedura è quella di utilizzare un antirugine, ma bisogna inserire solo le parti metalliche arruginite e tenerle nel liquido per almeno otto ore, dunque dovete trovare il modo di tenere il cavo al di fuori del liquido, per evitare di danneggiarlo. Infine asciugate il tutto con una pezza e rimontate in auto.
Guarda il video

Consigli
- Saper capire come pulire il cavo del cambio dell'auto, è molto utile per tutti perchè ci si risparmieranno dei soldi, che potranno essere utilizzati su altri acquisti.