Come proteggersi dal caldo in moto

Tramite: O2O 17/04/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'estate è ormai alle porte e uno dei maggiori problemi per un motociclista riguarda come attrezzarsi per proteggersi dal forte caldo imminente. Premesso che bisogna sempre tenere con se un'attrezzatura adatta alla moto, l'afa può essere molto fastidiosa e talvolta pericolosa, in quanto potrebbe causare uno svenimento durante la guida. Pertanto è fondamentale saper prendere le giuste accortezze per poter superare questo problema senza fatica; riuscendosi, così, a godere il viaggio senza doversi distrarre. Infine è bene ricordare che per poter viaggiare in sicurezza bisogna prestare la massima attenzione soprattutto nelle ore più calde della giornata.

26

Occorrente

  • Abbigliamento adatto
  • Bottiglietta d'acqua
36

Comprare un abbigliamento adatto

Risulta necessario saper scegliere l'abbigliamento estivo nella maniera più opportuna. Il fatto di vestirsi leggero non significa che si possa tralasciare la sicurezza, infatti esiste una grande varietà di attrezzatura estiva che permette la giusta traspirazione, senza però rinunciare alle protezioni. Questa categoria di vestiti si può facilmente trovare nei negozi di accessori per moto, ma sicuramente non avrà un prezzo troppo basso; ciò è dovuto all'elevata qualità dei materiali che, pur offrendo una buona protezione, garantiscono una sensazione di freschezza al pilota. Uno dei capi d'abbigliamento più importanti sono i guanti, infatti, in caso di caduta, le mani sono una delle prime parti del corpo a toccare l'asfalto. Esistono molte tipologie di guanti estivi, ma bisogna sempre fare attenzione che abbiano le protezioni omologate.

46

Comprare un casco modulare

Un altro suggerimento utile al fine di evitare complicazioni dovute al forte caldo, è quello di comprarsi un casco modulare; ovvero una tipologia di casco che può trasformarsi da integrale a jet semplicemente alzando la mentoniera. Questo è molto comodo soprattutto in caso di sosta temporanea per rinfrescare la testa e il viso; utile, ad esempio, al semaforo sotto il sole cocente. Una caratteristica che non deve mancare all'interno di un'attrezzatura del genere è l'omologazione europea, indispensabile per poter circolare in strada.

56

Portare sempre dell'acqua

Infine è molto importante avere sempre con sé una bottiglietta d'acqua, utile per dissetarsi dopo un lungo viaggio sotto il sole. Infatti tutti gli esperti lo consigliano vivamente per evitare possibili svenimenti dovuti al forte caldo estivo. Inoltre, essa viene spesso in soccorso in caso di surriscaldamento del motore o come sostituto temporaneo dei liquidi di raffreddamento. Si raccomanda sempre di controllare le previsioni meteo prima di un viaggio in moto, al fine di evitare situazioni di caldo torrido o di eventuali temporali improvvisi.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fare più soste in caso di forte caldo per rinfrescarsi e riposarsi

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Moto

Come scegliere l'abbigliamento per andare in moto

Andare in moto è il sogno di molte persone, ma c'è chi la utilizza come principale mezzo di trasporto personale. Come ben sappiamo, la motocicletta presenta dei rischi maggiori rispetto all'auto; per questo motivo, indossare il giusto abbigliamento da...
Moto

Le migliori moto per la città

Con l'arrivo dell'estate, stare in macchina chiusi nel traffico è sicuramente molto stressante. In città è molto spesso utile, utilizzare delle motociclette molto comode e maneggevoli, soprattutto durante le calde giornate estive. Con le motociclette,...
Moto

Come preparare la moto per un lungo viaggio

Poche cose come un lungo viaggio in moto trasmettono una sensazione totale di libertà. Sia per la manegevolezza del mezzo che per il contatto diretto con la natura, viaggiare in moto è un'esperienza unica. Con la moto adatta e con i giusti accorgimenti...
Moto

5 consigli per comprare una moto d'epoca

A chi non è mai capitato di andare in moto? Provare la frenesia e l'emozione di una motocicletta è da sempre il miglior passatempo per gli appassionati di questo ormai diffusissimo hobby. Molti di questi però, non amano le super bike odierne, ma bensì...
Moto

7 accessori per moto di cui non si può fare a meno

Chi va in moto sa che ci sono degli accessori indispensabili da portare sempre con sé, soprattutto quando la strada da affrontare è lunga e difficile. Alle volte alcune piccole soluzioni possono essere davvero la chiave di volta e in tanti casi pochi...
Moto

Come fare da se il tagliando moto

Fare il tagliando alla propria moto vuol dire mantenerne l'efficienza e la sicurezza nel tempo. Se il primo tagliando va fatto di norma dopo i quattro mesi dal suo acquisto (moto nuova), gli altri vengono generalmente fatti a cadenza biennale. Fare il...
Moto

Come stare su una moto come passeggero

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come stare su una moto come passeggero. Guidare una moto, magari di grossa cilindrata è una grande passione, in particolare per gli uomini, ma che a volte viene trasmessa alle loro...
Moto

Come guidare una moto con il cardano

Il cardano di una moto è costituito dalla trasmissione all'albero motore tramite degli snodi "cardanici", così chiamati, tramite un sistema di riduzione finale ad ingranaggi, al posto della catena. La differenza sostanziale tra catena e cardano, in una...