Come proteggersi dal caldo in moto
Introduzione
L'estate è ormai alle porte e uno dei maggiori problemi per un motociclista riguarda come attrezzarsi per proteggersi dal forte caldo imminente. Premesso che bisogna sempre tenere con se un'attrezzatura adatta alla moto, l'afa può essere molto fastidiosa e talvolta pericolosa, in quanto potrebbe causare uno svenimento durante la guida. Pertanto è fondamentale saper prendere le giuste accortezze per poter superare questo problema senza fatica; riuscendosi, così, a godere il viaggio senza doversi distrarre. Infine è bene ricordare che per poter viaggiare in sicurezza bisogna prestare la massima attenzione soprattutto nelle ore più calde della giornata.
Occorrente
- Abbigliamento adatto
- Bottiglietta d'acqua
Comprare un abbigliamento adatto
Risulta necessario saper scegliere l'abbigliamento estivo nella maniera più opportuna. Il fatto di vestirsi leggero non significa che si possa tralasciare la sicurezza, infatti esiste una grande varietà di attrezzatura estiva che permette la giusta traspirazione, senza però rinunciare alle protezioni. Questa categoria di vestiti si può facilmente trovare nei negozi di accessori per moto, ma sicuramente non avrà un prezzo troppo basso; ciò è dovuto all'elevata qualità dei materiali che, pur offrendo una buona protezione, garantiscono una sensazione di freschezza al pilota. Uno dei capi d'abbigliamento più importanti sono i guanti, infatti, in caso di caduta, le mani sono una delle prime parti del corpo a toccare l'asfalto. Esistono molte tipologie di guanti estivi, ma bisogna sempre fare attenzione che abbiano le protezioni omologate.
Comprare un casco modulare
Un altro suggerimento utile al fine di evitare complicazioni dovute al forte caldo, è quello di comprarsi un casco modulare; ovvero una tipologia di casco che può trasformarsi da integrale a jet semplicemente alzando la mentoniera. Questo è molto comodo soprattutto in caso di sosta temporanea per rinfrescare la testa e il viso; utile, ad esempio, al semaforo sotto il sole cocente. Una caratteristica che non deve mancare all'interno di un'attrezzatura del genere è l'omologazione europea, indispensabile per poter circolare in strada.
Portare sempre dell'acqua
Infine è molto importante avere sempre con sé una bottiglietta d'acqua, utile per dissetarsi dopo un lungo viaggio sotto il sole. Infatti tutti gli esperti lo consigliano vivamente per evitare possibili svenimenti dovuti al forte caldo estivo. Inoltre, essa viene spesso in soccorso in caso di surriscaldamento del motore o come sostituto temporaneo dei liquidi di raffreddamento. Si raccomanda sempre di controllare le previsioni meteo prima di un viaggio in moto, al fine di evitare situazioni di caldo torrido o di eventuali temporali improvvisi.
Consigli
- Fare più soste in caso di forte caldo per rinfrescarsi e riposarsi