Come proteggere l'auto dal sole
Introduzione
Il sole può diventare il vero nemico per tutte le auto. Capita, infatti, che in estate ci si debba spostare in auto e non si riesca a trovare una zona d'ombra, o comunque un riparo, per parcheggiarla. Bisogna sapere che l'abitacolo di un'auto lasciata sotto il sole, nelle giornate particolarmente calde, può superare facilmente i 50 °C. Condizioni del genere prolungate possono intaccare i materiali plastici, di cui sono costituiti di solito i cruscotti, ma possono anche rovinare i rivestimenti dei sedili (gli interni). Inoltre può inaridire il colore della carrozzeria, sbiadendo e rovinando inevitabilmente la vernice. Considerati i pericoli provenienti dall'irraggiamento continuo risulta, perciò, opportuno correre ai ripari adottando comportamenti corretti che preservino lo stato dell'autovettura. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come proteggere l'auto dal sole.
Occorrente
- Parasole
- Cera con filtro anti-UV
- Panno
- Telo copriauto
Coprire l'auto
La prima cosa che dovete fare è quella di coprire l'auto. Un accessorio che potete utilizzare è il parasole. Questo prodotto è reperibile in tutti i negozi di autoricambi e grande distribuzione (anche i supermercati ne sono provvisti). Una volta individuato il negozio, scegliete la misura del parasole, in base alla sua grandezza. L'ideale è un modello più ampio, così da poter coprire anche le parti metalliche e le guarnizioni che lo ricoprono. Ora prendete il parasole che avete scelto e sistematelo sopra il parabrezza, poggiandolo nella parte esterna. In questo modo, i raggi verranno riflessi più facilmente e la temperatura interna rimarrà più bassa rispetto al posizionamento dello stesso parasole all'interno. Esistono in commercio diversi tipi di parasole raggruppabili in due categorie: riflettenti e non riflettenti (quelli di cartone per intenderci). Quest'ultimi sono decisamente da scartare, in quanto, a parità di condizioni di irraggiamento, causano un trasferimento di calore maggiore e quindi una temperatura dell'auto più elevata. L'inconveniente più comune potrebbe essere quello del furto o della perdita del parasole a causa del vento. Per ovviare a questi problemi potrebbe bastare incastrare le estremità all'interno degli sportelli. Un altro elemento che potete adoperare è il telo protettivo.
Proteggere la carrozzeria
A questo punto, dovete proteggere la carrozzeria. Questo elemento è la parte che ricopre l'auro, formando appunto la scocca e la verniciatura. La sua architettura indentifica ogni tipo di automobile e sotto il profilo tecnico svolge anche un fondamentale compito strutturare, in quanto viene progettata con ampie capacità di assorbire urti. Un tempo era ancorata a un telaio in acciaio al quale erano fissati tutti gli organi meccanici. Mentre oggi il telaio è stato sostituito e la carrozzeria è divenuta portante. Ovviamente i problemi provocati dal sole, possono provocare dei danni, fino a farla sbiadire. Per evitare ciò basta acquistare e utilizzare dei prodotti specifici, come le cere con filtri anti-UV che garantiscono un'ottima protezione nei mesi più caldi dell'anno. L'uso è semplicissimo, ma va fatto in modo preciso. Cominciate a lavare la carrozzeria della macchina e asciugatela. Se non avete tempo, portatela al lavaggio e procedete. Prendete il prodotto e versatene una piccola parte su un panno umido. Passatelo su tutta la carrozzeria e lasciatela asciugare. Infine, passate uno strofinaccio morbido e lucidate la vostra auto.
Parcheggiare l'auto all'ombra
Per concludere, un metodo per proteggere l'auto è quella di parcheggiarla all'ombra. L'automobile per avere la carrozzeria sempre intatta, deve essere protetta dai raggi del sole. Quindi l'ultima cosa da fare è ovviamente la possibilità di un parcheggio all'ombra, anche per le brevi soste. Si tratta di un aspetto importante ma spesso tralasciato. Sono i primi momenti di esposizione diretta ai raggi che provocano un innalzamento della temperatura nell'abitacolo, perciò non bisogna pensare che lasciare l'auto per qualche minuto sotto il sole non provochi alcun problema.
Guarda il video

Consigli
- Se non trovate parcheggio all'ombra e avete fretta, posizionate la parte posteriore verso il sole e riparate la parte avanti. In questo modo riparerete il volante, il cambio e gli altri elementi interni che risultano più delicati
- Nei mesi caldi lavate spesso l'auto. Quest'ultima va lavata a l'ombra e con prodotti adatti