Come prepararsi per la teoria del patentino
Introduzione
L' esame di teoria del patentino non è un esame così complicato come è solito pensare, nonostante ciò è temuto da molti studenti. Il segreto per affrontare l'esame in tranquillità è quello di prepararsi in maniera corretta adottando alcuni validi accorgimenti. Quando svolgeremo l' esame, sarà fondamentale mantenere la calma e la massima concentrazione, purtroppo lasciarsi prendere dal panico durante l' esame può essere qualcosa di molto negativo e di controproducente. Vedremo in questa guida come prepararsi per la teoria del patentino in maniera semplice e soprattutto veloce.
Occorrente
- Manuale teoria
- Cellulare
- Scuola guida
Libri di teoria
Il primo suggerimento, è quello di evitare nella maniera più assoluta di iniziare a studiare il programma pochi giorni prima di fare l' esame. Se vogliamo dei risultati concreti e positivi, dovremo iniziare a studiare i vari libri di teoria che ci sono stati dati dalla scuola guida sin da subito. Importante per riuscire a studiare in maniera molto più approfondita è anche l' evitare di creare dei gruppi di studio. Studiando da soli infatti riusciremo a concentrarci molto meglio sui vari libri senza essere interrotti in alcun modo. Se abbiamo qualche dubbio o qualche perplessità, possiamo contattare il nostro istruttore di scuola guida via telefono o via e-mail, così facendo, ogni nostro dubbio relativo alla teoria sarà risolto in breve tempo.
Lezioni con la scuola guida
È anche importante partecipare a tutte le lezioni di teoria che il nostro istruttore svolgerà in classe. Partecipando a tutte le lezioni di teoria, riusciremo a comprendere al meglio tutti i vari argomenti e riusciremo anche a ricordare meglio i temi trattati a lezione. Ogni dubbio che ci viene in mente va subito eliminato chiedendo spiegazioni all'istruttore.
Quiz
Per i meno studiosi sono consigliatissimi i quiz che simulano le domande a cui poi dovremo rispondere all'esame. A volte può bastare una preparazione avvenuta solo tramite i quiz, anche se è sempre consigliato alternare i quiz alla teoria appresa dal libro. Ogni giorno, facciamo almeno 5 quiz della patente e ripetiamo i vari quiz fino a quando non avremo ottenuto il massimo del punteggio. Facendo almeno 5 quiz ogni giorno, ci alleneremo alla perfezione. Se vogliamo acquistarli, in commercio o su internet, si trovano dei veri e propri libri di quiz per la patente del motorino, libri che ci aiuteranno a sviluppare le nostro conoscenze e che ci aiuteranno a prepararci al meglio per l' esame.
Applicazioni
Al giorno d'oggi in cui ciascuno di noi possiede uno smartphone, sono molto utilizzate applicazioni in cui è possibile ripassare la teoria e contemporaneamente allenarsi con i quiz sopracitati. Queste offrono lo stesso servizio che offre un manuale di teoria ma hanno il vantaggio di essere comode da trasportare (ormai nessuno gira senza cellulare) e soprattutto molto economiche (solitamente sono gratuite).
Cd interattivi
In sostituzione ai libri, è anche possibile acquistare dei veri e propri cd interattivi, cd che presentano al loro interno numerosi quiz di teoria. Questi cd sono facilmente acquistabili su internet spesso a dei prezzi molto bassi e competitivi. Se vogliamo approfondire la nostra conoscenza del codice della strada, possiamo prendere in prestito dei libri in una qualsiasi biblioteca.
Video
Internet offre moltissimi video di tutti i tipi. Smettiamola di guardare solo video inutili (divertenti si, ma pur sempre "inutili") e concentriamoci sull'esame che si avvicina. Tra un video musicale e l'altro possiamo trovare moltissimi video in cui ci spiegano meglio la teoria. Utilissimi in mancanza di un istruttore!
Guarda il video

Consigli
- Studiare sempre in modi diversi per diminuire la noia ed apprendere più velocemente: alternare il libro di teoria con quiz e video spiegazione su Youtube