Come ottenere la patente di guida in Francia
Introduzione
Recarsi in Francia è un'esperienza davvero unica: oltre ai numerosi monumenti e opere d'arte da ammirare, anche le strade appaiono bellissime, ideali da percorrere anche in auto. Qualora si decidesse di trasferirsi in questo splendido paese, bisognerà ottenere la patente di guida per potersi muovere liberamente in auto secondo le normative del posto. Potrebbe non sembrare facile ma con qualche utile consiglio sarà possibile superare ogni difficoltà ed entrare in possesso della patente di guida francese. Vediamo come fare.
Occorrente
- patente straniera
- documento d'identità in corso di validità (o passaporto)
- modulo Cerfa 1487901
- modulo Cerfa 1494801 a colori
- foto tessera
- permesso di soggiorno
Informazioni preliminari
Tutti gli stranieri che hanno già la patente possono guidare in Francia per un anno, sempre che la patente sia valida e accompagnata da un permesso internazionale. Bisogna sicuramente avere più di 18 anni e attenersi alle prescrizioni mediche. Se, per esempio, si è portatori di occhiali, bisognerà rispettare questa regola anche qui. Inoltre, non deve esserci stato nessun divieto di guida in Francia, prima di ottenere la patente straniera. Se, poi, si decidesse di soggiornare in Francia per più di un anno, sarà il caso di rinnovare la patente per tempo perché le patenti di guida straniere perdono la loro validità un anno dopo la data di residenza.
Conversioni facoltative
Se si appartiene a uno dei paesi facenti parte della comunità economica europea, si dovrà essere in possesso della patente di guida straniera mentre si era ancora legalmente residenti nel proprio paese. In tal caso, quindi, sarà facoltativo convertire la patente di guida estera in quella francese, a meno che non ci siano punti detratti per varie infrazioni stradali. Gli studenti, per esempio, così come anche i diplomatici, possono utilizzare la loro patente di guida mentre risiedono in Francia. Si è poi obbligati a cambiare la patente di guida straniera in quella francese una volta trascorso il tempo concesso per utilizzare la patente straniera. Inoltre, tutti i cittadini, il cui Stato di appartenenza abbia un accordo con la Francia, possono continuare a guidare senza convertire la patente, solo se hanno vissuto in Francia per almeno un anno. In caso contrario, non si potrà guidare in terra francese e, se la patente non potrà essere neanche convertita, si dovrà superare un test teorico e uno pratico di guida direttamente in Francia.
Documenti necessari
Per richiedere la patente di guida francese ci si può recare alla prefettura locale o alla polizia di Parigi. Certamente ci saranno dei documenti da presentare come: un documento d'identità in corso di validità, o meglio ancora il passaporto, un permesso di soggiorno accompagnato da due fotocopie, un modulo Cerfa 1487901, un modulo Cerfa 1494801 a colori, dalle due alle quattro foto del passaporto, due fotocopie che comprovino la residenza in loco da almeno sei mesi e, infine, la patente di guida straniera con traduzione possibilmente autenticata. La patente di guida francese ha una validità di 15 anni e convertire una patente straniera in una francese ha anche un certo costo, oltre al fatto che possono volerci settimane, se non addirittura mesi, per entrarne in possesso. Dopo aver fatto tutto ciò, si sarà finalmente pronti per mettersi alla guida in tutta tranquillità godendosi le belle strade francesi.
Guarda il video
