Come non rovinare la macchina
Introduzione
Per molti individui la propria autovettura non è soltanto un mezzo di trasporto. Ma diventa come una specie di alter ego, specialmente per il mondo maschile. Gli accorgimenti e le attenzioni a volte rasentano l'esagerazione... Eppure fondamentalmente è così che bisognerebbe trattare la propria macchina. In buona sostanza, con un po' di razionalità, è necessario solo comprendere quali siano le misure cautelative per non rovinare la macchina. In modo da renderla sempre in perfetta efficienza. Sarà così il mezzo che ci accompagnerà nel disbrigo delle nostre pratiche e faccende quotidiane. Senza il timore che possa abbandonarci per qualche guasto, che si sarebbe potuto evitare. Ecco dunque, qui di seguito, alcuni utili consigli che ci indicheranno come non rovinare la macchina.
Occorrente
- Controlli periodici ed attenzione al perfetto funzionamento della vettura.
Per non rovinare la macchina, è necessaria un'azione preliminare. Nel momento dell'avvio del motore per la partenza, occorrerà farlo riscaldare per bene. In pochi attimi, il motore sarà pronto. Ovviamente, per riscaldamento ci si riferisce alla necessità di lasciare l'auto accesa, ma ferma. Ciò è utile specialmente in inverno, nelle zone che raggiungono anche gradi inferiori allo zero. La temperatura ideale per un motore oscilla tra i 90 e i 100 gradi centigradi. Tuttavia questo non significa che bisogna circolare a velocità molto bassa. Anche a temperature più elevate non vi sarà alcuna controindicazione. Ma evitiamo comunque di far arrivare l'indicatore della temperatura nei pressi delle zone rosse.
Quindi, per non rovinare la macchina, prestiamo attenzione alla temperatura. Se notiamo che questa sale troppo in fretta, verifichiamo che nel radiatore vi sia abbastanza liquido refrigerante. Per un corretto raffreddamento è meglio usare dell'acqua distillata. Infatti la comune acqua creerebbe del calcare che, a lungo andare, potrebbe rovinare il radiatore. Se vogliamo andare sul sicuro, aggiungiamo sempre del liquido refrigerante. Ne esistono di vari tipi e addirittura alcuni si distinguono in base al tipo di automobile. Evitiamo anche di frenare e di accelerare in modo brusco. È sempre meglio andare piano e frenare gradualmente. Avendo l'accortezza di schiacciare la frizione prima, per evitare di rovinare il motore.
Ecco gli ultimi consigli, per scoprire come non rovinare la macchina. Durante la marcia, cerchiamo di evitare buche, irregolarità molto profonde del terreno e marciapiedi. Se non è proprio possibile, allora affrontiamoli piano. Eviteremo così di doverci recare da un gommista per una foratura imprevista o una convergenza delle ruote. Cerchiamo di effettuare il cambio d'olio ogni 15000 km circa. Ma controlliamo comunque, ogni 5000 km, sia il livello dell'olio (sollevando il cofano), sia il liquido nel radiatore. Per non rovinare la macchina, controlleremo anche il filtro dell'aria ogni 10000 km. Se non sappiamo cambiare l'olio da soli, basterà recarci da un meccanico o presso un distributore di benzina. Inoltre laviamo la macchina regolarmente, poiché lo sporco contribuisce ad intasare i filtri ed è dannoso per la vernice. Infine ricordiamoci di effettuare regolarmente i tagliandi ed i vari collaudi. Sottoponendo la macchina a verifiche cicliche, anticiperemo eventuali guasti. Oppure ci accorgeremo in tempo di qualche difetto da correggere. https://www.gomme-auto.it/blog/come-mantenere-in-vostra-auto-per-sempre.
Guarda il video

Consigli
- Segniamo su un'agenda le date ed i tipi di controlli e di interventi effettuati sull'automobile, scrivendo anche il numero dei chilometri.