Come montare una pedaliera tuning all'automobile

Tramite: O2O 14/09/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per quelli che non lo sanno, il termine tuning sta a significare la modifica di un qualsiasi tipo di veicolo (quindi a 2, 3, o 4 ruote) modificando gli standard produttivi. Lo scopo finale? Un netto miglioramento di stile, visto che potrete adattare il vostro veicolo a vostra immagine e somiglianza, o magari mettendolo in linea con le vostre esigenze. Allora? Avete voglia di dare quel leggero tuning alla vostra automobile e non avete idea di come iniziare? Basterà leggere questa semplice e intuitiva guida, e senza sprecare troppo tempo e troppe energie, sarete in grado di montare una pedaliera stile tuning alla vostra automobile. Vedrete che tutti i vostri amici rimarranno a bocca aperta!

26

Occorrente

  • Pedaliera Tuning
  • Cacciaviti
36

Acquistare la pedaliera

Per prima cosa è necessario comprare una pedaliera tuning. Recatevi presso un negozio di tuning oppure, al limite, non ci vorrà molto a cercarla online. Attenzione: è molto importante acquistare una pedaliera con fissaggio autonomo e non con fissaggio a vite (altrimenti per fissarla si dovrà forare con un trapano i pedali dell'automobile).

46

Installare la pedaliera

Una volta acquistata la pedaliera si può passare senza troppi preamboli al montaggio. Prendete un panno che non deve assolutamente essere sporco e, con un buon detergente, pulite per bene i pedali della vostra automobile. Ora mettete la parte della pedaliera relativa all'acceleratore (quella più lunga) sull'acceleratore. Importante: i "fermi" devono essere rivolti verso il basso. Rimuovere i gommini che ricoprono i pedali originali. Per questo possiamo aiutarci con un grosso cacciavite piatto. Sostenere il nuovo pedale per segnare i punti in cui andranno i fori di fissaggio. Forare con una punta da trapano adeguata al diametro delle viti e adatta al metallo. Si consiglia di mettere un ceppo di legno dietro il pedale, questo ci aiuterà a fermarci e a non danneggiare il tappeto.
Infine posizionare i pedali con le rispettive viti e rondelle. I bulloni sono accompagnati da rondelle autobloccanti, il che significa che è sufficiente tenere il dado con le dita fino a quando non inizia a stringere e quindi serrare a fondo con l'aiuto di una chiave inglese.

56

Fissare la pedaliera

Prendete il giravite e fissate bene la pedaliera stringendo forte le quattro vite poste agli angoli. Quest'operazione va ripetuta sia con il pedale del freno che con quello della frizione. Successivamente, controllate che la pedaliera tenga: tentate di smuoverla facendo un po' di forza, giusto per verificare di aver compiuto bene il passaggio precedente. Ma tirate un bel sospiro: siate consapevoli che, ormai, il lavoro è fatto: come promesso all'inizio, ecco la vostra pedaliera tuning. Siamo sicuri che farete un ottima figura con i vostri amici!
Ricordate che il tuning non è solo un fattore estetico: potete applicare sul vostro veicolo anche un tipo di tuning più meccanico, che può riguardare altre componenti del veicolo. Come, ad esempio, il motore, i freni, le ruote o, perché no, anche le sospensioni. Ovviamente attenzione: non tutti gli interventi di questo tipo, specialmente al motore, sono legali: cercate di dare sfogo alla vostra creatività e voglia di personalizzazione, certo, ma senza eccedere.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se possibile fermare la pedaliera con delle fascette
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come Montare I Distanziali Sull'Automobile

Personalizzare la propria auto, dandogli un aspetto unico, è sicuramente un' attività che affascina molti.Le modifiche estetiche da apportare sono innumerevoli, una fra le tante è l' installazione dei distanziali, ma cosa sono? I distanziali sono degli...
Manutenzione

Come sostituire i copricerchi ad un'automobile

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come sostituire al meglio i copricerchi ad un'automobile. I copricerchi altro non sono che elementi estetici e funzionali di un veicolo, tenuto conto del fatto che non tutte le auto...
Manutenzione

Come cambiare la cuffia del cambio di un'automobile

La cuffia del cambio di un automobile, purtroppo, si rovina molto facilmente, e questo è dovuto soprattutto all'usura che si crea muovendo la leva. Tuttavia, anche gli accumuli di polvere e di sporcizia possono abradere la superficie in seguito a un utilizzo...
Manutenzione

Come riparare le bocchette d'aerazione dell'automobile

Sia in inverno che in estate l'impianto di climatizzazione dell'automobile è molto importante, se non addirittura fondamentale. Purtroppo può capitare che le bocchette d'aerazione dell'automobile si danneggiano e non riescono più ad indirizzare il getto...
Manutenzione

Come lavare il motore dell'automobile

Il motore di un'automobile è una parte che solitamente ci si dimentica di pulire a fondo quando si decide di lavare la macchina. Tale operazione infatti è più che necessaria in quanto facilmente si presenta completamente nero ed incrostato. Donare nuovamente...
Manutenzione

Come avviare la macchina con un avviatore automobile d'emergenza

Se per qualsiasi motivo la tua automobile non dovesse ripartire e non sai proprio come fare, puoi utilizzare un apposito avviatore automobile d'emergenza. Tale apparecchio, permette di dare la giusta energia alla tua automobile e la farà partire nel caso...
Manutenzione

Come sostituire la calotta specchietto dell'automobile

La calotta specchietto è quella parte della carrozzeria dell'automobile che protegge lo specchietto retrovisore da eventuali urti. È un componente della vettura che ha grande utilità e svolge anche una funzione estetica: può essere in tinta con la verniciatura...
Manutenzione

Come cambiare la pulsantiera degli alzacristalli elettrici dell'automobile

Le automobili di nuova generazione sono provviste di diversi dispositivi elettrici. Tra i tanti trovate gli alzacristalli, degli elementi indispensabili che hanno la funzione di abbassare e alzare i vetri dell'auto, mediante una pulsantiera. Quest'ultima...