Come montare un vivavoce nell'automobile
Introduzione
A chi, mentre sta guidando, non è mai successo di ricevere una chiamata sul proprio cellulare? In questi casi, sicurezza e funzionalità devono sempre andare di pari passo. Ecco perché può davvero essere utile applicare un vivavoce all'interno dell'automobile, in modo da rendere una conversazione telefonica sempre sicura e confortevole. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come montare con facilità un vivavoce all'interno della propria automobile. Vediamo come occorre procedere.
Occorrente
- Kit Vivavoce Bluetooth
- Nastro Biadesivo
- Forbici
Controllate che il vostro smartphone supporti la funzionalità bluetooth
Prima di ogni cosa, naturalmente, occorre acquistare un kit vivavoce bluetooth: in commercio ve ne sono dei più svariati tipi e marche, basterà solamente scegliere quello che più preferite o che abbia le funzionalità che maggiormente facciano al caso vostro. A questo punto controllate se il vostro cellulare supporta il bluetooth. Questa è una tecnologia che comunque è utilizzata già da molto tempo, di conseguenza sarà difficile che il vostro cellulare non ne sia provvisto. Una volta effettuata questa verifica, bisogna recarsi presso un competente negozio di elettronica per acquistare appunto un kit viva-voce bluetooth. Se si intende risparmiare qualcosa, è possibile comprarlo su internet, consultando gli specifici portali che offrono questo tipo di prodotto. Nel prossimo paragrafo vi illustrremo nel dettaglio come montare un dispositivo vivavoce nella vettura.
Applicate il vivavoce alla tendina parasole dell'automobile
Uno dei prodotti vivavoce più funzionali attualmente presenti sul mercato, è senza dubbio quello che si aggancia alla tendina parasole della macchina. Il suo utilizzo risulta essere davvero molto semplice, così come la sua applicazione e il suo montaggio. Una volta acquistato il prodotto, la prima cosa che occorre fare è quella di attivare il Bluetooth sul vostro smartphone e cercare il dispositivo. Collegate successivamente lo smartphone al dispositivo e applicate quindi il vivavoce all?aletta parasole della vostra vettura. Una volta che avrete applicato e collegato positivamente il vostro smartphone, tale dispositivo si collegherà sempre in automatico al vivavoce. Per delle conversazioni in auto all'insegna della massima sicurezza.
Applicate il kit vivavoce dietro allo specchio retrovisore
Pur tuttavia, è anche possibile posizionare il kit vivavoce bluetooth all'interno dell'autovettura in un altro modo. In questi casi, vi consigliamo sempre di considerate sia la grandezza dell'apparecchio sia il possibile disturbo che può arrecare il rumore dell'auto in marcia. Se non è troppo grande, il kit è facilmente posizionabile anche dietro lo specchietto retrovisore centrale dell'auto, il che vi garantirà anche un buon audio durante le chiamate. Ora è indispensabile procurarsi del nastro bio-adesivo (3M) per poi metterlo dietro il kit in questione, togliendo la prima pellicola protettiva.
Inserite la password per la condivisione bluetooth
Togliete, successivamente, anche la seconda pellicola protettiva e attaccate il kit bluetooth facendo una leggera pressione. Una volta montato il kit, è fondamentale accenderlo e, tramite il cellulare, occorre svolgere una ricerca dei nuovi dispositivi bluetooth presenti. Una volta individuato il proprio dispositivo, è necessario selezionarlo ed inserire, in seguito, la relativa password. Questa sarà sempre reperibile all'interno del libretto di istruzioni, allo scopo di connettere il cellulare allo stesso. Ora il kit viva-voce bluetooth sarà attivo e immeditamente pronto per essere utilizzato durante il viaggio.
Verificate l'accensione della connessione automatica
L'automobilista non dovrà più nè ricordarsi di collegare nessuna presa al telefono, nè di accendere il vivavoce. Salendo sull'automobile, infatti, la connessione avverrà automaticamente con l'accensione del veicolo stesso e terminerà con il suo spegnimento. Non occorreranno neppure auricolari o fili volanti, ma solamente un piccolo microfono ed un comodo display dove è possibile sfogliare la propria rubrica e verificare chi vi sta chiamando. Il tutto, avverrà anche attraverso un ottima acustica: l'audio della chiamata, infatti, proverrà dagli altoparlanti della radio dell'automobile.
Guarda il video

Consigli
- Prima di collegare il vivavoce con il vostro smartphone, assicuratevi che quest'ultimo sia provvisto della funzionalità bluetooth