Come montare un termometro per la temperatura interna ed esterna all'auto
Introduzione
I vostri amici o parenti hanno nel loro mezzo di trasporto un misuratore della condizione termica e anche voi lo vorreste avere senza spende un'ingente quantità di denaro? Non preoccupatevi, passo per passo (Acquisto, ALIMENTAZIONE e MONTAGGIO, Installazione dei cavi delle sonde esterna e interna), cercherò di indicarvi come poter fare, non è per niente complicato; nella guida che segue, di fatti, vi parlo proprio di come montare un termometro per la temperatura interna ed esterna della vostra auto.
Buona lettura a tutti e alla prossima guida!
Occorrente
- Forbici
- Cacciavite
- Nastro Isolante
- Termometro
Acquisto del termometro
Per prima cosa, dovrete andare in un negozio in cui vendono i ricambi di auto per cercare un termometro che mostri sia la temperatura interna che esterna alla macchina da acquistare. Dovrete fare particolare attenzione alla preferenza, in quanto se volete spendere pochi euro lo potrete trovare nei centri commerciali ben riforniti; a volte, infatti, è possibile trovarlo in distribuzione anche a meno di 20 euro.
Dovrete, in ogni modo, essere ben consapevoli del fatto che il livello di precisione, visto il modico costo, è un po' scarso. Se volete, al contrario, un termometro che rileva le temperature in maniera alquanto rigorosa, il costo varia circa dai 50 euro ai 70 euro.
Ecco dei link per un possibile acquisto online ----> https://www.amazon.it/Termometri/b?ie=UTF8&node=2420747031 (Amazon) oppure https://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-auto_termometro_per_auto.aspx (Trova prezzi)
Alimentazione e montaggio del termometro
Per seconda cosa, si deve pensare all'alimentazione e al vero e proprio montaggio del termometro. Si deve, quindi, smontare lo stereo della macchina e collegare i vari fili che affiorano con i fili dello stesso colore, in genere rosso e nero, appartenenti al termometro. Questo vi servirà per l'alimentazione (non si esegue questo passaggio se il termometro si alimenta, invece, a batteria). Un ulteriore metodo per dare alimentazione al termometro consta nel collegarlo al morsetto positivo sottochiave; in tal modo, di fatti, una volta che sistemate la macchina in garage oppure se la lasciate parcheggiata per un paio di giorni da qualche parte, non resterà acceso. L'alimentazione potrete prenderla dal cavetto direttamente sul blocchetto di accensione oppure dal cavetto dell'accendisigari.
A tal punto, è possibile posizionare il termometro sopra al cruscotto, nella zona che preferite e in cui non vi crea nessun tipo di fastidio mentre guidate. Fissatelo, poi, con il nastro biadesivo presente nella confezione stessa al momento dell'acquisto.
Installazione dei cavi delle sonde esterna e interna
Per terza cosa, dovrete far passare il cavo della sonda esterna dentro i condotti di areazione e poi lo dovrete fissare in una posizione che risulti davanti al cofano, in modo che resti ben fermo e non visibile oppure si può montare sul supporto dello specchietto retrovisore; in tal caso non lo dovrete mettere, però, in controvento poiché, durante gli spostamenti, i vari movimenti potrebbero causare una misurazione della temperatura esterna errata. Vi suggerisco di provare a installarlo dentro lo specchietto, ma non dentro il paraurti anteriori. Il cavo della sonda interna, per la misurazione della temperatura interna, invece, lo dovrete mettere lontano dalle bocchette dell'aria, ad esempio alla base della leva del cambio.
Il display del termometro, per concludere tutto il lavoro, lo dovrete mettere ben in vista, nella zona del cruscotto che vi aggrada.
Ecco un link che potrebbe aiutarvi a capire come funzionano e quanto siano affidabili i termometri di un'auto ----> https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/quanto-sono-affidabili-i-termometri-delle-auto/ (Quanto sono affidabili i termometri delle auto?).
Ecco ulteriori link utile ----> https://www.centrometeoitaliano.it/notizie-meteo/meteo-curiosita-termometri-auto-affidabili-1-2-2018-59018/ (Meteo curiosità: ma i termometri delle auto sono affidabili?) oppure https://www.retemeteoamatori.it/blog/termometri-delle-auto-quanto-affidabili/ (Termometri delle Auto quanto sono affidabili?).
Mi auguro che con la lettura della seguente guida possiate montare un termometro per la temperatura interna ed esterna all'auto senza alcun problema e vi ringrazio per l'attenzione!
Guarda il video
