Come montare un termometro per la temperatura interna ed esterna all'auto

Tramite: O2O 20/07/2021
Difficoltà:facile
16

Introduzione

I vostri amici o parenti hanno nel loro mezzo di trasporto un misuratore della condizione termica e anche voi lo vorreste avere senza spende un'ingente quantità di denaro? Non preoccupatevi, passo per passo (Acquisto, ALIMENTAZIONE e MONTAGGIO, Installazione dei cavi delle sonde esterna e interna), cercherò di indicarvi come poter fare, non è per niente complicato; nella guida che segue, di fatti, vi parlo proprio di come montare un termometro per la temperatura interna ed esterna della vostra auto.
Buona lettura a tutti e alla prossima guida!

26

Occorrente

  • Forbici
  • Cacciavite
  • Nastro Isolante
  • Termometro
36

Acquisto del termometro

Per prima cosa, dovrete andare in un negozio in cui vendono i ricambi di auto per cercare un termometro che mostri sia la temperatura interna che esterna alla macchina da acquistare. Dovrete fare particolare attenzione alla preferenza, in quanto se volete spendere pochi euro lo potrete trovare nei centri commerciali ben riforniti; a volte, infatti, è possibile trovarlo in distribuzione anche a meno di 20 euro.
Dovrete, in ogni modo, essere ben consapevoli del fatto che il livello di precisione, visto il modico costo, è un po' scarso. Se volete, al contrario, un termometro che rileva le temperature in maniera alquanto rigorosa, il costo varia circa dai 50 euro ai 70 euro.


Ecco dei link per un possibile acquisto online ----> https://www.amazon.it/Termometri/b?ie=UTF8&node=2420747031 (Amazon) oppure https://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-auto_termometro_per_auto.aspx (Trova prezzi)

46

Alimentazione e montaggio del termometro

Per seconda cosa, si deve pensare all'alimentazione e al vero e proprio montaggio del termometro. Si deve, quindi, smontare lo stereo della macchina e collegare i vari fili che affiorano con i fili dello stesso colore, in genere rosso e nero, appartenenti al termometro. Questo vi servirà per l'alimentazione (non si esegue questo passaggio se il termometro si alimenta, invece, a batteria). Un ulteriore metodo per dare alimentazione al termometro consta nel collegarlo al morsetto positivo sottochiave; in tal modo, di fatti, una volta che sistemate la macchina in garage oppure se la lasciate parcheggiata per un paio di giorni da qualche parte, non resterà acceso. L'alimentazione potrete prenderla dal cavetto direttamente sul blocchetto di accensione oppure dal cavetto dell'accendisigari.
A tal punto, è possibile posizionare il termometro sopra al cruscotto, nella zona che preferite e in cui non vi crea nessun tipo di fastidio mentre guidate. Fissatelo, poi, con il nastro biadesivo presente nella confezione stessa al momento dell'acquisto.

56

Installazione dei cavi delle sonde esterna e interna

Per terza cosa, dovrete far passare il cavo della sonda esterna dentro i condotti di areazione e poi lo dovrete fissare in una posizione che risulti davanti al cofano, in modo che resti ben fermo e non visibile oppure si può montare sul supporto dello specchietto retrovisore; in tal caso non lo dovrete mettere, però, in controvento poiché, durante gli spostamenti, i vari movimenti potrebbero causare una misurazione della temperatura esterna errata. Vi suggerisco di provare a installarlo dentro lo specchietto, ma non dentro il paraurti anteriori. Il cavo della sonda interna, per la misurazione della temperatura interna, invece, lo dovrete mettere lontano dalle bocchette dell'aria, ad esempio alla base della leva del cambio.
Il display del termometro, per concludere tutto il lavoro, lo dovrete mettere ben in vista, nella zona del cruscotto che vi aggrada.

Ecco un link che potrebbe aiutarvi a capire come funzionano e quanto siano affidabili i termometri di un'auto ----> https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/quanto-sono-affidabili-i-termometri-delle-auto/ (Quanto sono affidabili i termometri delle auto?).

Ecco ulteriori link utile ----> https://www.centrometeoitaliano.it/notizie-meteo/meteo-curiosita-termometri-auto-affidabili-1-2-2018-59018/ (Meteo curiosità: ma i termometri delle auto sono affidabili?) oppure https://www.retemeteoamatori.it/blog/termometri-delle-auto-quanto-affidabili/ (Termometri delle Auto quanto sono affidabili?).

Mi auguro che con la lettura della seguente guida possiate montare un termometro per la temperatura interna ed esterna all'auto senza alcun problema e vi ringrazio per l'attenzione!

66

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Tuning

Come montare un terminale tuning allo scarico della marmitta dell'auto

L'auto è il mezzo di trasporto più usato e viene acquistata in base alle proprie esigenze. Le automobili si suddividono in tre categorie. Una prima divisione viene effettuata per i cosiddetti seguenti di mercato, che vengono individuati dalle dimensioni...
Tuning

Come montare un mini condizionatore in auto

Anche se l'estate risulta essere la stagione più amata ed attesa dell'anno, a non tutti piace soffrire il caldo, specialmente quando si è in macchina e magari occorre trascorrerci molte ore al giorno. L’automobile è diventata ormai parte integrante della...
Tuning

Come montare uno spoiler posteriore in un'auto

Rendere la nostra auto più sportiva e unica non è facile. Infatti le carrozzerie che fanno modifiche sulle auto sono spesso molto care e con tempi d'attesa infiniti. In questa guida proveremo a dare delle nozioni per rendere più accattivante l'auto con...
Tuning

Come montare cerchi in lega auto

Il tuning dà la possibilità a tutti gli appassionati delle quattro ruote di rendere la propria auto come la si desidera da sempre, facendo cioè delle modifiche di qualsiasi tipo. Si sa che il peso complessivo di qualsiasi vettura è determinato anche e...
Tuning

Come montare le modanature sugli sportelli auto

L'auto è sicuramente un mezzo di trasporto meraviglioso. Durante il ciclo di vita di un veicolo tensioni statiche e climatiche agiscono sul legame strutturale tra la carrozzeria ed i componenti estetici. Personalizzare la propria vettura con degli accessori...
Tuning

Come montare un'autoradio con schermo Lcd alla vostra auto

Ultimamente tutte le case automobilistiche producono auto provviste di accessori seriali e speciali. Le autoradio vengono inserite già dalla costruzione, poiché sono costituite da un componente particolare con schermo LCD. Mentre nelle vetture più vecchie,...
Tuning

Come montare delle casse audio all'auto

All'interno di questa guida andremo a occuparci di casse audio per l'auto, nello specifico caso, andremo a comprendere come montare delle casse audio aggiuntive posteriori all'automobile, qualora fosse provvista solo delle due anteriori, ma anche se fosse...
Tuning

Come montare i sensori di parcheggio sull'auto

A causa dell'aumento esponenziale di autoveicoli in circolazione, risulta essere sempre più difficile trovare parcheggio, specialmente nelle grandi città. Le case automobilistiche, per far fronte a questo problema, hanno inventato e costruito dei sensori...