Come montare un terminale tuning allo scarico della marmitta dell'automobile
Introduzione
Ognuno di noi puó sentire la necessità di personalizzare un qualsiasi oggetto di nostro utilizzo, al quale siamo particolarmente affezionati.Molte persone, uomini sopratutto, sono molto affezionati alla loro amatissima automobili e molto spesso, hanno il forte desiderio di renderla unica, aggiungendo dei particolari che la fanno apparire veramente speciale. Questa pratica di modificare la propria auto personalizzandola, si chiama tuning. Il tuning quindi, consiste in una modifica rispetto agli standard produttivi di serie, con la finalità di rendere il veicolo conforme ai propri gusti personali ed alle proprie esigenze. I particolari da montare o da sostituire sono svariati: si va dai componenti meccanici del motore a quelli estetici degli interni e della carrozzeria.Un componente che può essere montato, dando un tocco di originalità al proprio veicolo è un terminale tuning, cioè un pezzo da installare sulla parte finale della marmitta per rendere più bella l'intera macchina. A tal proposito, in questa guida saranno descritti i passaggi tramite cui è possibile montare un terminale tuning allo scarico della marmitta. Vediamo, dunque, come occorre procedere.
Occorrente
- Terminale di scarico tuning
- Guanti
- Chiave inglese
- Pinze
- Crik
Procurati il terminale tuning per lo scarico della marmitta
Il primo passo da effettuare è quello, naturalmente, di munirti di un terminale da tuning per lo scarico della marmitta della tua auto. Questo componente può essere reperito presso un qualsiasi centro di autoricambi, un officina oppure presso un centro commerciale molto ben rifornito, in ogni caso, l'acquisto, può essere effettuato anche tramite internet oppure nei negozi specializzati e riservati al tuning auto.La scelta del tuning è prevalentemente una decisione che riguarda i gusti personali, per questo motivo, è buona regola optare per un terminale tuning che ti piaccia davvero, ma che allo stesso tempo sia esteticamente ben fatto e che naturalmente si adatti nel migliore dei modi, alla linea estetica della tua automobile.Ti conviene anche di optare per qualcosa di sobrio e non molto elaborato.
Solleva l' automobile con il crik
Una volta che hai reperito il terminale tuning e tutti quanti gli strumenti necessari, ti è possibile lavorare sulla tua automobile. Occorre, innanzitutto, accertarti che il motore non sia caldo e che la stessa automobile sia completamente raffreddata, dal momento che il contatto con la marmitta rovente potrebbe provocarti delle gravi ustioni durante il montaggio. Infatti, è anche per questo motivo che è consigliabile l'utilizzo di adeguate protezioni, tra cui i guanti da meccanico. Per agevolare il montaggio e per avere una migliore disponibilità di spazio e di visibilità, è preferibile sollevare il lato dell'automobile su cui è collocata la marmitta, utilizzando il crik fornito in dotazione con il tuo veicolo. Una volta che è stata preparata l'autovettura, è possibile iniziare con il montaggio.
Allenta i bulloni del terminale tuning e prepara lo scarico
Pertanto, preparata la macchina e la tua postazione, è possibile cominciare a svitare i bulloni del terminale tuning, tramite l' apposita chiave inglese. I bulloni non dovranno essere rimossi completamente, ma dovranno essere soltanto allentati senza farli uscire dalla filettatura. Questa operazione viene effettuata soltanto per fare allargare i cilindretti, che serviranno a bloccare il terminale tuning nuovo sullo scarico della marmitta.A questo punto, è necessari preparare lo scarico della marmitta. Dovrai procurarti della carta vetrata ed andare a sfregarla su tutto lo scarico, in modo da eliminare tutta la ruggine e le impurità presenti. Passa infine un panno vecchio ed assicurati che lo scarico sia pulito.
Monta il terminale tuning allo scarico della marmitta
Finalmente è possibile inserire il nuovo terminale tuning sul tubo di scarico della marmitta, e prestando il massimo dell'attenzione e della delicatezza, si possono cominciare a stringere i bulloni che sono stati allentati precedentemente, mediante l'ausilio della chiave inglese.I bulloncini generalmente sono tre o quattro ed è possibile stringerli in maniera differente l'uno rispetto all'altro. Il discorso è che si può stringere maggiormente uno rispetto agli altri, in modo da indirizzare il terminale nella direzione da te preferita. Non a caso il terminale tuning può anche essere fissato in modo inclinato, a seconda dei tuoi gusti personali. Una volta che è stata stabilita la giusta direzione e l'inclinazione del terminale, ti è possibile stringere definitivamente i bulloni, per poi osservare se il risultato realizzato è di tuo gradimento. Se così non fosse, ti basterà regolare il tutto tramite le viti di cui abbiamo parlato fino ad ora.Finalmente il lavoro è stato portato a compimento e la tua automobile è stata personalizzata a seconda delle tue preferenze ed i tuoi desideri; sarà adesso in grado di stupire tutti coloro che la osserveranno, è non soltanto te stesso che sei il proprietario della vettura.
Consigli
- Usa un paio di guanti per proteggere la mani
- Non caricarti sotto l'auto mentre questa è sollevata con il crik