Come montare un minicondizionatore nell'automobile
Introduzione
Con l'avvento della bella stagione ci si prepara per le vacanze. Viaggiare con la propria auto verso la destinazione finale però può rappresentare una vera e propria odissea. Questo perché alcune auto non sono dotate di impianto di climatizzazione. Questo comporta un disagio non indifferente, in considerazione del fatto che si parte proprio in estate, la stagione più calda e afosa. Diventa a tal proposito fondamenta dotare il proprio mezzo di trasporto di un impianto di aria condizionata che ci permette di viaggiare in tutta tranquillità. In questa guida vedremo in maniera molto semplice e chiara come poter montare un minicondizionatore nell'automobile attraverso pochi e semplicissimi passaggi. Oggi in questa guida guida vedremo come montare un piccolo condizionatore in questo caso anche portatile da mettere all'interno di una qualsiasi auto che non dispone in sé di un apparecchio per l'aria condizionata. L'aria condizionata tendiamo a dire che è molto importante in quelle giornate afose e di puro calore che tendono a farci accendere proprio l'aria condizionata. Vediamo di seguito come fare.
Il dispositivo
Il climatizzatore di un auto, detto comunemente anche clima, è un dispositivo indispensabile per creare sia aria calda che fredda dentro l'abitacolo di un veicolo. Mentre in passato esso era considerato un optional, oggi è talmente necessario che non si vende un'auto senza che questo non sia integrato nell'acquisto. Ma purtroppo, esistono ancora modelli di auto non molto recenti, nelle quali questo apparecchio risulta assente, quindi l'unica soluzione è quello di montarlo con le proprie mani o di farlo montare da un elettrauto esperto. Prima di scegliere quale condizionatore acquistare per la nostra auto, dobbiamo renderci conto di quale spazio disponiamo; aiutandoci con un centimetro, prendiamo accuratamente le misure dove andremo a posizionare tale apparecchio (generalmente va ubicato sul cruscotto vicino alle bocche di ventilazione superiori). Dopo aver fatto questa misurazione andiamo presso un negozio di autoricambi ben fornito e proseguiamo nella scelta del nostro condizionatore d'auto, della marca che preferiamo. Il dispositivo in questione è il mini condizionatore portatile che possiamo trovare all'interno di qualsiasi negozio che vende attrezzi o oggetti per auto quindi un negozio di oggettistica o anche all'interno di un adatto shop online. Ovviamente con un shop online andremo per le lunghe visto che si dovranno attendere i tempi di spedizione e quelli di imballaggio mentre al negozio fisico siamo sempre più sicuri visto che portiamo con noi anche il modello dell'auto così da non sbagliarci e comprare un mini condizionatore inutile per la nostra auto.
Il posizionamento
Per iniziare il nostro lavoro, prendiamo il nostro nuovo miniclimatizzatore e posizioniamolo delicatamente nel luogo prescelto della nostra automobile in cui andremo ad ubicarlo definitivamente. Inseriamo le viti nei fori che si trovano negli angoli dell'apparecchio ed avvitiamole sul cruscotto. La posizione di questo climatizzatore è molto importante. Se avete una bella macchina ma senza aria condizionata noi consigliamo sempre di posizionare il climatizzatore all'interno di un'area che tende a far circolare l'aria all'interno di tutta la macchina e non solo in una posizione.
Il funzionamento
Per concludere l'operazione di montaggio prendiamo lo spinotto che appartiene all'accendisigari e tagliamolo; portiamo il cavo del minicondizionatore davanti alla batteria dell'automobile e colleghiamo i rispettivi fili: quello rosso al polo positivo della batteria e quello nero al negativo. Non mi rimane altro da fare a questo punto che augurarvi buon lavoro. Il funzionamento è molto semplice visto che tutte le macchine hanno l'apposita entrata dell'accendisigari che questo ultimo deve essere rimosso per posizionare il cavo di caricamento o meglio di funzionamento di questo minicondizionatore.