Come montare la batteria dell'auto

Di: Davide D.
Tramite: O2O 10/05/2017
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

La batteria è una dei componenti fondamentali per alimentare il circuito elettrico di un'automobile, e garantisce il top delle prestazioni se è perfettamente carica. Se tuttavia l'auto non parte o le luci non si accendono, significa che è esaurita e quindi necessita della sostituzione con una ex novo. Per montarne una nuova, basta avere un minimo di conoscenza del campo dell'elettronica e senza quindi necessariamente rivolgersi ad un meccanico. A tale proposito, ecco come montare la batteria dell'auto.

26

Occorrente

  • Chiave esagonale.
  • Una nuova batteria compatibile con il modello della nostra auto
  • Un paio di guanti per proteggere le mani.
36

Acquistare la nuova batteria

Come prima cosa dobbiamo recarci ad acquistare una nuova batteria. La cosa principale ed importante è di comunicare al rivenditore la marca, il tipo di veicolo, l'alimentazione e via dicendo. Infatti, se la tensione (Volt) è uguale per tutte le auto (ovvero 12 V); invece il valore della capacità cambia a seconda del modello. Quest'ultima si misura in A/h (Ampere/ora) e cambia da veicolo a veicolo. Il valore minimo è sempre espresso sul libretto d'uso e la capacità si lega al valore di spunto; infatti, più è alto e maggiormente la batteria è potente, e quindi offre delle prestazioni di ottimo livello.

46

Smontare la vecchia batteria

Quando effettuiamo il montaggio, dobbiamo tenere conto di come è strutturata una batteria. Questo è di fondamentale importanza per il corretto collegamento dei due poli. Abbiamo il polo positivo (rosso e con simbolo "+") ed il polo negativo (nero, verde e blu con simbolo "-"). Il primo è un tantino più grande rispetto al secondo. Un'altra cosa importante e di prestare molta attenzione a non scambiare la polarità poiché non solo si rischia di ferirsi, ma si potrebbe anche creare un corto circuito. Una volta spento il motore ed aver tolto la chiave dal quadro strumenti, possiamo iniziare a smontare la vecchia batteria, allentando innanzitutto il morsetto negativo. Una volta svitato il bullone, dobbiamo staccare il polo della batteria, e dobbiamo posizionarlo ad una certa distanza per poi adottare la stessa procedura con il polo positivo.

56

Collegare la nuova batteria

Concludiamo usando l'apposita chiave per svitare le due viti e che contribuiscono a mantenere ferma la batteria nel suo vano, dopodiché procediamo con il collegamento della nuova connettendo ciascun morsetto ed effettuando quindi l'operazione contraria a quella della fase di smontaggio. Per la precisione dovremo per prima cosa collegare il polo positivo (rosso) e poi successivamente quello negativo (nero, verde o blu). Una volta finito il tutto, fissiamo il supporto e le viti di sicurezza, ed infine verifichiamo che la nuova batteria stia ben ferma e salda, prima di collaudarla.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quest'operazione è molto similare per tutte le automobili.Se non si ha la certezza di poter effettuare da soli quest'operazione è consigliabile recarsi dal proprio meccanico di fiducia.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Auto

Come far partire un'auto con la batteria scarica

La batteria è un'apparecchiatura elettrica in grado di accumulare energia, per poi restituirla quando è necessario. Quest'ultima fornisce corrente alla bobina, al motorino di avviamento, all'impianto di illuminazione e a tutti gli apparecchi elettrici...
Auto

Come recuperare la batteria dell'auto danneggiata dal freddo

Quando giri la chiave di accensione per avviare la tua auto, tutto dipende dalla batteria nascosta da qualche parte nel vano motore della tua auto. Le batterie per auto non devono lavorare troppo duramente in estate, ma quando la temperatura scende e...
Auto

Come scegliere la batteria per l'auto

L’inverno è la stagione più ostica per la vostra batteria, lo stress per le temperature sotto lo zero la metterà a dura prova per tutto il periodo invernale, la cura e la scelta della batteria giusta per voi, farà la differenza tra una giornata in macchina,...
Auto

Come ripulire i morsetti di una batteria di un’auto

Nel seguente tutorial vediamo come bisogna ripulire i morsetti di una batteria di una qualsiasi auto (elemento indispensabile per l'accensione dei veicolo). La regolare manutenzione di questo componente elettrico viene considerata fondamentale per assicurarne...
Auto

Come collegare i cavi della batteria dell'auto

A tutti è capitato almeno una volta di inserire le chiavi nel quadro di accensione della propria vettura e constatare che non parte. La batteria si può scaricare per diversi motivi: ad esempio sono stati lasciati accesi le luci con il motore spento oppure...
Auto

Come far ripartire un’auto con la batteria scarica

Quando si lascia la propria vettura ferma per parecchie settimane oppure si lasciano le luci accese per tutta la notte la batteria si scarica completamente. In questo caso per far ripartire la macchina bisogna utilizzare alcuni accorgimenti. Leggendo...
Auto

Come Far Ripartire L'Auto Con Batteria Scarica

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come far ripartire l'auto con batteria scarica. Può capitare a chiunque infatti che si salga in macchina, si provi ad avviarla e la stessa non parta per il fatto che la batteria sia...
Auto

Come smontare la batteria di un’auto

In questo tutorial di oggi vi spiegheremo come smontare la batteria di un'auto. Guidare una macchina è molto stimolante e divertente assolutamente. Alcune emozioni potranno essere provate soltanto se si è alla guida della propria macchina, però al fine...