Come montare il filtro aria a cono nell'auto
Introduzione
In tutte le auto è presente di serie il filtro aria che ha una forma conica e serve per depurare l'abitacolo da particelle ossidanti provenienti dal motore. Questo componente è quindi molto importante, se si considera il fatto che ha anche il compito di filtrare e di purificare l'aria rendendola respirabile anzichè nociva. Detto ciò, va altresì aggiunto che i filtri aria a cono possono essere di vario tipo e in genere sono racchiusi in un contenitore plastificato. In riferimento a quanto sin qui descritto, ecco una guida con alcuni utili consigli su come montare da soli il suddetto filtro aria.
Occorrente
- Utensili vari
- Ricambi auto
Acquistare il filtro originale
Prima di eseguire qualsiasi operazione sarà necessario reperire il filtro apposito per la vostra vettura. Per fare ciò, è importante recarsi in un negozio di ricambi con il libretto della vettura e fornito dal brand produttore. In tal modo sarete sicuri di acquistare quello originale e corrispondente alla sua calettatura. Sempre in riferimento a quanto appena descritto, va altresì aggiunto che in alternativa potete optare anche per l'ordinazione online su siti specifici ottenendo in tal modo uno sconto. Premesso ciò, dopo aver acquistato il filtro potete iniziare il lavoro seguendo le linee guida descritte nei passi successivi.
Staccare il tubo collegato al motore
La prima operazione da eseguire per il montaggio del filtro aria a forma di cono della vostra auto, consiste nell'aprire il vano motore e individuare l'alloggiamento in sui si trova e che solitamente è una specie di contenitore in plastica di colore nero. Premesso ciò, sarà necessario aprirlo sollevando i gancetti in ferro presenti ai suoi lati. Successivamente dovrete sollevare il coperchio completamente, dopodichè avrete la possibilità di estrarre il filtro. Una nota importante in merito è tuttavia quella di osservare con attenzione il suddetto alloggiamento, poiché potrete notare che la parte inferiore è attaccata ad un tubo che lo collega al motore. Da ciò si evince che il passo successivo sarà proprio quello di staccarlo definitivamente, ovvero prendendo un cacciavite per allentare quasi del tutto la vite presente sulla fascetta di metallo.
Agganciare il filtro nuovo
Una volta allentata la fascetta stringente, il tubo fuoriuscirà agevolmente da essa e quindi vi consentirà di staccarlo completamente dalla sua imboccatura che conduce al vano motore. A questo punto al suo posto agganciate il filtro a cono nuovo, e con la stessa fascetta stringete la presa avvitando questa volta la vite presente su di essa. Fatto ciò, assicuratevi che il filtro stesso sia ben saldo, dopodichè chiudete il vano motore e verificate se l'operazione è andata a buon fine effettuando un giro di prova. In tal modo avrete anche la possibilità di ascoltare il rombo del motore che in genere con un filtro pulito viene ottimizzato.
Sostituire i filtri interni all'auto
A margine di questa guida dopo aver portato a buon fine l'operazione di sostituzione del filtro aria a cono della vostra vettura, il consiglio è di eseguire un'accurata pulizia anche nelle bocchette presenti all'interno dell'abitacolo che sicuramente saranno piene di fuliggine e altri residui polverosi piuttosto sporchi proprio per la presenza del filtro vecchio. Per ottimizzare il risultato, in un negozio che vende ricambi per auto potete acquistare dei batuffoli di cotone idrofilo specifico per l'uso e da sagomare proprio in base alla calettatura in cui vengono alloggiati. Con questa operazione aggiuntiva avrete la certezza che all'interno della vettura circolerà aria sana e costantemente purificata.