Come montare i sensori di parcheggio sulla Volvo V40

Tramite: O2O 09/06/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le nuove automobili sono ormai davvero versatili e super accessoriate. Grazie all'avanzare della tecnologia infatti si possono ottenere assistenza e nuove funzionalità durante la guida come mai prima d'ora. Moltissime sono infatti le dotazioni che fanno delle automobili di oggi delle vere smart car all'altezza dei tempi moderni che stiamo vivendo. Tra le tantissime case automobilistiche che stanno cavalcando l'innovazione spicca sicuramente la Volvo. In particolare è bene segnalare gli innovativi sensori di parcheggio che fanno di questo modello uno dei più apprezzati degli ultimi mesi. Vediamo quindi insieme come prenderci cura da soli della propria automobile senza recarsi da un meccanico. In questa guida sarà illustrato nel dettaglio come montare i sensori di parcheggio sulla Volvo V40.

27

Occorrente

  • Sensori di parcheggio tradizionali
  • Cavetti
  • Viti
  • Sensori di parcheggio wirless
37

Recuperare i pezzi di ricambio

Per prima cosa dovrete recuperare i pezzi di ricambio per il vostro kit di sensori di parcheggio adatti. Per far ciò basta recarsi presso un centro autorizzato Volvo o presso un generico centro ricambi di vostra fiducia. Per i più esperti è possibile anche ordinare i pezzi direttamente da internet in cui ritroverete sicuramente un certo vantaggio economico. I sensori di parcheggio con cavo sono quelli tradizionali e sono anche i più economici e più abbondanti sul mercato. L'installazione può essere più complicata, tenendo conto del fatto che è necessario tirare il cavo dai paraurti - dove questi sensori sono montati - al cruscotto.
Un'altra opzione sono i sensori di parcheggio wireless, che sono più moderni e costosi e sono consigliati soprattutto per veicoli di grandi dimensioni come i camion. L'installazione è molto più semplice, anche se sono sempre soggetti a più interferenze e necessitano ancora di una presa di corrente. In ogni caso preparate poi lo spazio e la vostra automobile insieme agli strumenti che utilizzerete e potrete cominciare il lavoro.

47

Rimuovere la scheda delle luci

I sensori di parcheggio possono utilizzare due tipi di tecnologia per misurare la distanza da oggetti vicini, ultrasuoni o elettromagnetismo.
I sensori di parcheggio ad ultrasuoni sono i più vecchi e di solito integrano da 4 a 6 sensori situati lungo il paraurti. Sarà necessario forarli per integrarli all'interno. È una tecnologia abbastanza comune e consolidata nell'elettronica di tutti i giorni. Per prima cosa bisogna togliere la scheda delle luci che nella della Volvo V40 si trova nella parte posteriore, nel bagagliaio. A tal proposito sganciate i fili e girate le viti che fissando la scheda alla parte alterale dell'interno del bagagliaio. Lo stesso dovrà esser fatto anche alla centralina dei sensori di parcheggio.

57

Montare i sensori di parcheggio

Una volta infatti sganciata potrete capire in maniera rapida e semplice come funziona la centralina per il vostro modello di Volvo. In tal modo capirete quali cavetti staccare e sostituire poi con il tuo nuovo kit dei sensori di parcheggio. Per facilitare e velocizzare il vostro lavoro basterà compiere una semplice foto dello stato della centralina prima di sganciare i fili. In questo modo anche se vi dimenticherete dell'ordine l'immagine vi aiuterà. Questa precauzione è quindi davvero importantissima perché basta anche un piccolissimo errore per i collegamenti da compromettere la funzionalità dei sensori. Non resta quindi che scollegare tutti i cavi e sostituire il nuovo kit. Una volta completata tale mansione si potrà reinserire la scheda dell'apposito vano del retro della vostra Volvo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se si desidera installare un sistema di sensori senza creare fori , l'alternativa ideale è quella che utilizza l'elettromagnetismo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come montare i sensori di parcheggio alla Fiat 500L

I sensori di parcheggio consistono in dispositivi che segnalano, attraverso un suono prima ripetuto poi continuo, l'avvicinarsi di un ostacolo durante le manovre con l'automobile. All'interno di questa guida, cercheremo di spiegare in pochi passi prima...
Manutenzione

Come montare i sensori di parcheggio sulla Lancia Musa

I sensori di parcheggio non sono altro che dei dispositivi che, attraverso dei suoni ripetuti, segnalano al guidatore il fatto di avvicinarsi troppo ad un ostacolo e che bisogna allontanarsi da quest'ultimo. Oramai non se ne può più farne a meno, stanno...
Manutenzione

Come sostituire i sensori di parcheggio

I sensori di parcheggio sono dei dispositivi abbastanza diffusi nei veicoli moderni. Essi sono uno degli accessori più importanti per la propria auto. Infatti, con il loro utilizzo si viene informati della vicinanza di un ostacolo. Quindi l'utilità dei...
Manutenzione

Come installare i sensori di parcheggio alla Fiat Panda

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come installare nel migliore dei modi i sensori di parcheggio alla Fiat Panda. Se da poco tempo si è acquistato il modello nuovo di questo tipo di veicolo in concessionaria senza l'optional...
Manutenzione

Come riparare i sensori di parcheggio di una Bmw

Quando si acquista un veicolo non economico come quello del marchio tedesco BMW non si può certamente rischiare di rovinarla durante le classiche fasi di manovra o il parcheggio. Per questo motivo le automobili di fascia medio-alta hanno dei sensori che...
Manutenzione

Come sostituire la spia airbag alla Golf V

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come sostituire la spia airbag alla Golf V.. La sicurezza, alla guida, è l'elemento più importante, di conseguenza è bene eseguire periodicamente la manutenzione della propria auto....
Manutenzione

Come montare l'autoradio sulla Peugeot 208

L'arte del fai da te è infatti un'arte che può essere applicata in settori quali per esempio la pittura delle pareti di casa e il giardinaggio fino ad arrivare alla realizzazione di delle vere e proprie opere d'arte quali per esempio quadri o sculture...
Manutenzione

Come montare lo specchietto retrovisore elettrocromico

Con il trascorrere degli anni e con il progresso a livello tecnologico, gli accessori in dotazione di ogni automobile sono diventati i più svariati possibili. Tutti questi optional presentano una loro specifica funzione, ma generalmente sono stati studiati...