Come montare i sensori di parcheggio sulla Lancia Delta
Introduzione
La Lancia Delta è un'auto che possiede una serie di accessori e funzionalità che la rendono una delle vetture più complete del suo segmento. Tra le sue dotazioni distintive più apprezzabili, ecco i sensori di parcheggio, costruiti e realizzati seguendo norme e criteri davvero avveniristici. Questi dispositivi sono particolarmente utili durante le manovre, in quanto sono in grado di segnalare se ci si avvicina troppo ad un ostacolo. In questa guida, passo dopo passo, vi daremo tutte le indicazioni utili su come montare i sensori di parcheggio sulla Lancia Delta. Vediamo come occorre procedere.
Occorrente
- Sensori parcheggio Delta (omologati Lancia)
- Guanti di protezione
- Trapano elettrico
Acquistate sensori omologati Lancia
Per prima cosa, bisognerà mettersi alla ricerca dei sensori di parcheggio che siano effettivamente compatibili con la vostra Lancia Delta. Tali accessori sarà possibile acquistarli presso un negozio specializzato, oppure ordinarli direttamente su internet risparmiando, in quest'ultimo caso, un bel po' di soldi. Una volta che li avrete a disposizione, potrete procedere con la loro installazione, avendo cura di trovare uno spazio adeguato in cui poter operare in tutta tranquillità. Vi raccomandiamo comunque di acquistare sempre sensori originali, omologati dalla Lancia e che dispongano di tutti i requisiti di sicurezza necessari per essere montati.
Praticate i fori lungo il paraurti
Prendete un trapano e praticate quattro fori di identica dimensione ed al tempo stesso equidistanti sul paraurti della Lancia Delta. Successivamente, con l'apposita leva, dovrete aprire il bagagliaio dell'auto e quindi togliere il pannello che si trova all'interno delle luci di destra del veicolo. Prendete il filo della luce della retromarcia e fate passare quest'ultimo esattamente attraverso i fori che avete realizzato in precedenza sul paraurti, di modo che possa essere collegato in modo agevole e diretto al bagagliaio.
Collegate i cavi alla centralina
A questo punto, non dovrete fare altro che collegare il cavo alla centralina dei sensori di parcheggio. Quindi, provvedete a posizionare i sensori all'interno dei fori, avendo l'accortezza di seguire l'ordine che vi viene indicato sul manuale delle istruzioni. In questo caso, dunque, dovrete posizionare prima la lettera A, poi la lettera B, quindi la C ed infine la D. L'ordine va seguito così come ve lo abbiamo descritto, altrimenti, in fase di manovra, scoprirete che i sensori potranno non funzionare a ridosso dell'ostacolo.
Posizionate la centralina all'interno del bagagliaio
Per ultimare il processo di installazione, dovrete posizionare la centralina all'interno del bagagliaio, avendo cura di collocarla in un luogo dove possa essere stabile, senza risentire degli scossoni o degli spostamenti che si potrebbero verificare durante la marcia del veicolo. Quindi, sistemate nel migliore dei modi i fili al di sotto del pannello. A questo punto, la fase di installazione dei sensori di parcheggio della vostra Lancia Delta si potrà considerare terminata. Andate quindi ad ultimare il vostro intervento nel modo che vi illustreremo nel prossimo paragrafo di questa guida.
Effettuate un test di prova
Non vi resta dunque che effettuare un test per verificare che il tutto funzioni correttamente. A tal proposito, vi consigliamo vivamente di effettuare alcune operazioni di prova. Provate anche ad effettuare una manovra di parcheggio, verificando appunto che, con l'avvicinarsi di un ostacolo o di un'altra auto parcheggiata, i sensori della vostra Lancia Delta inizino effettivamente a suonare. Qualora doveste ravvisare un suono stridulo o intermittente, vi consigliamo di condurre la vostra auto presso un'officina specializzata Lancia, che sarà in grado di verificare la corretta installazione dei sensori di parcheggio.
Guarda il video
