Come montare i sensori di parcheggio alla Fiat Doblò
Introduzione
L'automobile viene costruita con vari elementi che consentono praticità e sicurezza. Questo veicolo, infatti, deve essere in primo luogo privo di pericoli e oggi i costruttori rivolgono molte attenzioni in questa direzione. Tanto che nelle auto vengono montati vari pezzi che hanno queste funzioni. Tra i tanti sono presenti i sensori di parcheggio, questi servono semplicemente a segnalare al guidatore l'eventuale presenza di ostacoli durante le manovre di parcheggio e ad evitare di conseguenza gli urti. Diminuendo così il rischio di perdita di controllo della vettura. La segnalazione di questi ostacoli avviene tramite un suono ripetuto, che diventa più frequente mano a mano che si avvicina. Il montaggio dei sensori è veramente molto semplice, ma per eseguire questo lavoro è necessario munirsi dei componenti necessari. Per poi procedere con l'installazione completa. Nella seguente guida vi spiego come montare i sensori di parcheggio dalla Fiat Doblò.
Occorrente
- Sensori di parcheggio
- Trapano di 600-800 W
- Chiavetta
- Punte
- Doppio metro
- Penna nera
- Viti
- Bulloni
- Livella
- Rondelle
- Panno
- Dadi
- Pinza
- Giravite
Acquistare i sensori di parcheggio
La prima cosa che dovete fare è quella di acquistare i sensori di parcheggio. Quindi recatevi in un autoricambi di fiducia oppure ricercate su internet dei siti professionali, che operano nel settore. Ovviamente per non rischiare è necessario prendere sempre ricambi originali e a norma. Quando avete trovato i sensori, informatevi sul materiale e sopratutto fatevi consigliare come montarli. Inoltre assicuratevi che il ricambista è disponibile a cambiare i sensori, nell'eventualità che risultino difettosi. Fatto ciò occupatevi di montare i sensori di parcheggio.
Smontare il pannello delle luci
Adesso dovete smontare il pannello delle luci di destra. Prendete un pennarello e segnate i punti dove praticherete i fori. Quest'ultimi devono essere della stessa dimensione, per posizionare i sensori alla stessa distanza l'uno dall'altro. Dopodiché con un trapano forate con precisioni le parti tracciate. Quando eseguite questa operazione, adoperate la massima precisione, perché in caso di errore, non sarà più possibile tornare indietro. Ora con l'apposita leva, aprite il bagagliaio della Fiat Doblò. Togliete il pannello inerente alle luci di destra e, dopo aver preso il filo della luce della retromarcia, collegate i vari fili della corrente. Questi dovete inserirli nella centralina dei sensori. Ora tutto è pronto per montare i sensori di parcheggio.
Montare i sensori di parcheggio
A questo punto dovete montare i sensori di parcheggio. Quindi prendete i pezzi e metteteli nei quattro fori, che avete fatto prima nel paraurti. Per aiutarvi vi suggerisco di consultare il manuale delle istruzioni, in quanto i sensori devono essere inseriti secondo un ordine logico e non a caso. Inserire dunque A, poi B, quindi C ed infine D. Procuratevi la centralina ed inserite quest'ultima all'interno del bagagliaio, avendo cura che sia in una posizione perfettamente stabile durante la marcia del veicolo. Collegate i relativi fili e quindi isolate questi ultimi, utilizzando un nastro adesivo. Chiudete il bagagliaio della Fiat Doblò ed effettuate un giro di prova allo scopo di testare il funzionamento dei sensori di parcheggio. Dopo recatevi presso il parcheggio più vicino ed effettuate una serie di manovre. Quando l'auto si avvicinerà troppo ad un ostacolo, che può essere sia un'altra auto che un palo, i sensori cominceranno ad emettere un suono ripetuto. Quindi in questo caso allontanatevi subito dall'ostacolo. Ecco come montate i sensori di parcheggio della Fiat Doblò.
Guarda il video

Consigli
- Prendere sensori originali
- Praticare i fori con precisione
- Se non volete forare il paraurti, acquistate sensori di parcheggio adesivi