Introduzione
All'interno di questa guida andremo a occuparci di casse audio per l'auto, nello specifico caso, andremo a comprendere come montare delle casse audio aggiuntive posteriori all'automobile, qualora fosse provvista solo delle due anteriori, ma anche se fosse provvista di due anteriori e due posteriori (4 totali) e si desidera aggiungere altre due, per arrivare ad un totale di 6 casse ed aumentare il suono.
La seguente guida sarà composta da un passo di carattere introduttivo, e da altri sei passi che cercheranno di chiarire tutta la procedura, entrando nei particolari e fornendo indicazioni dettagliate.
Vuoi aggiungere delle casse audio alla tua automobile, ma non sai come fare? Stai cercando risposte su Internet tra mille guide ma nessuna fa al caso tuo? Allora forse finalmente questa è la volta buona per smettere di cercare.
Occorrente
- Casse audio nuove
- Cavi audio piatti
- Cacciaviti
- Trapano
- Nastro isolante
- Saldatore a stagno
- Stagno
- Guanti
Scegli le casse audio adatte alla tua automobile
Il primo passo da fare è sicuramente quello di recarsi presso un centro audio ben fornito o in un negozio di elettronica di quelli che si trovano nei centri commerciali ed acquistare delle casse audio della marca e con le caratteristiche tecniche che preferisci. Puoi scegliere delle casse di forma rotonda o di forma ovale, a due vie, a tre oppure a quattro, potenti o meno potenti, l'importante è che nella scelta cerchi di trovare quelle che presentino un buon rapporto qualità/prezzo e che siano anche esteticamente gradevoli ed accattivanti e che sopratutto si abbinino con gli interni della tua automobile. Puoi anche optare per l' acquisto online, qui la scelta sarà sicuramente più ampia ed i costi leggermente più bassi.
Una volta acquistate puoi tornare alla tua automobile e iniziare così il processo di montaggio.
Prendi le misure delle casse e disegna la sagoma
Il passo successivo e quello di aprire il portabagagli ed estrarre la mensola, cioè la copertura superiore, vale a dire quella che si solleva automaticamente aprendo il cofano. A questo punto, posizionala su un tavolo abbastanza grande ed inizia a lavorarci sopra. Devi prendere con molta precisione tutte le misure inerente alle casse che andrai a montare, per poi disegnare la sagoma esatta sulla copertura che hai tolto dalla macchina, avvalendoti di una matita o di una penna.
Per essere sicuro di non sbagliare, prendi le misure una seconda volta e verifica le corrette dimensioni della sagoma disegnata; in questo passo non puoi permetterti errori !
Installa le casse audio sulla mensola dell'automobile
Utilizzando un taglierino, o meglio un seghetto, o in alternativa un qualsiasi altro strumento da taglio adatto al caso in questione, provvedi a ritagliare tutte e due le sagome appena disegnate sulla mensola, naturalmente prestando molta attenzione, per evitare di farti male. Il risultato finale dovrebbero essere due buchi, nel quale infilerai le casse. Questo sarà il loro alloggiamento e adesso, non devi fare altro che fissarle; quindi, col trapano, crea dei fori nel quale inserire le viti, successivamente, servendoti di viti è bulloni solidi, ma di piccole dimensioni, fissa le casse. Spesso le viti di fissaggio vengo date in dotazione con le casse audio.
Aggancia anche la mascherina di protezione sulla parte superiore delle casse.
Salda i cavi audio alle casse
Dopo averle fissate per bene, gira sottosopra le casse insieme alla mensola. A questo punto, prendi un saldatore a stagno e con lo stagno, salda i cavi audio prima sui due contatti visibili di una cassa poi sui due dell' altra cassa. Ricorda che i cavi audio devono essere abbastanza lunghi da poter poi raggiungere la parte anteriore del veicolo, pertanto, per andare sul sicuro, ti conviene usare cavi di almeno 5 metri.
In alternativa alla saldatura, puoi agganciarli attraverso gli specifici connettori, ma quella della saldatura, resta la scelta più consigliata.
Arrivato a questo punto, puoi nuovamente dedicarvi all'automobile, al fine di poter montare la copertura con gli accessori e le nuove casse.
Porta i cavi audio fino allo stereo dell'automobile
La fase successiva prevede il collegamento dei cavi audio allo stereo. Per farlo correttamente, è opportuno far arrivare i cavi audio fino allo stereo, passando attraverso i punti nascosti dell'autovettura così da non renderli visibili. Il percorso più consigliato è quello laterale, cioè facendoli passare sotto il battitacco. Arrivati i cavi avanti, smonta bene lo stereo, attraverso l'aiuto di due coltelli con lama che dovrai inserire ai lati in modo da poter estrarre lo stereo tirando. Anziché le lame, ti consiglio di procurarti la chiave specifica per lo smontaggio dello stereo, reperibile in qualsiasi negozio di ricambi per auto.
Collega i cavi audio allo stereo dell'automobile e verifica il tutto
Nel caso in cui lo stereo fosse della casa costruttrice dell'auto vanno seguite le indicazioni riportate nel libretto istruzioni dell'automobile stessa. A questo punto identifica i cavi che vanno alle altre casse dell'automobile e salda sul connettore, i cavi delle tue due nuove casse. Verificate il funzionamento di tutto l' impianto audio prima di procedere a rimontarlo.
Se il lavoro è andato a buon fine e tutto funziona correttamente, rimonta lo stereo.
Guarda il video

Consigli
- Usa un paio di guanti durante il lavoro, per evitare di sporcarti le mani
- Lavora con calma, non avere fretta di concludere il lavoro