Come manovrare un carrello elevatore
Introduzione
I carrelli elevatori sono dei mezzi operativi provvisti di due ruote e azionati da un motore di tipo elettrico, a gas o diesel, che vengono utilizzati per sollevare merci e spostarle all'interno dei depositi. Inoltre fungono da macchinari adibiti allo scarico e al carico di merci provenienti da altri mezzi di trasporto. Manovrare un carrello elevatore richiede un'abilità particolare. In questa guida vogliamo illustrarvi come manovrare un carrello elevatore, rispettando le misure di sicurezza e ponendo in essere una forma di addestramento che, in poco tempo, vi consentirà di padroneggiare il mezzo in modo efficace.
Occorrente
- Carrello elevatore
- Manuale del veicolo
- Giubbotto di protezione
- Scarpe da lavoro
Verificate il funzionamento particolare dello sterzo
Innanzitutto vanno apprese alcune regole basilari di funzionamento dei carrelli elevatori, che li rendono molto differenti dagli altri macchinari, nonché dalle comuni automobili. I carrelli elevatori sterzano facendo leva sulle sole ruote posteriori, dispongono di una distribuzione del peso non bilanciata e hanno dei controlli che contrastano con ciò che sembra intuitivo. Ecco perché occorre davvero un addestramento particolare prima di cimentarsi nella guida di questi speciali macchinari. Se si vuole guidare i carrelli elevatori, vi sarà sempre bisogno anche di una patente particolare e di un addestramento lungo e continuo. Pur tuttavia, nel giro di circa un mese, sarà possibile padroneggiare il mezzo con una certa efficacia.
Avviate il motore
Come manovrare, dunque, un carrello elevatore? Dovrete avviare il motore usando dapprima la chiave, per poi azionare il pulsante di accensione. In primo luogo, dovrete provare ad effettuare le manovre più semplici: dovrete agire sulle leve o sulle manopole (a seconda della tipologia di carrello) che saranno adibite al controllo e al movimento delle forche, sia in alto che in basso. Provate anche a far curvare la macchina e a controllare la sua velocità quando vi muovete.
Imparate a sollevare un carico
Partite e ripartite dunque, premendo sull'apposito acceleratore. Agite sul freno per arrestare il veicolo e studiate i suoi tempi di reazione. Ricordate di fare pratica in una zona aperta e priva di particolari ostacoli. Come primo addestramento, potreste sollevare dei pallet leggeri o dei sacchi di sabbia. In questo caso, agite sulle apposite manopole di alzamento e abbassamento delle forche. Dopo aver terminato l'addestramento, ricordatevi sempre di parcheggiare la macchina con le forche poggiate a terra. Evitate di guidare il carrello elevatore quando piove particolarmente forte o in una zona nella quale vi è la presenza massiccia di persone.
Guarda il video

Consigli
- Quando parcheggiate il carrello elevatore, ricordatevi sempre di farlo con le forche poste completamente a terra