Introduzione
Gli appassionati di moto sono sicuramente moltissimi e si dividono sostanzialmente in due categorie: gli amanti delle carenate e quelli che invece preferiscono le naked. Le moto naked, bellissime e affascinanti, con i loro motori a vista, possono però presentare con il tempo una diminuzione del loro fascino, soprattutto quando i collettori che conferiscono loro un bell'aspetto lucido e pulito, cominciano a perdere le splendide finiture con cui escono dalla fabbrica. Purtroppo la polvere, il fango, detriti vari che si attaccano ai collettori caldissimi quando si è in movimento, finiscono col macchiare in maniera apparentemente irreversibile il metallo. In questa guida, ti mostrerò come lucidare i collettori della moto in maniera semplice e veloce, donandogli l'originale splendore di un tempo. Vediamo quindi come procedere.
Occorrente
- Sidol
- Ovatta
- Panni puliti
- Carta da cucina assorbente
- Sapone
- Spugna
- Guanti
Lava accuratamente i collettori della moto
Innanzitutto, il primo passo essenziale per iniziare a lucidare i collettori è di fare in modo che la superficie da trattare sia libera da sporcizia, quindi si deve lavare accuratamente la moto. Usa una spugna e del sapone specifico, strofinando energicamente tutti i collettori. Ripeti l'operazione più volte, risciacquando sempre. Dopo aver fatto ciò, è necessario assicurarsi che la parte sia completamente asciutta prima di procedere oltre. È sconsigliato vivamente accendere il motore per far asciugare i collettori, questo perché il calore impedirebbe al sidol di essere applicato correttamente, facendolo asciugare prima di essere ben steso. Usa delle pezze che non lasciano residui, assicurati che tutta la superficie sia asciutta; in alternativa, puoi usare della carta da cucina assorbente per asciugare i collettori.
Applica il sidol e lucida i collettori della moto
Per procedere a stendere il sidol, è opportuno procurarsi un batuffolo di ovatta molto grande e iniziare ad applicare un leggero strato in maniera uniforme.Deposita ora delle piccole quantità di sidol sui collettori, ricordando che è importante depositarne una quantità leggermente superiore nei punti più macchiati e rovinati. Si consiglia, in ogni caso, di non esagerare con la quantità di prodotto, questo non ti permetterà di ottenere risultati migliori, anche perché comunque sarà sicuramente necessario ripetere l'intero procedimento più di una volta. Una volta depositato il prodotto, prendi un batuffolo di cotone ed inizia a sfregare tutti i collettori con movimenti circolari, regolando allo stesso tempo la pressione applicata; strofina tutta la superficie in maniera uniforme, dopodiché attendi qualche minuto per lasciar asciugare adeguatamente il sidol.
Ripulisci il sidol dai collettori e concludi il lavoro
Dopo aver aspettato che il sidol si sia asciugato, prendi un altro batuffolo di cotone, abbastanza grande da poter essere agevolmente afferrato con una mano, ed inizia a strofinare nuovamente la superficie dei collettori, energicamente e in senso circolare. A questo punto il prodotto dovrebbe esser sparito quasi del tutto, quindi con un panno pulito e asciutto, pulisce tutta la superficie dei collettori.Effettua tutta l'operazione con calma e senza aver fretta, proprio per ottenere un risultato migliore. Inoltre è necessario prestare molta attenzione alla pressione da esercitare, che deve essere sufficiente a sentire il calore della frizione attraverso l'ovatta. È sicuramente un lavoro faticoso, ma il risultato ripaga ampiamente. Normalmente, non è sufficiente una sola applicazione, ma se esegui correttamente la procedura per 2-3 volte, sarà possibile rimettere a nuovo la lucentezza dei collettori della moto.
Guarda il video

Consigli
- Ripetere, se necessario, l'operazione.
- Lavorare con calma, senza fretta di concludere
- Usa un paio di guanti per evitare di sporcarti le mani