Come lucidare i collettori della moto

Di: Il Casse
Tramite: O2O 15/10/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Gli appassionati di moto sono sicuramente moltissimi e si dividono sostanzialmente in due categorie: gli amanti delle carenate e quelli che invece preferiscono le naked. Le moto naked, bellissime e affascinanti, con i loro motori a vista, possono però presentare con il tempo una diminuzione del loro fascino, soprattutto quando i collettori che conferiscono loro un bell'aspetto lucido e pulito, cominciano a perdere le splendide finiture con cui escono dalla fabbrica. Purtroppo la polvere, il fango, detriti vari che si attaccano ai collettori caldissimi quando si è in movimento, finiscono col macchiare in maniera apparentemente irreversibile il metallo. In questa guida, ti mostrerò come lucidare i collettori della moto in maniera semplice e veloce, donandogli l'originale splendore di un tempo. Vediamo quindi come procedere.

27

Occorrente

  • Sidol
  • Ovatta
  • Panni puliti
  • Carta da cucina assorbente
  • Sapone
  • Spugna
  • Guanti
37

Lava accuratamente i collettori della moto

Innanzitutto, il primo passo essenziale per iniziare a lucidare i collettori è di fare in modo che la superficie da trattare sia libera da sporcizia, quindi si deve lavare accuratamente la moto. Usa una spugna e del sapone specifico, strofinando energicamente tutti i collettori. Ripeti l'operazione più volte, risciacquando sempre. Dopo aver fatto ciò, è necessario assicurarsi che la parte sia completamente asciutta prima di procedere oltre. È sconsigliato vivamente accendere il motore per far asciugare i collettori, questo perché il calore impedirebbe al sidol di essere applicato correttamente, facendolo asciugare prima di essere ben steso. Usa delle pezze che non lasciano residui, assicurati che tutta la superficie sia asciutta; in alternativa, puoi usare della carta da cucina assorbente per asciugare i collettori.

47

Applica il sidol e lucida i collettori della moto

Per procedere a stendere il sidol, è opportuno procurarsi un batuffolo di ovatta molto grande e iniziare ad applicare un leggero strato in maniera uniforme.Deposita ora delle piccole quantità di sidol sui collettori, ricordando che è importante depositarne una quantità leggermente superiore nei punti più macchiati e rovinati. Si consiglia, in ogni caso, di non esagerare con la quantità di prodotto, questo non ti permetterà di ottenere risultati migliori, anche perché comunque sarà sicuramente necessario ripetere l'intero procedimento più di una volta. Una volta depositato il prodotto, prendi un batuffolo di cotone ed inizia a sfregare tutti i collettori con movimenti circolari, regolando allo stesso tempo la pressione applicata; strofina tutta la superficie in maniera uniforme, dopodiché attendi qualche minuto per lasciar asciugare adeguatamente il sidol.

57

Ripulisci il sidol dai collettori e concludi il lavoro

Dopo aver aspettato che il sidol si sia asciugato, prendi un altro batuffolo di cotone, abbastanza grande da poter essere agevolmente afferrato con una mano, ed inizia a strofinare nuovamente la superficie dei collettori, energicamente e in senso circolare. A questo punto il prodotto dovrebbe esser sparito quasi del tutto, quindi con un panno pulito e asciutto, pulisce tutta la superficie dei collettori.Effettua tutta l'operazione con calma e senza aver fretta, proprio per ottenere un risultato migliore. Inoltre è necessario prestare molta attenzione alla pressione da esercitare, che deve essere sufficiente a sentire il calore della frizione attraverso l'ovatta. È sicuramente un lavoro faticoso, ma il risultato ripaga ampiamente. Normalmente, non è sufficiente una sola applicazione, ma se esegui correttamente la procedura per 2-3 volte, sarà possibile rimettere a nuovo la lucentezza dei collettori della moto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Ripetere, se necessario, l'operazione.
  • Lavorare con calma, senza fretta di concludere
  • Usa un paio di guanti per evitare di sporcarti le mani
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come Pulire il Collettore Di Scarico della moto

Avete una moto e vi state chiedendo come ridare brillantezza al collettore di scarico ormai opaco? Così come per le pentole in cucina, anche nel collettore della moto, durante il suo utilizzo, si accumula lo sporco più ostinato che è necessario rimuovere...
Manutenzione

Come lucidare l'auto a mano

Riuscire a mantenere la carrozzeria della nostra auto sempre brillante e lucida come appena comprata sembra un'impresa impossibile. Spesso infatti per mancanza di un'attrezzatura idonea o per i costi troppo elevati, rinunciamo a vedere la nostra macchina...
Manutenzione

Come lucidare le gomme dell'auto

La maggior parte delle persone non presta molta attenzione alla lucidatura delle gomme dell'auto. Questo perché alcuni credono sia un'operazione inutile, mentre altri invece pensano che sia troppo dispendioso in termini di tempo e prodotti da utilizzare....
Manutenzione

Come lucidare i cerchioni in alluminio

I cerchioni in alluminio sono accessori che conferiscono indubbiamente un tratto di eleganza alla propria auto, per questo è importante prendersene cura in modo costante e attento. Questi accessori possono graffiarsi o sporcarsi facilmente; anche un semplice...
Manutenzione

Come lucidare un'auto d'epoca

Coloro che possiedono un'automobile d'epoca adorano parecchio mantenerla al meglio e, oltre a tutti gli accorgimenti necessari per il mantenimento ottimale delle sue parti meccaniche, una delle operazioni che effettuano per far risaltare la bellezza delle...
Manutenzione

Come lucidare il cruscotto dell'automobile con lo zucchero

Lucidare il cruscotto dell'automobile con sostanze naturali a costo irrisorio è semplicissimo e veloce. Se non si vuole utilizzare un detergente chimico, si può ricorrere al comune zucchero bianco. È un ingrediente che chiunque avrà in casa. Può sembrare...
Manutenzione

Come cambiare la marmitta della moto

Cambiare la marmitta di una moto è legale, se si sostituisce lo scarico con un modello omologato. Per evitare multe, portiamo sempre con noi tutta la documentazione relativa. L'importanza di avere sempre con sé il Certificato di Omologazione e una Copia...
Manutenzione

Come lucidare i fascioni dell'auto

Con il passar del tempo i fascioni delle auto, cioè sia i paraurti che le fiancate tendono a scolorirsi. Questa situazione si può verificare a causa dell'incessante esposizione al sole oppure per i piccoli graffi e le abrasioni che si accumulano nel tempo....