Come lucidare i cerchioni in alluminio

Tramite: O2O 08/11/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

I cerchioni in alluminio sono accessori che conferiscono indubbiamente un tratto di eleganza alla propria auto, per questo è importante prendersene cura in modo costante e attento. Questi accessori possono graffiarsi o sporcarsi facilmente; anche un semplice urto può danneggiarli, riducendo la loro bellezza esteriore. Ma non disperatevi! Se i vostri cerchioni sembrano non avere più la brillantezza di un tempo e ci tenete all'estetica della vostra auto, questa è la guida che fa per voi. Infatti, qui di seguito vi spiegherò come lucidare queste componenti in alluminio, mentre qui trovate i migliori detergenti.

27

Occorrente

  • Crick
  • Chiave a croce o pinza
  • Lima piatta
  • Carta abrasiva
  • Detergente per auto
  • Prodotto lucidante
  • Polish di lucidatura
  • Panno in cotone
  • Spugna in melamina
  • Sgrassatore
37

Smontare i cerchioni

Per poter lucidare i cerchioni bisogna innanzitutto smontarli dall'auto, affinché possiate maneggiarli in modo più facile e possiate raggiungerne tutte le parti. Per smontarli sollevate l'auto con il crick, dopodiché svitate i bulloni del cerchione con una chiave a croce o una pinza specifica, a seconda del modello. Ripetete il procedimento con tutti gli altri cerchioni. Una volta fatto ciò, bisogna rimuovere dal cerchione stesso tutto ciò che potrebbe costituire un ostacolo per il lavaggio e la lucidatura, per esempio: il coprimozzo, i pesi di bilanciamento, etichette di vario genere e quant'altro.

47

Lavare i cerchioni

A questo punto potete levare via la sporcizia utilizzando acqua e un detergente specifico per auto. Strofinate energicamente sulla superficie del cerchione con una spugna in melamina. Risciacquate quindi l'oggetto abbondantemente, facendo attenzione a non lasciare nessun granello di polvere o residuo di sapone, altrimenti rischierete di lasciare qualche graffio sul metallo nella successiva fase di lucidatura. Per andare sul sicuro è opportuno ripetere il lavaggio, utilizzando questa volta uno sgrassatore o un prodotto con pH acido, che deve rimanere per almeno venti minuti. Trascorso questo lasso di tempo, potete risciacquare il cerchione con abbondante acqua.

57

Lucidare i cerchioni

Adesso dovete controllare la presenza di eventuali graffi sui cerchioni: se ci sono, limateli con una lima piatta, con delicatezza e precisione. Ci sono però dei graffi che non possono essere eliminati in questo modo, ma che richiedono piuttosto l'applicazione della carta abrasiva. Terminata anche questa operazione, potete concludere applicando sui cerchioni un prodotto lucidante con effetto antiossidante. Tali prodotti possono trovarsi sul mercato in forma liquida o in crema, ma non ci sono particolari distinzioni in merito, quindi scegliete quello con cui vi trovate meglio. Distendete il prodotto su tutta la superficie del componente, delicatamente e sempre nella stessa direzione. Infine, applicate un polish di lucidatura e strofinate piano con un panno. Adesso i vostri cerchioni saranno splendenti!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se ci sono dei punti che non riuscite a raggiungere con il panno, utilizzate uno spazzolino, utile per infilarsi in zone particolarmente strette
  • Stendete il prodotto lucidante partendo da una piccola area, per poi passare ad un'altra e così via: in questo modo il prodotto sarà distribuito in modo accurato e omogeneo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come riparare e verniciare i cerchioni

Durante le manovre di parcheggio, toccando i marciapiedi, spesso e volentieri, può capitare di graffiare i cerchioni della propria auto. L' ideale sarebbe acquistare degli pneumatici con bordino sporgente, la cui funzione è quella di proteggere il cerchione,...
Manutenzione

Come lucidare le gomme dell'auto

La maggior parte delle persone non presta molta attenzione alla lucidatura delle gomme dell'auto. Questo perché alcuni credono sia un'operazione inutile, mentre altri invece pensano che sia troppo dispendioso in termini di tempo e prodotti da utilizzare....
Manutenzione

Come lucidare l'auto a mano

Riuscire a mantenere la carrozzeria della nostra auto sempre brillante e lucida come appena comprata sembra un'impresa impossibile. Spesso infatti per mancanza di un'attrezzatura idonea o per i costi troppo elevati, rinunciamo a vedere la nostra macchina...
Manutenzione

Come lucidare un'auto d'epoca

Coloro che possiedono un'automobile d'epoca adorano parecchio mantenerla al meglio e, oltre a tutti gli accorgimenti necessari per il mantenimento ottimale delle sue parti meccaniche, una delle operazioni che effettuano per far risaltare la bellezza delle...
Manutenzione

Come lucidare i collettori della moto

Gli appassionati di moto sono sicuramente moltissimi e si dividono sostanzialmente in due categorie: gli amanti delle carenate e quelli che invece preferiscono le naked. Le moto naked, bellissime e affascinanti, con i loro motori a vista, possono però...
Manutenzione

Come lucidare il cruscotto dell'automobile con lo zucchero

Lucidare il cruscotto dell'automobile con sostanze naturali a costo irrisorio è semplicissimo e veloce. Se non si vuole utilizzare un detergente chimico, si può ricorrere al comune zucchero bianco. È un ingrediente che chiunque avrà in casa. Può sembrare...
Manutenzione

Come Lucidare la parti cromate della moto

Per tantissime persone la moto non è soltanto un mezzo di trasporto; infatti, essa a volte diventa una vera e propria passione. Il centauro vuole condividere con la sua moto non soltanto i lunghi viaggi, ma anche i momenti indimenticabili. La passione...
Manutenzione

Come lucidare i fascioni dell'auto

Con il passar del tempo i fascioni delle auto, cioè sia i paraurti che le fiancate tendono a scolorirsi. Questa situazione si può verificare a causa dell'incessante esposizione al sole oppure per i piccoli graffi e le abrasioni che si accumulano nel tempo....