Come guidare una moto con il cardano
Introduzione
Il cardano di una moto è costituito dalla trasmissione all'albero motore tramite degli snodi "cardanici", così chiamati, tramite un sistema di riduzione finale ad ingranaggi, al posto della catena. La differenza sostanziale tra catena e cardano, in una moto, sta nel fatto che mentre la catena, durante la trazione della moto rende il cambio delle marce più morbido, invece il cardano provoca una certa ripercussione durante il cambio, poiché l'attrito è più diretto e provoca delle sostanziali differenze per quanto riguarda la guida di una moto con catena. Continuiamo nella lettura di questa esaustiva guida per scoprire come guidare una moto con il cardano.
.
Occorrente
- Prudenza
Dare un colpo di acceleratore per fare entrare la marcia
Se prendiamo in considerazione una moto con il cardano, stiamo parlando di una moto dove l'albero di trasmissione del motore, invece della tradizionale catena fa girare un pistone che può essere di uno o due giunti, e quindi un ciclista abituato a guidare la moto tradizionale troverà sicuramente una sostanziale differenza durante il calo delle marce. Nella moto con catena, durante una curva, quando avviene il cambio di marcia, la moto risponde con dolcezza e in modo normale. Invece per guidare la moto con il cardano, bisogna fare un po di pratica in strade secondarie a basso traffico per impratichirsi un po, prima di mettersi in viaggio in strada o autostrade. Bisogna stare molto attenti soprattutto in curva poiché parlando di una moto con il cardano, prima di calare la marcia è necessario dare un colpo di acceleratore per fare entrare la marcia senza ripercussioni sulla guida.
Abituarsi alla guida con la moto con il cardano
Anche il più abile automobilista se abituato a guidare la moto con catena, trovandosi alla guida di una moto con il cardano si troverà in difficoltà, aggiungiamo che, un motociclista che da molto tempo guida una moto con la catena, non si abituerà facilmente alla guida della moto con cardano. Invece il motociclista che inizia la sua guida con la moto con il cardano, non troverà nessuna difficoltà perché imparerà a guidarla subito in modo del tutto corretto.
Fare molta pratica per prendere maggiore confidenza con la moto con il cardano
La differenza della moto con il cardano e quella di una moto con catena sta semplicemente quando bisogna calare la marcia, non è assolutamente la stessa cosa di una moto con catena, se non si è abituati a guidarla per un bel po di tempo, durante il calo di marcia la moto ne risentirà, e avrà ripercussione anche sul guidatore della moto, se non è abbastanza pratico, può avere problemi, quindi prima di guidare una moto con il cardano è molto meglio fare tantissima pratica, oppure è bene non guidare in strade con tante curve.
Guarda il video

Consigli
- Fare tanta pratica