Come eliminare il ritardo dell'acceleratore in una Ford Fiesta

Tramite: O2O 20/10/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

La Ford Fiesta è sicuramente il fiore all'occhiello della casa automobilistica americana. Il design accattivante, gli interni raffinati, le prestazioni della motorizzazione Ford sono solo alcune delle caratteristiche vincenti di questo modello. Tuttavia, in questa vettura non manca una nota dolente. Tutti i possessori di Ford Fiesta avranno notato infatti che pigiando sull'acceleratore vi è un forte ritardo di risposta. In questa utilissima guida vedremo le soluzioni migliori per capire come eliminare tale ritardo. Con qualche utile consiglio e qualche precauzione non sarà affatto complicato mantenere l'automobile in condizioni ottimali per lungo tempo. Buona partenza sulla Ford Fiesta!

28

Occorrente

  • Uno sprint booster
38

Controllare la centralina

Anzitutto, come prima step per risolvere il problema bisogna capire da dove arriva questo ritardo. Bisogna sapere che nei modelli a diesel della Ford Fiesta anche il turbo lag malauguratamente concorre nel ritardo di risposta dell?acceleratore. In linea di massima, la maggiore responsabile di questo inghippo è sempre la centralina, che per rendere la marcia più fluida e senza strattoni ha impostato di default tale ritardo. Questo stratagemma può risultare utile su molti fronti ma il rovescio della medaglia è che il ritardo dell'acceleratore disturba non poco la guida nelle sue varie fasi, comprese le frenate, a causa degli strattoni fastidiosi che provoca molto spesso.

48

Intervenire sul sensore

Una soluzione ?spartana? ma senza dubbio molto efficace al problema del ritardo di risposta dell?acceleratore, è quella di intervenire sul sensore di posizione del pedale della frizione. Tale soluzione non arriva da fonti ufficiali Ford, ma dalle osservazioni e dalle prove che molti possessori di Ford Fiesta hanno effettuato. Una prima prova è quella di effettuare un?accelerazione con l?auto in folle: il motore in questo caso, salvo casi rari, risponde immediatamente. La stessa reazione si ha quando la macchina è in movimento, ad una velocità superiore ai 20 km/h, e si da un colpo all'acceleratore con la frizione premuta: il motore sale di giri in un attimo. Basta fare una prova per verificare subito questa reazione. La casa produttrice ha fatto un sondaggio molto accurato tra i suoi clienti ed ha riscontrato che questo inconveniente accade praticamente sempre.

58

Acquistare un booster

Spesso viene spontaneo pensare di montare sulla propria Ford Fiesta il cruise control, ma per tantissimi motivi è ovviamente sconsigliato tale metodo. Manomettere il sensore sulla frizione equivale di norma a danneggiare il cruise control. In questo caso la soluzione fai da te non esiste, e conviene acquistare piuttosto un comune sprint booster, congegno ideato proprio per migliorare le reazioni degli acceleratori elettronici. Per questo dispositivo la spesa si attesta sui duecento euro circa. Con un pizzico di fortuna tuttavia è possibile anche spendere una decina di euro in meno: prima dell'acquisto è meglio informarsi, perché la fretta non è mai una buona consigliera. A questo punto il problema dovrebbe essere risolto e non resterà altro da fare che accendere il motore e partire.

68

Smontare il sensore

Se il problema persiste bisogna ricordare che questo tipo di sensore solitamente, è stato progettato per i modelli di Ford Fiesta muniti di cruise control, anche se in realtà qualche volta viene montato anche sui modelli sprovvisti di tale optional. Per risolvere il problema della risposta in accelerazione bisogna quindi ?fregare? questo sensore, e fargli credere che la frizione sia sempre premuta: lo si può fare agevolmente smontandolo dalla propria posizione oppure realizzando con i fili che partono da questo sensore un circuito con un interruttore, in modo da chiudere il funzionamento dello stesso. Questa operazione non è complicatissima ma nemmeno facile, e nel caso che il problema non si risolva neanche in questo modo conviene chiedere consiglio ad un professionista oppure un amico abbastanza esperto.

78

Riparare la centralina

Ultima soluzione, ma fornita per il solo dovere di cronaca, e la ri-mappatura della centralina. Tale decisione è sconsigliata per due motivi: in primo luogo perché è assolutamente illegale; in secondo luogo perché, costando più di trecento euro, è meno conveniente di uno sprint booster. Per questi motivi questa soluzione è da accantonare e serve soltanto a titolo informativo. A questo punto il sistema più economico per risolvere il problema definitivamente è quello di utilizzare lo sprint booster risparmiando qualche euro.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • E' meglio non fare mai manovre troppo brusche, per non danneggiare il sensore
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come cambiare le lampadine alla Ford Fiesta

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come cambiare nel migliore dei modi le lampadine alla Ford Fiesta. È risaputo che nelle nuove autovetture, le procedure necessarie per sostituire le lampadine sono divenute più complesse,...
Manutenzione

Come sostituire il motore dalla Ford Fiesta

La sostituzione del motore di una Ford Fiesta è un processo che richiede abbastanza tempo, ma soprattutto esige la conoscenza di tutti i componenti del motore stesso e degli strumenti che serviranno per smontarlo e rimontarlo. Quello della Ford Fiesta...
Manutenzione

Come sostituire le lampade del faro di una Ford Fiesta

Se siete possessori di una Ford Fiesta, sapete che per mantenerla sempre efficiente e in buono stato sono necessarie cure e manutenzione, ed in particolar modo, è necessario procedere alla sostituzione delle parti danneggiate. Ad esempio, vi sarà sicuramente...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio alla Ford Fiesta

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come cambiare il filtro gasolio alla Ford Fiesta. Si tratta di un componente fondamentale dell'auto, che con il tempo è inevitabilmente soggetto ad usura e necessita quindi di essere...
Manutenzione

Come cambiare le candele della Ford Fiesta

In questa guida vi verrà spiegato come cambiare in poche mosse le candele della Ford Fiesta a benzina. Vi dico in anticipo che si tratta di un'operazione molto pratica, e anche alla portata dei meno esperti in ambito di motori, in quanto è un ricambio...
Manutenzione

Come cambiare il filtro dell'olio alla Ford Fiesta

Per assicurarsi che il nostro veicolo garantisca sempre prestazioni ottimali è necessario cambiare regolarmente l'olio del motore della macchina e il relativo filtro attenendosi alle indicazioni della casa costruttrice, che consiglia di effettuare revisioni...
Manutenzione

Come sostituire il cambio della Ford Fiesta

Con il tempo molte cose tendono a logorarsi e lo stesso discorso vale anche per alcuni componenti delle auto, come ad esempio la trasmissione frizione-cambio, che va a diminuire la sua efficienza. Onde evitare dei danni pericolosi è preferibile provvedere...
Manutenzione

Come sostituire la cinghia di distribuzione della Ford Fiesta

L'auto è considerata il principale mezzo di trasporto utilizzata dall'uomo al tal punto da diventare praticamente essenziale per brevi e lunghi spostamenti. La manutenzione del proprio mezzo a quattro ruote diventa quindi una prassi fondamentale per evitare...