Come eliminare i graffi dai cerchi in lega
Introduzione
Quando si possiede la macchina una delle massime preoccupazioni è quella di averla efficiente, perfetta e come se fosse nuova. Qualche volta può succedere che la macchina si può graffiare perché si è prestata poca attenzione. Infatti, si può grattare la ruota su un marciapiede e trovare dei graffi anche sul cerchione. Leggendo questa guida troverete innumerevoli consigli e procedure su come è possibile eliminare i graffi dai cerchi in lega in modo sicuro ed efficace. Vediamo quindi insieme come eliminare i graffi dai cerchi in lega velocemente e con pochi prodotti.
Occorrente
- carta vetrata
- primer per metalli
- vernice per metalli
- lucido per metalli
Smerigliatura
La prima operazione da compiere è la smerigliatura. A prima vista sembra che questa tecnica abbia aggravato la situazione, in realtà l'apparente peggioramento sparisce durante la verniciatura. Se i segni non sono profondi si può procedere subito; se si vedono solchi ed incisioni è opportuno applicare uno stucco per metallo, quello che utilizzano i carrozzieri. Esso si trova nei negozi specializzati al costo di circa 5 euro. Dopo averlo applicato bisogna aspettare che si asciuga bene.
Verniciatura
In seguito si deve passare alla verniciatura. È consigliabile coprire le parti che non ne hanno bisogno della verniciatura (il copertone), con del giornale o del nylon. Successivamente si deve spruzzare la prima vernice; essa può essere ad esempio un primer per i metalli che si trova nei negozi di bricolage o nella ferramenta. Non bisogna insistere troppo su un punto altrimenti cola e forma degli antiestetici grumi. Inoltre, la superficie deve essere senza polvere per evitare puntini rialzati ed un risultato altamente antiestetico.
Colorazione e rifiniture
Dopo la mano di primer occorre stendere la vernice per metalli; si possono utilizzare le bombolette o l'aerografo. Poi, bisogna aspettare almeno ventiquattro ore per l'applicazione della vernice trasparente lucida. Se si vogliono passare due mani è opportuno aspettare che si asciuga la prima. Lo smalto si può considerare asciutto quando appare vetrificato. Si raccomanda di effettuare la procedura di colorazione in una stanza adatta, cioè dove non ci sono correnti d'aria, ciò per evitare che si possano attaccare polveri o altre particelle presenti nell'aria che comprometterebbero il risultato del lavoro. A questo punto il lavoro sarà completo ed i vostri cerchi in lega saranno di nuovo pronti per essere sfoggiati sulla vostra auto oppure semplicemente per essere rivenduti ad un prezzo più vantaggioso.
Guarda il video

Consigli
- Svolgere la verniciatura in luogo riparato