Come disattivare cicalino cinture sicurezza Fiat Grande Punto

Tramite: O2O 30/03/2021
Difficoltà:media
19

Introduzione

È risaputo che chiunque deve assolutamente allacciare le cinture di sicurezza quando si viaggia con l'automobile. Le autovetture di ultima generazione sono provviste di cinture di sicurezza che emettono un apposito suono, il cosiddetto "cicalino", che avverte il guidatore e gli eventuali passeggeri che le cinture non sono state allacciate. Detto cicalino comunque può diventare un vero e proprio suono fastidioso, ad esempio quando si devono effettuare le manovre di parcheggio con il veicolo, rendendo così praticamente impossibile potersi girare indietro per vedere se si toccano o meno altre auto, oppure quando si deve togliere il portafoglio dalla tasca per pagare il pedaggio al casello autostradale. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come disattivare il cicalino delle cinture di sicurezza inerenti alla Fiat Grande Punto.

29

Occorrente

  • Duplicati degli allacci delle cinture di sicurezza
  • Manuale d'uso dell'automobile
  • Cacciavite con punta intercambiabile
  • Punta cava T10
39

Utilizzare i duplicati degli allacci

Innanzitutto, il primo metodo per eliminare il suono fastidioso del cicalino delle cinture è sicuramente molto semplice e veloce. Esistono, infatti, dei duplicati degli allacci delle cinture di sicurezza che possono essere applicati all'interno del vano previsto appunto per la chiusura della cintura stessa. In tal modo, il sistema si accorge automaticamente dell'inserimento della cintura e non farà partire il suono di allarme. Tali dispositivi sono molto semplici da rinvenire, presso le ferramenta, oppure presso negozi di articoli casalinghi spesso tenuti da orientali. Il costo è davvero irrisorio, non si superano infatti i cinque euro.

49

Staccare il cavo elettrico del sensore

Successivamente, il secondo metodo è quello di staccare dalla Fiat Grande Punto il cavo elettrico che collega il sensore del cicalino; tale allaccio, si trova al di sotto del cruscotto. A tal fine, si dovrà necessariamente rimuovere la scocca in basso del cruscotto, dove verrà fuori un groviglio di fili. Ci si dovrà aiutare a questo punto con la guida del veicolo, così da determinare precisamente il cavetto da staccare in sicurezza. Qualora non si volesse rischiare da soli, sarà sufficiente portare il veicolo da qualsiasi elettrauto o meccanico di sorta che, in pochi minuti, avrà risolto il problema.

59

Consultare il manuale di bordo

C'è da sapere poi che, per le versioni della Fiat Grande Punto, a partire dal 2012, c'è un'altra variante per l'eliminazione del suono del cicalino della cintura. Per far ciò, ci si dovrà necessariamente munire della guida dell'autoveicolo, dopodiché andare alla sezione che riguarda il computer di bordo. Si troveranno così tutte le indicazioni per cambiare le relative impostazioni. Anche in questo caso, se non si dovesse riuscire, sarà possibile chiedere aiuto ad un elettrauto o altro professionista del settore.

69

Usare un blocco adatto per l'allarme

Un altro metodo valido per disattivare il cicalino delle cinture di sicurezza della Fiat Grande Punto, prevede l'uso di un blocco che sia adatto per questo allarme. Sul mercato esistono due tipi di prodotto realizzati appositamente per questo scopo. Il primo consiste in un semplice anello oscillante sfuso, il secondo invece in una sorta di prolunga che entra nella fibbia e al tempo stesso fornisce un'ulteriore fibbia a cui si potrà collegare la cintura di sicurezza tutte quelle volte che serve e senza necessariamente staccare il blocco.

79

Aggirare l'allarme all'interno della fibbia

Anche aggirare l'allarme all'interno della fibbia è un metodo efficace per disattivare il cicalino. A tal proposito, si dovranno individuare le viti torx che si trovano sulla fibbia della cintura. Queste ultime di regola sono inserite sul lato posteriore e sono delle viti anti manomissione, ragione per cui si dovrà individuare la punta torx adatta per poterle estrarre senza problemi. Per rimuoverle, utilizzare una punta cava T10, che andrà inserita in un cacciavite che deve avere la punta intercambiabile. Ruotare quindi le viti in senso antiorario fino a che non saranno svitate del tutto. Successivamente, togliere il rivestimento laterale in plastica, rimuovere quindi la molla di piccole dimensioni e far scorrere l'interruttore verso il basso fino al punto estremo. Così facendo, il cicalino non suonerà più.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fare attenzione con il sensore delle cinture di sicurezza, altrimenti si rischia di compromettere il corretto funzionamento degli airbag
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come spegnere la spia service su Fiat Grande Punto

La Fiat Grande Punto è una berlina a due volumi prodotta tra il 2005 e il 2012. Si tratta di uno dei modelli che ha riscontrato maggior successo ed inoltre è stata la prima utilitaria di segmento B a superare la soglia dei 4,0 metri di lunghezza. Anche...
Manutenzione

Come riparare supporti faro alla fiat Grande Punto

L'impianto elettrico delle auto comprende diversi dispositivi di illuminazione interni e esterni. Tra quelli esterni sono presenti i fari. Quest'ultimi, per garantire sicurezza al guidatore e a tutti gli utenti della strada devono funzionare perfettamente....
Manutenzione

Come cambiare le candelette alla Fiat Grande Punto

Alimentate dalla batteria, le candelette riscaldano il carburante in preparazione alla combustione e regolano la temperatura del motore diesel per migliorare le prestazioni del veicolo.Mentre le auto a benzina utilizzano le candele per incendiare il carburante,...
Manutenzione

Come fare il tagliando di una Fiat Grande Punto

Se siete al primo compleanno della vostra nuova Fiat Grande Punto è arrivato anche il momento del suo primo tagliando. Anche se i tagliandi non sono obbligatori per legge, è sempre buono controllare lo stato dell'auto almeno una volta all'anno effettuando...
Manutenzione

Come cambiare i tergicristalli della Fiat Grande Punto

Nella guida che segue, spieghiamo come cambiare le spazzole tergicristalli della vostra FIAT Grande Punto. I ricambi possono essere acquistati presso le aziende che vengono ricambistica per auto, oppure si trovano negli ipermercati più forniti o, chi...
Manutenzione

Manutenzione: Come riparare la cinghia della cintura di sicurezza dell'auto

L'utilizzo della cintura di sicurezza in auto, si sa, è fondamentale e la mancata osservazione di questa norma importantissima dal punto di vista della sicurezza comporta anche una multa in caso di fermo da parte delle autorità di polizia e, con l'introduzione...
Manutenzione

Come pulire una cintura di sicurezza

La cintura di sicurezza di un'automobile è di vitale importanza per la sicurezza del conducente e dei passeggeri e periodicamente necessita di essere pulita, in quanto tende inesorabilmente a sporcarsi di polvere, nonché a macchiarsi. In questa guida,...
Manutenzione

Come montare lampada faro alla Grande Punto

I fari sono degli elementi fondamentali per tutti i tipi di veicoli. Sono detti anche dispositivi di illuminazione e fanno parte dell'impianto elettrico. Quest'ultimi vengono installati dalle case automobilistiche e cambiano secondo il modello dell'auto....