Come dipingere un casco
Introduzione
Personalizzare il proprio casco può rappresentare un'attività davvero interessante. Infatti avremo l'opportunità di rendere molto più originale e personale un oggetto che, per chi usa spesso un mezzo a due ruote, caratterizza la nostra quotidianità. Vediamo quindi come poter dipingere un caso con dei semplici passaggi.
Occorrente
- Penna o matita
- cartoncino semi plastificato
- Nastro adesivo
- Forbici
- Vernice colorata per carrozzeria
- Pennarelli indelebili
Eseguire una bozza del disegno
Prima di tutto abbozziamo il disegno, che vorremo realizzare, su un foglio. In questo modo ci renderemo conto dello spazio e delle proporzioni con cui li dovremo eseguire. La tecnica migliore, per avere un risultato efficace, è sicuramente quella dello stencil. Potremo ritagliare i bordi del nostro cartoncino e quindi colorare il ghirigoro scelto, oppure, al contrario, decidere di colorare lo spazio attorno allo stencil e quindi lasciarne "l'impronta".
Posizionare la mascherina sul casco
La mascherina stencil dovrà essere ricavata da un cartoncino semi-plastificato. In questo modo, quando lo andremo ad impregnare di colore, non si sfalderà ed il lavoro risulterà perfetto. A questo punto, con del nastro carta, se la scelta è quella di usare lo stencil a riempimento, posizionate la mascherina sul casco. Nel caso decidessimo per lo stencil ad impronta useremo del biadesivo per fissare la mascherina. Iniziamo così a posizionare i disegni che abbiamo deciso di inserire, valutando bene lo spazio a disposizione. Un bel consiglio potrebbe essere quello di creare una scene, una situazione, come ad esempio un paesaggio, tralasciando quindi disegni astratti. Di sicuro avremo un casco originale.
Scegliere la tecnica di colorazione
Scegliamo adesso la tecnica di colorazione. Sicuramente quella più efficace, per un migliore risultato, è l'utilizzo di vernice apposita per gli esterni, utilizzando di un pennello adatto. Si può reperire facilmente in qualunque ferramenta e darà una colorazione uniforme e resistente. In alternativa è possibile usare della semplice vernice spray, ma in questo caso facciamo attenzione quando coloriamo i bordi.
Lasciare asciugare la vernice
Dopo aver lasciato asciugare la vernice, per almeno 48 ore, potete passare all'arricchimento di dettagli. Con l'utilizzo di pennarelli indelebili, completiamo il nostro disegno ripassando finemente i vari contorni, utilizzando un pennarello bianco se il casco che avete usato era nero o viceversa. Inoltre, a lavoro ultimato, dopo aver lasciato asciugare per almeno altre 24 ore, applichiamo una mano di vernice trasparente. Andrà a fissare ancora di più il colore ma soprattutto a proteggerlo. Lasciate asciugare la vernice per ulteriori 24-36 ore.
Guarda il video

Consigli
- Cerchiamo di utilizzare la fantasia e di non essere banali.