Come capire se è il momento giusto per cambiare auto
Introduzione
Cambiare auto non è sempre una bella cosa tuttavia, può essere una necessità stringente. Per poter procedere, però devono esserci le condizioni per farlo ed una, la principale forse, è il denaro. L'automobile comporta una spesa di un'ingente somma di soldi, pertanto è importante capire quando sia il momento giusto per acquistarla. L'economia di oggi spinge l'uomo a cambiare spesso abiti, prodotti tecnologici e molto altro ma anche il mondo automobilistico risente della moda e si adatta ad essa con il passare degli anni. Di seguito potrete trovare una guida su come capire quanto sia veramente giunto il momento di cambiare la vostra auto senza dover seguire necessariamente la moda.
Conteggiare i chilometri
Innanzitutto come primo passo è necessario capire se la vostra auto attuale possa andare bene per tanti altri chilometri oppure se è arrivato il momento di sostituirla. Per capire ciò bisogna osservare il chilometraggio presente nel cruscotto, se leggete un numero pari a 250.000/300.000 km allora la vostra auto è stata usata al pieno delle sue potenzialità. Tuttavia questo dato è indicativo dal momento che l'automobile può essere uno strumento di lavoro e in tal caso allora i chilometri indicano solo lo stato di "vita" del motore. Una macchina con 300.000 km ma che ha solo 3/4 anni non è da buttare ma semplicemente da sistemare a livello del motore. In molti casi, però un'auto ancora a norma per i consumi e le emissioni, con tanti chilometri ma un buon motore, può aver fatto una vita difficile ed essere piena di altre parti che no reggono più. Il costo di un refitting potrebbe non essere un bell'investimento.
Verificare la sicurezza
Un altro aspetto da tenere presente è la sicurezza, un'auto che non è sicura non potrà garantirvi alcuna difesa in caso di incidente. Le macchine di ultima generazione devono affrontare differenti test prima di essere omologate per la circolazione su strada, pertanto se pensate di cambiare auto dovete tenere presente anche l'aspetto sicurezza. Un'automobile che ormai ha 10/15 anni non ha gli stessi sistemi di sicurezza di una più recente. Alla guida purtroppo accadono sempre più spiacevoli incidenti che portano anche alla morte, avere una macchina equipaggiata con i più recenti sistemi di sicurezza vi garantirà di salvare la vostra vita e quella delle persone che vi sono a fianco. Ci sono anche fattori legati all'usura di parti che, in condizioni ordinarie non influenzano la sicurezza, ma che in caso di incidente possono letteralmente distruggersi.
Contare il budget
Altro aspetto fondamentale sono i soldi, purtroppo le macchine sono costose e quindi servono migliaia e migliaia di euro per acquistarle. Tuttavia potete contare su prestiti che permettono di acquistare l'auto dei vostri sogni pagandola in comode rate. Qualora però non avete abbastanza denaro per l'acquisto dell'auto e soprattutto per il suo mantenimento è meglio aspettare un po'. Infatti l'auto costituisce una spesa importante ma anche mantenerla non è da meno, quando si compra una macchina si devono spendere soldi per l'assicurazione, per le diverse tasse, per il rifornimento ma anche per qualsiasi componente che potrebbe malauguratamente rompersi. In generale, quando si percepisce che il momento di cambiare auto potrebbe non essere lontano, conviene iniziare a mettere da parte i soldi, per assicurarsi di poter versare una quota iniziale maggiore e dover subire un carico di rate più tollerabile.
Verificare la classe
Le auto di vecchia generazione, le famigerate euro zero ed euro uno, inevitabilmente diventano meno utilizzabili in città. Se la vostra auto appartiene ad una classe bassa, prima o poi arriverà il momento di doverla cambiare, a meno che non volgiate provare a farla passare come auto d'epoca. Alcuni modelli ottengono una nuova dignità dopo 30 anni di vita. Spesso però non conviene tentare l'azzardo, perché rischiereste di trovarvi un veicolo da collezione mediocre che non entra in centro!
Consigli
- Prima di acquistare la vostra nuova auto pensateci molto e valutate tutti gli aspetti del caso.