Come cambiare le lampadine alla Fiat Nuova 500

Tramite: O2O 06/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Una delle automobili che ha fatto tendenza per molti anni è stata l'intramontabile Fiat 500.
Questa vettura è entrata nel mercato automobilistico esattamente 60 anni fa, nel lontano 1957, e per molti anni si è resa protagonista della nascita di tanti amori ed è stata compagna di viaggio di moltissimi altri eventi. Chi ormai ha i capeli bianchi sicuramente conserva molti bei ricordi di giornate e viaggi trascorsi su questa macchina.
Nel 1991 è stata prodotta l'ultima serie della Fiat 500 e ci sono voluti un bel po' di anni prima che la casa automobilistica italiana decidesse di farla riscendere in campo più forte e bella che mai!
Ma come tutte le auto ha bisogno della ordinaria manutenzione. Scopo di questa guida è spiegare come cambiare le lampadine della Fiat Nuova 500.

27

Occorrente

  • Lampadine
  • Chiavi da meccanico
37

Acquistare il ricambio

A differenza di quanto si possa credere, effettuare alcune operazioni di manutenzione su qualsiasi veicolo non richiede particolari conoscenze.
Per cambiare le lampadine dei fari di una 500 è necessario innanzitutto acquistarle dal proprio rivenditore di fiducia.
È fondamentale scegliere il ricambio giusto per la propria automobile in quanto lampadine di diversa potenza potrebbero comportare un cattivo funzionameenti delle stesse, non accendersi o peggio ancora accendersi a intermittenza.

47

La sostituzione delle lampade

Dopo aver aperto il cofano e averlo messo in sicurezza con l'apposita leva, bisogna rimuovere la copertura in plastica posta dietro il fanale anteriore. Saranno visibili i fermi della lampadina. Che potranno essere sbloccati aprendo il ferretto che blocca la lampadina. A questo punto procediamo con la sostituzione della vecchia lampadina con quella nuova e richiudiamo il tutto. È opportuno, prima di chiudere il cofano assicurarsi che tutto funzioni alla perfezione. Un procedimento più o meno simile deve essere seguito per le luci posteriori. Anche in questo caso bisogna aprire il cofano e ricercare le due viti poste vicino al fanale posteriore. Queste dovranno essere svitate per rimuovere l'intero fanale staccando lo spinotto di alimentazione dei fari. Con l'aiuto di un cacciavite a croce dobbiamo svitare le viti che tengono chiuso il fanale, tirare il coperchio di plastica nera del fanale e rendere visibili tutte le lampadine per sostituire quella di nostro interesse. Localizziamo la lampadina da cambiare, la cambiamo e con estrema cura e attenzione rimontiamo il tutto.

57

Eseguire una periodica manutenzione

Sicuramente la fiat 500 è un'auto straordinaria, amata e nel cuore di moltissimi italiani. La sua manutenzione sia tecnica che estetica è fondamentale. Eseguire piccoli lavori di riparazione per gli amanti del fai da te può dare grandi soddisfazioni sia in termini pratici che in termini economici. Quest'auto straordinaria può dare grandissime soddisfazioni.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di acquistare delle lampadine assicuratevi che il voltaggio previsto sia corretto

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come cambiare le lampadine alla Fiat Stilo

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire ed imparare come e cosa poter fare, per cambiare le lampadine alla Fiat Stilo, senza dover essere costretti a ricorrere all'aiuto di un elettricista e quindi dover spendere dei soldi....
Manutenzione

Come cambiare l'olio motore alla Fiat 500 L

Se avete una Fiat 500 L ed intendete effettuare da soli il cambio olio va subito detto che l'operazione non è difficile purché prestiate le attenzioni del caso, ovvero non danneggiare il motore ed utilizzare inoltre degli utensili adatti. Per portare...
Manutenzione

Come cambiare l'olio motore della Fiat 500

Il cambio regolare dell'olio del motore consente di migliorare le prestazioni e la durata nel tempo della macchina. Con il passar del tempo l'olio si degrada ed il filtro si ostruisce di residui contaminati. Il cambio dell'olio motore deve essere effettuato...
Manutenzione

Come cambiare le lampadine interne alla Fiat Punto Evo

Possedere un'automobile è una bella comodità ma dobbiamo tenere a mente che è indispensabile, periodicamente, effettuare un po' di manutenzione per mantenerla sempre efficiente. In questa guida verranno dati dei suggerimenti su come cambiare le lampadine...
Manutenzione

Come cambiare le lampadine alla Fiat Sedici

La corretta manutenzionedella propria auto è una cosa da non sottovalutare, in quanto le parti potrebbero usurarsi e rappresentare un serio pericolo per viaggiatori a bordo. Purtroppo, però, molto spesso si tende a trascurare questa pratica. Una delle...
Manutenzione

Come cambiare l'olio dei freni della Fiat 500

Se non avete l'intenzione di spendere una cifra troppo elevata per portare la propria autovettura dal meccanico, è possibile cambiare l'olio dei freni della Fiat 500 in totale autonomia. Innanzitutto si deve avere a disposizione tutta una serie di attrezzi...
Manutenzione

Come cambiare i freni della Fiat 500

Tutti i giorni passiamo ore ed ore nella nostra macchina, spesso anche in fila nel traffico. Vuoi per pigrizia o per necessità, trascorriamo insomma, un gran numero di ore nella nostra auto. Per questo motivo, la sicurezza al volante è assolutamente fondamentale:...
Manutenzione

Come cambiare il liquido refrigerante della Fiat 500

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come cambiare il liquido refrigerante della Fiat 500. Tutti coloro che siano in possesso di un'automobile infatti possono trovarsi nella condizione di dover cambiare questo tipo di...