Come cambiare le candelette alla Fiat Grande Punto
Introduzione
Alimentate dalla batteria, le candelette riscaldano il carburante in preparazione alla combustione e regolano la temperatura del motore diesel per migliorare le prestazioni del veicolo.
Mentre le auto a benzina utilizzano le candele per incendiare il carburante, le candelette si basano sui tassi di compressione per aumentare la temperatura dell'aria fino al punto di combustione nei veicoli diesel. Questi ultimi richiedono una candeletta per cilindro, il che significa che utilizzano fino a dieci candelette. Queste componenti con l'età e il freddo si deteriorare più rapidamente, per cui è importante sottoporle a manutenzione regolare e sostituirle quando sono danneggiate.
La manutenzione autonoma delle candelette consente anche di risparmiare tempo e costi necessari per eventuali guasti che ne potrebbero derivare.
Vi è mai capitato di essere alla giuda della vostra Fiat Grande Punto e sentire il motore perdere potenza? Avete mai visto l'indicatore del carburante precipitare verso la riserva più velocemente del normale? Se la risposta è si, ciò potrebbe essere causato da un mal funzionamento delle candele all'interno del motore. Normalmente ci si rivolge ad un elettrauto perché risolva il problema ma, ai più pratici, offriamo questa guida rapida per come cambiare le candelette autonomamente, utilizzando semplici strumenti.
Occorrente
- Chiave esagonale da 8 mm
Togliere il copri motore
Per prima cosa aprite il cofano dell'auto e rimuovete il "copri motore" situato centralmente: si tratta di una copertura in plastica nera al cui interno è situato il motore e su cui è presente la caratteristica scritta "multiJet". Prima di sollevare il "copri motore", occorre scollegare la spina del debimetro e il tubo annesso, situati entrambi sul lato destro del "copri motore", e rimuovete anche il tubo di aspirazione principale, situato in basso, in posizione semicentrale. Fate attenzione perché il "copri motore" è fissato tramite due agganci, situati in alto sulla parte destra e sulla parte sinistra dello stesso: sollevatelo verso l'alto con delicatezza e verrà via facilmente.
Rimuovere le vecchie candelette
La Fiat Grande Punto è dotata di quattro connettori con cavo candela: una volta rimosso il "copri motore", subito sopra al tubo di aspirazione principale ecco comparire i quattro connettori, a cui sono accoppiate le quattro candelette. Ora, per sfilare il cavo connettore dalla candela, afferratelo dal cappuccio di gomma o con le dita o con una pinza, operando sempre con estrema delicatezza; a questo punto scoprirete la candela a cui era fissato. Ripetete l'operazione per tutti i connettori. Una volta che le quattro candelette saranno completamente esposte, svitatele una ad una utilizzando una chiave esagonale da 8 mm, fino alla loro completa rimozione.
Montare le nuove candelette
Solo a questo punto potrete tirare fuori dai loro contenitori le candele nuove ma, prima di procedere con la sostituzione, fate attenzione a che la parte in porcellana non sia danneggiata per non compromettere di conseguenza il funzionamento del motore. Verificate che la candela nuova sia identica a quella appena rimossa, testate la tenuta della punta dove si connette e, infine, controllate che la distanza tra gli elettrodi, all'estremità opposta della candela, sia uguale a quella delle candele rimosse. Ora, con la stessa chiave, iniziate a fissare le candele nuove senza stringere troppo, per evitare di danneggiarle. Una volta fissate, ricollegate i connettori, reinserite il "compri motore" e reinserite i tue tubi rimossi inizialmente. Provate ad avviare l'auto per verificare che tutto funzioni.
Guarda il video

Consigli
- Acquistare solo parti di ricambio originali