Come cambiare la plafoniera della luce di cortesia dell'automobile
Introduzione
In ogni automobile, si trova una luce denominata luce di cortesia. Generalmente, quest'ultima si trova nella parte anteriore del tetto dell'abitacolo, a metà fra il lato passeggero e quello guidatore. La luce di cortesia è abbastanza funzionale quando è necessario cercare qualcosa nella borsa, come ad esempio le chiavi di casa o lo smartphone. La luce di cortesia potrebbe ogni tanto rompersi oppure fulminarsi. Alcune volte, potrebbe succedere che si rompa la plafoniera. In qualsiasi caso, la sostituzione del pezzo fulminato o rotto non risulta complicata. Nella presente guida sul mondo delle auto, quindi, vi spiegherò in modo approfondito come si deve cambiare la plafoniera della luce di cortesia dell'automobile.
Occorrente
- Attrezzi da meccanica
- Plafoniera e lampadina nuove
- Libretto di istruzioni dell'auto
- Denaro
Innanzitutto, dovrete procurarvi il pezzo identico o compatibile a quello che bisogna sostituire. Avrete l'opportunità di recarvi presso un negozio specializzato nei ricambi d'auto e farvi consigliare da un commesso. Successivamente, per cambiare la plafoniera della luce di cortesia, cominciate a rimuovere la cuffia di gomma che solitamente ricopre l'attacco delle lampade. Sganciate dunque le molle che bloccano lo zoccolo del portalampada. L'accesso alla lampadina del proiettore cambia a seconda del modello dell'automobile, ma il suo libretto di manutenzione risulta sempre corredato con soddisfacenti disegni e illustrazioni.
Adesso dovete estrarre la lampadina e la plafoniera da cambiare, rimpiazzandoli con i pezzi nuovi. La nuova lampadina della luce di cortesia montatela inserendo la tacca di posizionamento nella rispettiva sede del portalampada. In caso contrario, il proiettore emetterà il fascio di luce fuori allineamento, con il rischio di abbagliare chi viaggia nella direzione opposta alla vostra. Quando la luce di cortesia si accende in modo regolare e il fascio luminoso è debole, invece, si tratta di un danneggiamento della plafoniera causato da infiltrazioni d'umidità.
A questo punto la sostituzione della plafoniera dovrete compierla anche quando il vetro risulta incrinato. Per cambiare questo pezzo dell'automobile, togliete ogni vite presente e staccate i cavi dal portalampada. Sbloccate eventuali molle e sistemi di regolazione della direzione dei proiettori. Estraete la vecchia plafoniera con estrema dolcezza e dopo sostituitela con il pezzo nuovo. Quando avrete inserito dentro anche la lampadina senza farla sbattere, collegate tutti i punti rimossi in precedenza. Una volta collegato il tutto, muovete energicamente il portalampada con le mani non sporche. Controllate la propria stabilità e, qualora non c'è alcun gioco, potrete verificare il funzionamento corretto della plafoniera della luce di cortesia dell'automobile.
Guarda il video

Consigli
- Per qualsiasi dubbio, consultate il libretto delle istruzioni della vostra automobile.
- Estraete la plafoneria della luce di cortesia da cambiare in maniera delicata.
- Anche se non esiste un unico modello di plafoneria della luce di cortesia, il procedimento da seguire è quasi sempre lo stesso.