Come cambiare l'olio motore alla Audi A6 AllRoad
Introduzione
L'olio è un prodotto essenziale in qualsiasi tipo di automobile in quanto serve per lubrificare i componenti interni del motore. Man mano che viene utilizzato meno lubrificante diventa, il che può causare un'usura permanente ai componenti interni del motore stesso. La sostituzione periodica dell'olio è quindi essenziale, e può essere fatta a casa con strumenti semplici e in breve tempo. A tale proposito, ecco una guida con alcuni utili consigli su come cambiare l'olio motore alla Audi A6 AllRoad.
Occorrente
- Lubrificante per auto
- Utensili vari
Sollevare l'auto
Per cambiare l'olio motore all'Audi A6 AllRoad la prima cosa da fare consiste nell'usare un martinetto idraulico ideale quest'ultimo per sollevare la parte anteriore dell'auto, abbastanza da poterci lavorare sotto e poi fissarla con dei cavalletti. Il martinetto va applicato proprio dietro le ruote anteriori, mentre i cavalletti accanto ad esso verso l'interno sul pezzo di metallo appositamente progettato dal brand costruttore.
Scaricare l'olio esausto
Una volta che l'Audi A6 AllRoad è stata sollevata e messa in sicurezza con i cavalletti, si può iniziare il lavoro di sostituzione dell'olio svitando il tappo situato sulla parte superiore del motore. Fatto ciò, basta affacciarsi sotto alla vettura fino a individuare il tappo di scarico situato sulla coppa dell'olio che in questo modello di vettura tedesca si trova sulla destra e precisamente quello corrispondente al lato passeggero. Premesso ciò, nel momento stesso in cui si svita il tappo è necessario posizionare la vaschetta di scarico sotto la coppa in modo che il liquido fuoriesca del tutto e senza imbrattare il suolo. L'operazione in genere è abbastanza rapida, anche se conviene attendere che l'ultima goccia per caduta vada a introdursi nel suddetto contenitore. Una volta constatato che l'olio motore esausto è fuoriuscito del tutto dalla coppa, si può travasarlo in un fusto in modo da smaltirlo poi presso il centro di competenza indicato dalla regione di appartenenza.
Sostituire il filtro dell'olio
Una volta che l'olio esausto è stato del tutto asportato dalla coppa dell'Audi A6 AllRoad, prima di provvedere ad inserire quello nuovo è necessario attenersi ad un importante passaggio preliminare che consiste nel sostituire il filtro che tra l'altro si trova sul lato conducente del motore. Per eseguire questa operazione è sufficiente rimuovere il coperchio, tirandolo verso l'alto dopo averlo liberato dagli appositi fermagli. A questo punto con un guanto abbastanza spesso, bisogna ruotare il filtro dell'olio da sostituire in senso antiorario per rimuoverlo del tutto. Fatto ciò, si può procedere installando quello nuovo assicurandosi di bloccarlo completamente e nel contempo controllare se la guarnizione di gomma sia in perfetta posizione.
Aggiungere il nuovo olio
Dopo aver espletato il suddetto passaggio intermedio per portare a buon fine il cambio dell'olio motore dell'Audi A6 AllRoad, bisogna ovviamente aggiungere quello nuovo non prima però di aver avvitato il tappo situato sotto la coppa. Premesso ciò, lo sversamento del fluido avviene dall'alto del motore stesso e come per la maggior parte delle vetture è necessario usare i primi due litri, dopodichè si può avvitare il tappo e mettere in moto la vettura per circa 30 secondi ossia il tempo necessario per far entrare in circolo il prezioso liquido. Alla fine si può provvedere ad un rabbocco aggiungendo circa un altro mezzo litro di olio motore.