Come cambiare il filtro gasolio alla Opel Zaffira
Introduzione
In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come cambiare il filtro gasolio alla Opel Zaffira. Si tratta di una delle tante operazioni di manutenzione dell'automobili che sono indispensabili per il suo corretto funzionamento e il filtro gasolio, chiamato anche filtro carburante, non fa eccezione. Con il passare del tempo infatti il filtro tende a deteriorarsi e la conseguenza è che il motore tende a perdere molto in fatto di prestazioni, ragione per cui si rende necessaria la sostituzione del filtro gasolio. La stessa si può effettuare anche autonomamente e senza per forza dover ricorrere al proprio meccanico di fiducia, a condizione ovviamente di avere un'ottima manualità, risparmiando così il costo della relativa manodopera.
Occorrente
- Ponte sollevatore
- Filtro gasolio nuovo
- Pinze
- Cacciavite a stella
- Tanica di gasolio
Le funzioni del filtro gasolio
Il filtro gasolio è presente in tutte le auto alimentate a diesel, fra cui per l'appunto l'Opel Zafira. Al suo interno è presente un'apposita sezione di materiale che è in grado di depurare il gasolio da tutti i detriti e le impurità presenti, garantendo così delle ottime performance del motore. Grazie al filtraggio del diesel libero da impurità, non solo il motore garantisce delle prestazioni ottimali, ma anche gli iniettori e la pompa otterrebbero una durata maggiore del tempo con tutti i benefici che ne conseguono per l'auto.
L'acquisto del filtro gasolio
La sostituzione del filtro gasolio di regola si deve effettuare di regola ogni 50 mila o 60 mila chilometri di percorrenza. Per prima cosa sarà necessario recarsi in un negozio di autoricambi ed acquistare il filtro gasolio che risulti pienamente compatibile con il modello auto di riferimento, ossia l'Opel Zafira. Ce ne sono moltissime versioni che variano in base alla cilindrata dell'auto. Nel caso in cui si scelga di acquistare quello originale, lo si potrà trovare anche a meno di 50 euro. In alternativa sarà possibile scegliere anche un filtro non originale ma comunque compatibile con ulteriore risparmio sul prezzo.
La rimozione dei tubi del carburante
Una volta comprato il filtro gasolio nuovo per l'Opel Zafira, resta da trovare un luogo adeguato in cui operare, ad esempio il garage di casa propria. Attendere il tempo necessario affinché il motore dell'auto si sia raffreddato del tutto. Aprire il cofano dell'Opel Zafira, prendere le pinze e procedere all'allentamento delle fasce d'acciaio che bloccano i tubi del carburante di mandata e ritorno. Sfilare dunque i tubi facendo molta attenzione, in quanto tendono a rimanere incastrati con il rischio di strapparsi.
La rimozione del filtro usurato
A questo punto si potrà notare il vecchio filtro libero da intoppi. Lo si dovrà semplicemente sfilare attraverso un cacciavite a stella, svitando la vite situata dal lato del filtro che stringe la fascetta che lo tiene fermo; il filtro si toglierà facilmente. Per toglierlo si potranno inoltre visualizzare due beccucci di plastica bianca e due di metallo neri. Nei beccucci di plastica c'è una molletta di ferro, la quale verrà rimossa tirando energicamente verso l'alto. Una volta rimosso il filtro usurato, lo si dovrà successivamente conferire presso un centro di raccolta di componenti auto usati.
L'inserimento del nuovo filtro
A questo punto si dovrà procedere all'inserimento del nuovo filtro al posto di quello sostituito. Per farlo, non si dovrà fare altro che rimettere al loro posto i due beccucci di plastica bianca più i due di metallo neri, utilizzando la molletta di ferro precedentemente rimossa. Riavvitare la vite posta vicino alla fascetta ed accertarsi che il filtro risulti ben saldo prima di procedere a riempirlo con il gasolio pulito attraverso il rabbocco.
Il rabbocco del nuovo filtro
Procurarsi ora una tanica di gasolio pulito e procedere al rabbocco del nuovo filtro. La quantità giusta di gasolio è circa mezzo litro. Durante la fase di rabbocco, il gasolio stesso dovrà scendere un poco alla volta. Per essere sicuri che la quantità di gasolio inserita sia quella giusta, occorre togliere la vite posizionata sotto il filtro. Se al di sotto del filtro uscirà il gasolio, vuol dire che il filtro è pieno. Fatto il tutto, riavvitare la vite di spurgo e, per finire, rimettere a posto i tubi del carburante ed applicare delle nuove fascette di metallo. La sostituzione del filtro gasolio alla Opel Zafira è dunque terminata.